Massimo Pisa: Altro ko per l’Olimpia, ma stavolta è diverso

Massimo Pisa analizza per Repubblica-Milano il ko in Fenerbahce vs Olimpia Milano: Una sconfitta che arriva con la miglior prestazione difensiva del 2020

Massimo Pisa analizza per Repubblica-Milano il ko in Fenerbahce vs Olimpia Milano: «Armani, altro ko, ma stavolta è diverso». Ecco tre passaggi del suo pezzo.

Questa è diversa. La terza sconfitta consecutiva su tre trasferte dell’Armani (ora settima a 10 vinte e 11 perse) arriva in capo alla miglior partita difensiva del 2020,35 minuti almeno di lotta tosta e lucida ai tanti talenti di Obradovic, pure privo di Dixon e Lauvergne

La nostra cronaca del match

Soccombe, di fatto, perché steccano ancora i tenori. Micov, che di quegli spari finali ne fallisce due, è ai suoi minimi, Scola spreme pochino, Nedovic è una candela subito spenta, Sykes scompare dopo il bell’avvio, Gudaitis non incide. Quanto al Chacho, ci prova fino in fondo e crea tanto (6 assist) con pick’n’roll centrale, ma non trova mai il tiro

Le pagelle di Fenerbahce vs Olimpia Milano

L’Olimpia spreca così il miglior Tarczewski di sempre, capace anche di 9 rimbalzi, 4 stoppate e una gagliardia leonina

One thought on “Massimo Pisa: Altro ko per l’Olimpia, ma stavolta è diverso

  1. Ok, però è da tempo che l’Olimpia difende, è una delle credo 3 migliori difese in Italia e la 6a in EL, in compenso è il 13° attacco in EL e il 7° in Italia. Non è che gli articoli di giornale cambino il modo di lavorare o di pensare di Messina, quindi sono sicuro che è lui il primo a ragionarci, ma la difesa non è l’argomento di discussione, la questione è l’attacco. Purtroppo mancano punti di riferimento: a volte il problema è che tiriamo male, a volte è che non tiriamo; a volte il problema è che non arriviamo a canestro abbastanza, a volte è che ci arriviamo, prendiamo falli e sbagliamo i liberi; a volte, e questa secondo me è la questione più delicata, ne mettiamo 82 ma ne concediamo 87, il che fa pensare che ci sia un problema di equilibrio generale.

    L’anno scorso la squadra sembrava non avere un futuro: più James segnava e meno si vinceva, era incapace di difendere quindi non c’era mai un numero di punti che poteva segnare che le desse serenità, non riusciva a giocare 4 quarti. Quest’anno se la squadra riesce e sistemare la difesa in tutte le partite, e quindi vincere sistematicamente quelle in cui fa 75+ punti, allora un futuro ce l’ha, e dovrà darsi un attacco di livello per l’anno prossimo. Se non ce la fa si dovrà lavorare in estate immagino. Sono sicuro che la società non ascolterà giornalisti e tifosi così ottusi da pensare che o vince subito o va rifatto tutto, quindi sono tranquillo che ci sia una strada da seguire.

Comments are closed.

Next Post

Nemanja Nedovic, quei 5' che hanno destato preoccupazione

Hanno destato qualche preoccupazione, nei tifosi di Olimpia Milano, i soli 5’ in campo di Nemanja Nedovic contro il Fenerbahce. Ecco il perchè
Nemanja Nedovic

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: