Si chiude oggi il nostro viaggio giornaliero nella stagione biancorossa appena conclusa, con l’analisi e le prospettive per il futuro dei giocatori del roster 2020/21, mentre sono caldissime le trattative ed arrivano i nuovi acquisti dal mercato. L’ultima scheda sulla scorsa annata è quella su Gigi Datome.
Gigi Datome | Le statistiche della stagione
Serie A: 31 partite giocate per 19.2 minuti di media, con 9.1 punti (44% da 2, 48% da 3, 91% ai liberi), 3.1 rimbalzi, 0.9 assist e 9.1 di valutazione
Eurolega: 37 partite giocate per 16.3 minuti di media, con 7.1 punti (46% da 2, 51% da 3, 90% ai liberi), 2.8 rimbalzi, 0.8 assist e 6.4 di valutazione
Gigi Datome | Il giudizio sulla stagione
Una stagione tra alti e bassi per l’azzurro, condizionata anche da alcuni problemi fisici, in più di un momento dell’annata. Aveva iniziato bene, con ottime prove sia in campionato che in Eurolega, risultando uno dei migliori realizzatori di entrambe le competizioni e, pur non sempre giocando tantissimi minuti, risultando protagonista di più di un break biancorosso. Poi è arrivato il primo stop, per il problema muscolare alla gamba destra, che l’ha tenuto fuori quasi un mese alla fine del 2020.
Il rientro, comunque, è stato positivo ed ha vissuto tra fine dicembre e febbraio il suo momento migliore: varie prove in doppia cifra, i 27 punti a Valencia ed il titolo di MVP della Final Eight di Coppa Italia, dominata con l’Olimpia Milano. Dopo un altro paio di prove d’autore a inizio marzo, è andato in difficoltà, ha avuto altri problemi fisici e non è più riuscito ad essere protagonista nella fase finale e decisiva della stagione. Con quei soli 5 minuti in campo nelle Final Four, playoff italiani in sordina, seppur sia stato probabilmente il migliore biancorosso in finale scudetto. Pur non ritrovando quella pericolosità da fuori della prima parte della stagione.
Gigi Datome | Il contratto con l’Olimpia
Il triennale con l’Olimpia firmato nell’estate 2020 ha ancora due anni di validità e, dunque, vedremo nuovamente ‘Gigione’ in maglia biancorossa, anche nella prossima stagione. Nonostante alcune voci, secondo cui c’era aria d’addio. Ma non sono state confermate. Anzi, Datome ha voglia di vivere un’annata con finale diverso nel 2021/22.
Io il gigione me lo tengo stretto e non solo per ciò che ha dato la scorsa stagione, il suo potenziale è immenso e se starà bene ci darà un’altra stagione da sballo. Solo uno sprovveduto può pensare che le sconfitte con la Virtus siano lo specchio di questa Olimpia. E quest’anno tra le due nuove combo il Mito e chissà quali nuove sorprese il piatto sarà ancora più ricco. Punter ha fatto male i suoi calcoli, dispiace ma Messina e Stavropoulos hanno saputo estrarre dal cilindro le migliori soluzioni.
Datome a Istambul faceva praticamente lo straniero di coppa, in campionato giocava solo le poche partite di livello top. Anche lo scorso anno in mezzo a sprazzi di classe assoluta ha mostrato limiti fisici evidenti, necessità di pause e cali di forma prolungati. Non dico che mi ha deluso perché in parte lo si sapeva e ce lo eravamo scritto nel blog la scorsa estate, però penso che in generale ci aspettassimo qualcosa in più a livello di continuità. Di fronte ad un’altra stagione da 90 partite o giù di lì bisognerà pensare alla sua oculata gestione, non solo nel numero di partite ma in tutta la preparazione oppure lo avremo ancora immarcabile a febbraio e spento a maggio, non proprio l’ideale per lo sprint finale.
Giusto, io credo che il programma fosse quello anche per quest’anno e tutto ha funzionato in quel modo fino a Febbraio.
Poi i problemi fisici di aprile (che non erano dovuti alla preparazione ma all’ imponderabile che purtroppo esiste) ce l’hanno sottratto per le f4 e la finale.
E anche per il pre olimpico purtroppo….
Dispiace dirlo, ma i limiti di Datome, al di là delle problematiche sul finale di stagione,sono apparsi a me evidenti e non penso che un anno in più serva a superarli: troppo lento nello spot 3 e troppo poco fisico negli spot 3 e 4, ormai può solo tirare dagli scarichi comodi (senza pressione) piazzati da 3