L’Olimpia Milano fatica enormemente nella prima metà di gara a trovare la via del canestro, complice la difesa fisica virtussina e le tante forzature da tre punti della squadra milanese. L’impressione è che in questa gara 3 la squadra meneghina abbia abbassato la propria intensità, visto che tolti i primi minuti di gara ha faticato molto anche nella propria metà campo. La Virtus Bologna, dal suo canto, trova con costanza il canestro da due punti (43% da due punti per l’Olimpia) e svolge una fase difensiva di altissimo livello, specialmente su Napier, che come gara 2 non riesce a trovare i suoi soliti canestri.
Virtus Bologna-Olimpia Milano | La partita
L’Olimpia Milano parte forte con un parziale di 0-6 grazie a due triple di Baron e Napier, ma pronta la reazione della Virtus Bologna, che con la tripla di Belinelli torna a -1. Nonostante ciò la squadra meneghina resta avanti grazie alla grande attenzione difensiva: a metà primo quarto è 7-10 il punteggio. Billy Baron segna la tripla del +6 milanese, ma risponde Belinelli con la stessa moneta. Le due squadre segnano ora con costanza da tre punti e, dopo la tripla del pareggio di Teodosic, Ricci firma il nuovo +3 Olimpia. Il primo quarto si chiude sul 15-17 per i biancorossi. Il secondo quarto si apre col canestro di Pajola, mentre l’Olimpia Milano fatica tremendamente in attacco. A sbloccare i meneghini è una tripla di Baron dopo oltre 3 minuti di gioco di secondo quarto, ma subito dopo arriva la schiacciata di Jaiteh per il 21-20. Hackett segna la tripla del 26-20 a metà secondo quarto, con l’Olimpia Milano che continua a forzare tiri da tre punti senza trovare il bersaglio. Non cambia la musica dopo il timeout e Teodosic segna la tripla del +9 (10-0 di parziale). Baron cerca di far rimanere in scia i suoi e Shields segna il -5. Il primo tempo si chiude sul 34-29.
Il terzo quarto si apre col canestro di Hackett, a cui segue quello di Napier. Dopo due canestri consecutivi di Teodosic e le tante palle perse consecutive milanesi, arriva anche il terzo fallo di Shields. Continuano i tanti errori al tiro dell’Olimpia e Mickey trova il 44-33, massimo vantaggio del match. Devon Hall prova a sbloccare i suoi con un canestro da tre punti, ma Mickey continua a martellare dalla media distanza. Arriva la seconda tripla in fila di Hall, ma segue la schiacciata in contropiede di Shengelia. Il terzo periodo si chiude sul 52-42. Il quarto periodo si apre coi due tiri liberi di Cordinier, a cui segue il canestro di Ricci. L’Olimpia Milano non riesce ad avvicinarsi, complici i tanti errori al tiro e le palle perse. Shields segna da tre punti il canestro del -7 milanese, ma pronta la risposta di Ojeleye. L’Olimpia fallisce tante occasioni per tornare a contatto, mentre Hackett segna la tripla del +10. La Virtus Bologna vince gara 3 69-61.
Virtus Bologna-Olimpia Milano (15-17, 34-29, 52-42, 69-61)
Clicca qui per il tabellino statistico del match.
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
L’Olimpia Milano tornerà in campo alle ore 20.30 di venerdì 16 giugno alla Segafredo Arena per gara 4 delle LBA Finals 2023. Successivamente, la serie tornerà al Mediolanum Forum per gara 5, in programma per le 20.30 di lunedì 19 giugno. Eventuale gara 6 si svolgerà a Bologna mercoledì 21 alle ore 20.30.
Resettare e ripartire.
Brutta partita,ci siamo innervositi e smesso subito di giocare.
Meritato di perdere,ma la #Virtus non ha meritato di portarla a casa.
Bologna non ha meritato di vincerla?
89 a 55 x la Virtus la valutazione complessiva.
Forse io avrò visto un’altra partita.
Napier si sta incartando da solo, personalità e faccia tosta per riprendersi ne ha, speriamo ci riesca; per il resto palle perse ridicole in serie e il tiro da tre che non entra hanno confezionato questa partita horror
La Virtus non ha meritato l abbiamo persa noi. Si vince venerdì è festa al forum!!! Strategia perderla per dare finta di essere deboli?
cicciuzzo dai cicciuzzo…..
Questa sera OLIMPIA NON PERVENUTA..Squadra molto stanca Se non entra il tiro da TRE questo è il risultato. Nel pitturato il solo Melli si salva . Con questi Fenomeni nel pitturato Davies sempre in tribuna ? Mah …….Meglio un Baldasso vivo che un Napier morto. E bologna non ha certo fatto una grande partita…..
Baldasso ne mette due a babbo morto e…per te…..dovrebbe essere il titolare?
Fab come al solito farnetichi….Non ho mai scritto Baldasso titolare…Ma quando Napier Baron etc…..non ne hanno più..è peccato mortale fargli fare 5 minuti..Essu’ non rispondere solo per rompere i coglioni
Solo ora hai capito che fab risponde solo per rompere I coglioni? È il suo modus operandi.
