LeDay 5 – Giornata negativa per il lungo biancorosso. Va subito in difficoltà, subendo le lunghe leve di Tavares e ci sono due errori nel quarto periodo che potevano costare caro.
Moraschini 6.5 – Ci sono problemi difensivi su Abalde ed inusuali errori ai liberi nel primo tempo, però nel quarto periodo è presente dietro e piazza il canestro della staffa.
LA CRONACA DELLA GRANDE RIMONTA BIANCOROSSA
Roll 6.5 – Segna solo 4 punti, ma è molto utile difensivamente nella ripresa.
Rodriguez 9 – Una partita straordinaria del Chacho. È lui a suonare la carica, nel finale di primo tempo, quando tutto sembra andare storto. Poi punti, assist e le giocate sempre giuste.
Tarczewski 6.5 – Ottimo avvio di secondo quarto, riesce a non far precipitare l’Olimpia, poi si fa meno sentire. Anche perché non gli fischiano mai un fallo a favore.
Biligha ne
Cinciarini ne
LA GIOIA E LA PREOCCUPAZIONE DI ETTORE MESSINA
Delaney sv – Si infortuna alla caviglia dopo pochi secondi di partita. Dita incrociate per capire quali saranno gli esiti degli esami.
Shields 8.5 – È l’altro uomo della partita: nella ripresa difende come un ossesso e segna una serie di canestri chiave, in particolare con quella tripla per fermare la rimonta Real.
Brooks 5 – Tre minuti impalpabili. E Messina non lo mette più in campo.
Hines 7 – I numeri non raccontano la sua partita. Il primo tempo è effettivamente difficile, poi nella ripresa clinic difensivo e fa anche il playmaker in un paio di occasioni.
Datome 7 – Cinque punti in fila per l’allungo nel quarto periodo. Sono il suo marchio ‘da killer’ sul match.
Coach Messina 8 – Fuori Punter e Micov, perde Delaney per infortunio ad inizio partita ed arrivano la rimonta e l’impresa sul Real, firmata ancora una volta con la difesa. Solo 28 punti concessi alla squadra spagnola nella ripresa ed in attacco arrivano le giuste correzioni. E quell’Hines play…
Chacho ha giocato bene e ha giocato tanto! Davvero un nove meritato
Moraschini per me meriterebbe un 7 anche soltanto per avere messo il tiro da 3 che ha chiuso la partita, dopo averne appena sbagliato uno identico…
Sono d’accordo in pieno con Palmasco
Scusate ma Hines parte dal 7 a prescindere?
Sì, scelta editoriale sino a nuovo ordine. Magari dalla prossima partita.
Piccola provocazione in una serata da favola: ma OGGI l’Olimpia di Euroleague è meglio con o senza Delaney? Non sto dando giudizi assoluti sul giocatore, occhio, mi domando solo se in questo momento il ragazzo in queste partite non dà il valore aggiunto atteso.
Per i Chacho non servono commenti, Shields impressionante, quasi un bene lo stop di Micov per poterlo inquadrare subito in un ruolo e su un livello che era plausibile ma non automatico sperare. Sarà uno dei migliori colpi di mercato europei perche è anche finito nel contesto tecnico giusto per lui..
Datome pure pare messo li apposta: sornione e facilitatore e poi 3 giocate in fila da campione, meglio se nel quarto quarto, meglio se dal quoziente con difficoltà tecnica alto.
Moraschini esempio di cuore e palle, difficile farne a meno ormai.
Roll prezioso: ce ne sono di americani migliori? Si, ma nella settimana più dura finora lui è stato in prima linea.. È da Olimpia? certo che si.
Reparto lunghi ancora in grossa difficoltà invece: se hines trova sempre come infilarsi nelle pieghe della partita (campione) per gli altri è sempre un punto di domanda. Anche se sprazzi di Tarcisio ci sono stati. Se miglioriamo qui allora davvero c’è da pensare in grande.
Messina doveva vendicare un mercoledì da scolaro, ed è tornato maestro
Diciamo che il Chaco ha fatto una grande partita anche perché ha la freschezza di non dover giocare 35 non ogni volta…Delaney é fondamentale in questo…devono alternarsi continuamente…non so se avete visto la reazione di Messina quando si é fatto male delaney
Domenica rodriguez shields e hines devono riposare….fiducia a cinciarini Moretti e Biligha
Ho vinto da solo
Firmato: EL CHACHO
Ciao Chacho. Auguri e figli maschi
Vediamo il bicchiere mezzo pieno: l’infortunio di Delaney potrebbe regalare a Messina l’opportunità di dare alla squadra nuovi e migliori equilibri che l’utilizzo di Delaney,fatto salvo per i minuti riposo al chacho, a mio avviso non garantirebbe
Dite quel che volete ma personalmente le affermazioni su quanto debbano giocare o non giocare i singoli mi hanno rotto i cabasisi. Lasciate perdere l’allenatore conosce i limiti dei propri giocatori e non ha interesse a spremere tutte le loro energie ha uno staff, vede i giocatori tutti i santi giorni e guida gli allenamenti, lasciatelo fare e sicuramente farà meglio di ciascuno di noi
Eh Orlando, l’aria non può restare leggera per sempre, prima o poi i ragionieri conta minuti e i selezionatori di chi deve stare fuori la domenica a riposarsi in poltrona tornano fuori dalle loro buche da tarponi (ciechi.
Che ci vuoi fare, ognuno a questo mondo ha una funzione….
caro amministratore, cosa aspetti a cancellare il post offensivo di quel personaggino di orlando del suo amichetto tom che se la cantano e se la suonano a loro uso e consumo
Quale?