Le ali italiane
Diamo quindi un occhio a quelli che possono essere i nomi che movimenteranno il prossimo mercato nazionale, non forzatamente di Olimpia Milano.
Il nome più interessante è certamente quello di Davide Alviti, che sino al lunghissimo stop forzato della sua Allianz Trieste aveva aggredito la stagione con 13.6 punti di media e 8 rimbalzi con 28.6’ in campo.
24 anni compiuti a novembre, ala di 201 centimetri, è rappresentato dalla MVP Agency di Marco Valenza, che ha peraltro ottime entrature anche a livello europeo vista la collaborazione con BDA.
Uscito la scorsa estate dal contratto con Treviso, è legato alla squadra giuliana sino al termine dell’annata. Sicura una sua uscita per cercare il salto di qualità nelle coppe europee, solo la Virtus Bologna pare già abbondantemente coperta nel ruolo.
Nikola Akele, 25 anni, viaggia a 10 punti e 5.4 rimbalzi di media con Treviso, Andrea Mezzanotte non ha confermato l’ottimo avvio della passata annata a Trento, mentre Leonardo Totè, dopo aver rischiato l’addio alla Fortitudo, è reduce dalla grande prestazione di ieri sera con Pesaro.
Giocatore interessante, sempre di MVP Agency, è Riccardo Visconti. 22 anni compiuti a ottobre, torinese, prodotto delle giovanili della Reyer Venezia, 197 centimetri.
7.3 la sua media punti in BCL, in campionato è invece andato in doppia cifra in due delle ultime tre gare. Da ricordare il ventello rifilato al Darussafaka. E’ al suo primo anno reale in LBA, arrivando da Mantova. E’ legato a Brindisi sino al 2022, e certamente saranno due anni estremamente formativi per lui.
Chiudiamo con i due “lunghi” di casa Virtus Bologna. Amar Alibegovic, che in estate la Vu ha soffiato a Milano con un 2+1, dopo un buon avvio di stagione è in una fase di stallo, soprattutto in LBA dove ha raccolto solo 13’ in campo.
Giampaolo Ricci è altro giocatore molto apprezzato da Ettore Messina. Ma per il classe 1991 il “treno” biancorosso pare ormai passato da tempo: credibile un rinnovo con la Vu Nera a breve, vista la scadenza 30 giugno 2021 dopo la Coppa Italia conquistata con Cremona.
Terribile situazione del basket Italiano.