“Meglio un Baldasso vivo che un Napier morto”: questa cagata l’hai appena scritta tu, coglione! rileggiti e la prossima volta astieniti dall’intervenire
La sua frase era una metafora che solo tu da coglione quale sei non hai capito!!
Fab come volevasi dimostrare sei un provocatore seriale……..Non capisci metafore e quant’altro. Tu stesso hai scritto che ” Napier si sta incartando.” e pretendi di interpretare i pensieri altrui. Ma a lavare la testa a un Asino come Te si spreca solo il sapone. Quindi non leggere i mie commenti e soprattutto non rompere i coglioni….
MT, a sto giro ho letto te e ti rispondo come cazzo voglio, lezioni da coglioni della portata tua e del bannato non ne prendo, altro che metafore, mentecatto che non sei altro
fab …povero microcefalo, beato te che ti diverti così…….
Tranquillo fab che nessuno pretende di darti lezioni perché sei già nato coglione e non vogliamo infierire 😂😂
pessima partita offensiva, ma questa non è una novità
Che si vinca o si perda il nostro gioco offensivo da inizio anno è lento, fermo, basato solo gioco perimetrale e uno contro uno con palla ferma, senza un play vero, senza pick&roll, ….
Poi vinceremo la serie, ma il nostro gioco offensivo è inguardabile tranne nei momenti nei quali entrano i tiri da tre.
su Davis, avrei provato a metterlo in campo per modificare il gioco e variare le scelte, le armi offensive che già in gara 2 e nel primo tempo di gara 1 si sono dimostrate monocorde è molto leggibili dalla difesa. Però io non lo vedo in allenamento quindi non so, evidentemente è fuori forma.
Ad occhio però Melli ed Hines non sempre danno pericolosità nel pitturato, Messina però preferisce difesa ad attacco quindi così è, ma iin questa gara io avrei provato a mischiare un poco lo carte perché è chiaro che Bologna ha capito come limitarci (soprattutto pressione fisica su play e esterni) e se non entrano tiro da tre è uno contro uno (da fermo) siamo nei guai seri, speriamo in bene 👍😄
Messina non preferisce la difesa e l’attacco ma solo ed esclusivamente la difesa, altrimenti avrebbe inserito Davies nei 12.
E vero che Messina preferisce la difesa all’attacco ma così facendo non segni nemmeno 60 punti… con Bologna è un miracolo se la porti a casa
Più che pessima partita offensiva direi partita offensiva in senso lato 😁
Napier si è fermato da solo , speriamo torni in america
Chapeau
ho visto due pessime squadre tre arbitri o scarsi o partigiani tuyto brutto.Del resto noi in El noi tredicesimi e loro quindicesimi. Se poi gli arbitri fischiano al contrario poasiamo anche spegnere.
Purtroppo le altre squadre italiane sono anche peggio. Speriamo in un centro forte e un play vero in aggiunta per l’anno prossimo. E per venerdi arbitri permettendo speriamo che oggi i nostri si siano riposati.
Ciao Donato, mi considero un tifoso piuttosto fazioso ma non ho visto particolari errori arbitrali a nostro svantaggio… Oppure ero così tanto rassegnato e schifato dal nostro gioco d’attacco basato solo su tiro da tre e uno-contro-uno da fermo del peggior stampo NBA che non me ne sono nemmeno accorto. Quanto al pivot dominante, specialmente in attacco, che la nostra proprietà gli porterebbe il giorno dopo temo purtroppo che Messina non lo chiederà mai, è un coach come Guardiola che, finchè non gli fu imposto a forza Haaland, ha sempre rifiutato un vero centravanti preferendo cercare la vittoria senza nessuno che gli facesse ombra…
Ma secodo te un Nikola Jokic, grande attaccante ma limitato in difesa, il nostro coach lo gradirebbe o preferirebbe Hines che fa tante piccole cose?
Non mi risulta che solo Napier ha giocato male.
Gli hanno fatto compagnia anche Shields e Datome.
Quest’ultimo ha giocato finora bene solo una (la prima) su 3 e qualcuno già chiedeva il rinnovo.
A prescindere da come finirà la serie scudetto spero che se ne vada a fine stagione.
E’ bene ribadire “concetti” già espressi milioni di volte prima che ,magari, Gigi te ne stampi 20 in faccia (a te) facendoti tacere, VERO?
Certo bisogna ribadirlo fino a che ci sono persone come te 😂😂
Alla fine abbiamo costruito ottimi tiri aperti da tre, con percentuali migliori magari commenteremmo un risultato diverso. Comunque hanno giocato malissimo tutte e due le squadre
Chiaro ma è quello il problema … se non entra il tiro da tre … per motivi di forma … per sfiga … perché l’avversario difende forte sul perimetro … che alternative abbiamo?
