Con grave ritardo, ma d’altronde non siamo un quotidiano. Il sito ufficiale la chiama «sgambata», ma dopo i tanti ko della passata preseason Milano inizia la prima, dal 1996, con due coccarde sul petto con un buon successo su Legnano. 87-73 il finale, con 20 punti di McLean, 17 di […]
Mese: Agosto 2016
Delle 16 di Eurolega, ecco come sarebbero i quintetti oggi (2.0)
Niente più, niente meno di un gioco. Assolutamente momentaneo e approssimativo. Ma visto che mezza Milano produce ranking di Eurolega senza avere un’idea del mercato delle «altre», ecco come sarebbero i quintetti oggi delle 16 partecipanti. Mancano riserve e alternative, il concetto è in divenire, ma una seconda riflessione diventa possibile. Il […]
Essere Andrea Cinciarini, anche dopo Torino e l’arrivo di Hickman
Cresciuto nel mito di Alphonso Ford, per Andrea Cinciarini nulla è stato scontato. Oggi come oggi, in casa Olimpia Milano, quando si parla di «uomo venuto dal nulla» si ama fare riferimento a Dada Pascolo (non a caso, c’è sempre lo zampino dell’agente Riccardo Sbezzi) ma, appunto, nulla è stato scontato […]
Il dubbio secondo centro: ecco cosa voleva Milano e perché, alla fine, va bene così (per ora)
Il secondo centro che non c’è. Nella grandezza del mercato milanese, sostenitori più o meno preparati si interrogano su questa assenza. E una frase di Jasmin Repesa riportata da Dario Destri su basketitaly.it… «Tutti vorremmo un lungo in più e un esterno in meno ma io come allenatore devo anche sapermi […]
L’Olimpia campione d’Italia riprende il 18 agosto
Ancora poche ore prima che cominci la stagione numero 81 della Pallacanestro Olimpia Milano. Giovedì 18 agosto, la squadra Campione d’Italia guidata per il secondo anno consecutivo da Coach Jasmin Repesa comincerà la preparazione prestagionale in mattinata a Interello. L’Olimpia svolgerà i primi giorni di preparazione senza i giocatori impegnati […]
Rio, Milano e tutto l’oro che non luccica
E’ stato un bel torneo quello di Rio 2016 finora, bello sì, con alcuni picchi straordinari, ma in sostanza nulla di trascendentale o che non si conoscesse già. Australia-Lituania, Croazia-Serbia, USA-Argentina e Spagna-Francia sono probabilmente gli accoppiamenti che qualunque organizzatore sognerebbe e promettono scintille. Gli USA, orfani di tanti dei migliori, e […]
Della firma di Bruno Cerella, e dello scenario che si delinea
Sul conto di Bruno Cerella, da queste frequenze, eravamo già stati chiari oltre ogni dubbio. Bruno Cerella è questo, una persona «che rappresenta». Due occhi, un volto, mille istantanee di un uomo che ha incarnato la diversità del concetto «basket» all’interno del concetto «Milano». Perchè l’Olimpia è questa: creatura di […]
Un semplice giudizio del roster dei #meninred – La squadra
Dopo aver analizzato i tre reparti, e la posizione del giocatore più rappresentativo, chiusura obbligata con quella che è la somma finale: la squadra. La squadra nel suo concetto, passando per due paragoni e la categorizzazione finale, quella classica, ovvero pregi contro difetti. Sia chiaro come tutto si confronti con […]
Un semplice giudizio del roster dei #meninred – Alessandro Gentile
Alessandro Gentile merita un capitolo a parte. «E’ il simbolo dietro cui tutti trovano riparo». Con queste semplici, ma profonde, parole, Franco Casalini dà la dimensione di quello che è il «5» a Milano. E noi, a modo nostro, andiamo oltre: Milano senza Gentile può vincere in Italia e dire […]
Un semplice giudizio del roster dei #meninred – Gli interni
Di Alessandro Luigi Maggi Dopo play ed esterni, prosegue la nostra semplice analisi su quello che è il roster dell’Olimpia Milano. E’ tempo di interni. RAKIM SANDERS Cosa può dare? Da giocatore di improvvisazione, Rakim Sanders è oggi il maggior talento «di sistema» di questa Olimpia Milano. Il rapporto con […]