La Virtus Bologna ha messo le mani su Ekpe Udoh, e allora nel prossimo campionato di LBA Serie A si ripropone un confronto che ha segnato stagioni gloriose di EuroLeague, quello tra il centro nigeriano e Kyle Hines.
Ekpe Udoh vs Kyle Hines, misure e storia
Ekpe Udoh è nato in Oklahoma nel 1987, è un centro di 208 centimetri per 109 chili. Passato da Michigan e Baylor, è stato All-American e scelto alla 6 dai Golden State Warriors nell’NBA Draft del 2010. In carriera ha vinto una EuroLeague e due titoli turchi.
Ha vestito le maglie di Bnei, Bucks, Clippers, Fenerbahce, Jazz. Pechino Ducks e Royal Fighter. Ora è alla Virtus Bologna.
Kyle Hines è nato un anno prima, nel 1986 nel New Jersey. E’ un centro di 198 centimetri per 115 chili. Ha svolto l’intero quadriennio universitario a Greensboro, non è stato scelto nel draft NBA. In carriera ha vinto un titolo tedesco, 4 EuroLeague, un titolo greco, 6 Vtb e ha giocato le ultime 9 Final Four.
Ha vestito le canotte di Veroli, Bamberg, Olympiacos, Cska ed è al secondo anno con Olimpia Milano.
Ekpe Udoh vs Kyle Hines, i precedenti
Dopo un passaggio al Bnei, Ekpe Udoh arriva al Fenerbahce nell’estate 2015. In tutto, tre confronti, visto che solo nel 2016-2017 nascerà la “new era” di EuroLeague con il girone unico di stagione regolare.
Il bilancio è di 2-1 per Ekpe Udoh, che dominò nella stagione 2016-2017 con 17+11 alla Megasport Arena e 15+11 in alla Ulker Sports. Fu la stagione del titolo con i turchi e del premio di mvp delle Final Four, con Kyle Hines da 4+3 e 5+2 nei due ko del suo Cska.
Ma certamente, è il primo confronto quello che presenta la maggiore posta in palio. E’ il 15 maggio 2016, siamo alla Mercedes Benz Arena, e Fenerbahce e Cska si giocano la finale di EuroLeague. Vincono i moscoviti, dopo un tempo supplementare, salvati da Khryapa sulla sirena dei regolamentari dopo la leggendaria sfuriata di Bobby Dixon.
Ekpe Udoh lascia comunque il segno: 16 punti, 11 rimbalzi, 6/8 ai liberi in 36’ ma anche 5/14 dal campo. Kyle Hines, invece, è perfetto: 15 punti e 4 rimbalzi in 32’, 6/7 dal campo e 3/3 ai liberi. Un trascinatore, decisivo nei momenti chiave, come sempre.
Il confronto
Ci troviamo di fronte a due difensori di primordine, capaci nella loro carriera di giocare anche al fianco di un altro centro. Ekpe Udoh era considerato uno specialista già al college, e dalla sua ha una maggiore fisicità, oltre che una produzione offensiva superiore.
Ha vinto, e ha vinto da mvp. Poi ha cercato la sua strada in NBA, ma il secondo viaggio è stato complicato quanto il primo. Kyle Hines nel frattempo ha messo in piedi una carriera leggendaria in EuroLeague, importante anche in casa Olimpia Milano.
Ha maggiore esperienza e continuità, e ha dimostrato ad oggi di essere ancora un “top”. Sostanzialmente, resta il miglior difensore del basket europeo.
Conteranno molto anche le alternative. Oggi Kyle Hines ha al suo fianco due ali forti di rango, Nicolò Melli e Dinos Mitoglou, mentre Kaleb Tarczewski viene da una stagione fallimentare. Ekpe Udoh è invece sommato a Jaiteh, acquistato ieri, e Kevin Hervey, con lo stesso Amedeo Tessitori reduce da un’ottima stagione in EuroCup.
Kyle Hines | Ekpe Udoh | |
---|---|---|
6 | Attacco | 8 |
10 | Difesa | 9 |
10 | Testa | 8 |
10 | Esperienza | 8 |
8 | Fisicità | 10 |
44 | Totale | 43 |