La Virtus ha meritato di vincere e noi non abbiamo mai dato la sensazione di poterla vincere nonostante un avvio gagliardo che aveva dato una certa fiducia.
Se la formazione resterà la stessa in gara 4 torneremo quasi sicuramente a Milano in parità con una deriva non più così nettamente a nostro favore.
Sono preoccupato,molto preoccupato,Bologna non e’ niente di che ma l’Olimpia vista stasera non ha dato certo l’impressione di una squadra che possa portare a casa il titolo..
Dormiamoci sopra.
concordo con te, entrambe sono due squadre con molti limiti evidenziati a livello europeo.
Anch’io sono molto preoccupato, ma spero che non si perdano 4 gare di fila con Bologna, lo spero ma non ne sono sicuro, visto che fino ad ora non si sono viste contromisure al loro atteggiamento tattico e se si perde la prossima la quinta a Milano sarà durissima e a mio parere, diventeremmo sfavoriti pur giocando in casa. Comunque ad oggi ci vedo ancora un poco favoriti, speriamo in bene!! 👍
Squadra limitata dall’averla impostata con il tiro da tre come arma strategica all-in invece che tattica di supporto, può andarti bene a volte ma non c’è una base sicura cui appoggiarsi quando la giornata è storta, hai voglia a sbatterti in difesa quando poi non raccogli nulla in attacco.
Poi non abbiamo un pivot o un lungo in genere che sappia concludere nel pitturato a più di 20 cm dal ferro spalle a canestro, stasera in più occasioni sarebbe bastato un elementare gancetto ma niente, proprio non ce l’abbiamo in portafoglio per carenze di cm o kg, pur con tutto l’affetto e la stima per Kyle e Nicolò.
Non capisco come in questa situazione possiamo permetterci di rinunciare a Davies, non è il pivot dei miei sogni (anzi, non è propriamente un pivot) ma spuntati come siamo là sotto un posto gli va trovato, a mio avviso sacrificando Baron.
Nonostante tutto come talento siamo superiori alla Virtus ed in più abbiamo il fattore campo a favore (grazie ancora a Treviso) da difendere con le unghie e coi denti, probabilmente per questo ce la faremo a portare a casa la serie ma anche se finisse in gloria mi auguro che l’anno prossimo roster e identità di gioco siano realizzati con buonsenso ed equilibrio, meglio se da qualcun altro visto che l’attuale architetto ha a mio avviso una visione del basket troppo NBA-oriented.
Quello di Davies resterà un mistero … buoni numeri in EL … ottimi numeri in LBA … tanto da essere nelle nomination di MVP … unico capace di giocare spalle a canestro … con un tiro dalla media quasi una sentenza …. Che gioca il P&R … magari si poteva pure dargli spazio contro la corazzata Pesaro e provare alternative al tiro da 3 … che man mano che la serie dovesse andare avanti diventerà sempre più faticoso mantenere percentuali sul 40% e passa … io di contro non lo metterei nei 12 per Baron ma per Hines che con tutto il rispetto per il giocatore quest’anno è in deciso calo …. e poi che senso ha avere un roster di 18 se poi ti giochi lo scudetto praticamente solo con 8 giocatori … boh ..
Nel secondo quarto soprattutto, son venuti fuori tutti i limiti del nostro gioco offensivo. Semplicemente: se le percentuali da tre sono basse, si perde anche subendo meno di 70 punti.
Peccato perché loro non han certo fatto un partitone.
Speriamo che lo staff si inventi qualcosa per il prosieguo,qualcosa che fino ad ora, in stagione, non si è visto.
PS va bene metterci il fisico ma i giocatori (anche i nostri,) non possono protestare sempre per ogni fischio. Gli arbitri DEVONO dare più tecnici, per farsi rispettare.
Forza Olimpia.
su shields si psera che i due strani falli lo abbiano innervosito e condizionato e sia pronto per la prossima partita, se napier e’ questo, un giocatore da amichevoli, o si rinnova a poco o meglio cercare altro. Per il discorso arbitrale io ho visto fischiare a shields anche i sospiri e i nostri prendere mazzate sotto canestro non fischiate.
Tatticamente la stanno vincendo loro, abbiamo portato a casa le partite del Forum un po’ sui nervi e un po’ sull’exploit da 3 punti della prima partita. Bella scoperta se segno sempre da tre vinco tutte le partite, ovvio. Ma ieri sono usciti tutti i nostri limiti e quando azzeccano gli accoppiamenti difensivi noi andiamo in barca. Per ora solo Davies può cambiare gli equilibri tattici, a patto naturalmente di dargli palloni dentro e sempre che dopo molte settimane di tribuna abbia il “ritmo partita” di una finale.
Piccola nota: forse un paio di fischi potevano essere diversi, onestamente non abbiamo perso per quello ma devono servirci a tenere gli occhi aperti sulla pressione extra campo di cui sono maestri i nostri avversari.
Sarebbe bello se i giornalisti che partecipano alle conferenze stampa avessero le palle x porre tutte queste domande al (vostro) buon pastore.. invece niente….