Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva.
Nel Consiglio Federale del prossimo 7 maggio verrà decisa la partenza del campionato LBA anche a porte chiuse. La prima palla a due arriverebbe ad inizio novembre.
La necessità sarebbe figlia degli impegni di Italbasket nell’estate 2021 e delle Coppe Europee, che vedranno il via sempre in autunno.
L’organico sarebbe a 18 o 20 squadre, per allargare il bacino televisivo. Nonostante gli allarmismi del momento, nessun club degli aventi diritto vorrebbe rinunciare alla massima serie.
Sì, venerdì in molti, il Resto del Carlino in mano, avranno creduto di essere finiti per sbaglio su Lercio. No, non è Lercio, e spesso le prime reazioni sono quelle sbagliate.
Auspichiamo un campionato a 18-20 squadre nella prossima stagione? No, tutt’altro. Ma esistono delle regole.
Che con 17 aventi-diritto, senza contare le potenziali promozioni dalla Serie A2, si piazzino d’improvviso riduzioni obbligatorie d’organico, sarebbe ingiusto e al tempo stesso contestabile.
Le istruzioni per l’uso vanno dichiarate molto temo prima, non alle porte dell’estate delle iscrizioni, lo dicono le normative interne di qualsiasi Federazioni.
E allora, vi chiederete, abbiamo parlato di rivoluzione a vanvera, come sempre? No. La crisi è in atto. Purtroppo. Attendiamo qualche settimana, e poi vediamo chi sarà “rimasto” sul terreno di battaglia.
18?20?14? Parlerà la selezione naturale. Per quella non ci sarà troppo da aspettare. Ma non sosteniamo ancora chi sta per cadere. Rischiava di cadere ben prima dell’emergenza. Altrimenti sì, saremmo davvero su Lercio.
- Ettore Messina: Un primo tempo positivo, speriamo di andare avanti cosìOlimpia Milano avanti sulla Stella Rossa 45-32 dopo 20’, 23-14 il parziale del secondo quarto. Ecco le parole di Ettore Messina
- Olimpia Milano-Stella Rossa, 45-32 dopo 20′ | Voigtmann: Muovere bene la pallaOlimpia Milano avanti sulla Stella Rossa 45-32 dopo 20’, 23-14 il parziale del secondo quarto. Per Johanes Vogitmann 5 punti e 4 rimbalzi
- Olimpia Milano-Stella Rossa | Ecco i 12: ritornano i big italianiLe scelte di Ettore Messina sul turnover, per la gara di questa sera contro i serbi, con novità importanti
- Umberto Gandini, le Final Eight strabiliano: Finale sold out, semifinali verso il tutto esauritoCon la conferenza stampa che si è tenuta a Torino nella Sala delle Feste di Palazzo Madama prosegue la marcia di avvicinamento alla Frecciarossa Final Eight
- Olimpia Milano-Stella Rossa, occhio a Petrusev: il serbo è on fireLa palla a due del match tra Olimpia Milano e la Stella Rossa di Filip Petrusev è sempre più vicina, visto che si alzerà stasera, 2 febbraio 2023, alle ore 20.30 al Mediolanum Forum. Si tratta di uno dei pochi incontri di Eurolega che evocano ricordi positivi in casa meneghina, […]
Difficile far convergere le esigenze di tutti. Non e’ giusto escludere a “tavolino” chi ha il diritto sportivo di restare in A1 ma l’idea di un’altra stagione a 17 squadre non mi fa impazzire. Se pou dovessero diventare venti, considersndo alcune (immeritate – la stagione non si e’ conclusa) promozioni, men che meno!
Difficile …..