La Gazzetta dello Sport titola a pagina 33: «Sprofondo Olimpia». E ancora: «Milano da incubo: quarto ko di fila. James la punisce».
Così Paolo Bartezzaghi: «E’ proprio lui, Mike James, a firmare la quarta sconfitta in una settimana per l’Olimpia, la terza di fila al Forum. Il play del Monaco, a Milano nel 2018-19 e non voluto da Ettore Messina quando è arrivato all’Olimpia, mette la tripla che chiude anche questa sera come le precedenti. Una sconfitta diversa per l’Olimpia, ma sempre una partita persa che pesa nella classifica e non solo».
Abbiamo un problema, e non è il ponte. (Slim).
Tirare ancora in ballo James e quello che fu…..piuttosto una partita di cartello di EL confinata a pag33!! di un giornale sportivo; c’erano quindi 31 cose più importanti di cui parlare successe nella giornata scorsa?…….fanno schifo!! Proprio come l’Olimpia
Il basket sta sempre relegato là, sulla rosea, nelle notizie sugli sport minori, dopo il calcio, i motori, dopo la pallavolo cui viene dedicato il triplo delle pagine riservate al basket, prima delle pagine finali off topic dedicate alla politica e alla cronaca. È trattato meglio persino il rugby, con la nazionale che perde quasi tutte le partite e il campionato nazionale inesistente. A salvarci, come presenza sulla Gazza, gli editoriali di Dan Peterson.
scusate ma dopo le figuracce da decenni dell’olimpia come potete pretendere che il basket abbia più spazio.
Dimentichi il ciclismo che la rosea “dopa” e “pompa” (restando in contesto…) in maniera inverosimile in confronto al reale interesse generale per chiare ragioni organizzative.