Barcellona-Olimpia Milano, 5 domande 5 | Tante variabili, ma sui coach si parte dal +20

Barcellona-Olimpia Milano ormai alle porte, oggi nel primo pomeriggio la squadra salperà per la Catalogna. E allora, 5 domande 5

Barcellona-Olimpia Milano ormai alle porte, oggi nel primo pomeriggio la squadra salperà per la Catalogna e conosceremo il roster per il match. Nell’attesa, 5 domande 5, in stile ROM.

In primo luogo, c’è da attendersi qualche novità nel roster di Olimpia Milano?

«Credo che il più vicino al rientro sia Naz Mitrou-Long. I tempi di “rivalutazione” sono scaduti, il giocatore è carico e ieri sera era con Billy Baron a vedersi l’Inter a San Siro. Al momento non ho nulla per pensare che il giocatore rientri domani sera, ma la comunicazione di Milano sugli infortuni è ancora più stringata che in passato: possiamo attenderci di tutto».

Parliamo di testa, che nello sport ha il suo valore. Come ci arrivano le due squadre?

«Francamente, bene. Partiamo da Milano. Della sconfitta con Venezia, ad essere sinceri e non irrispettosi, importa il giusto. Oggi la mente, soprattutto perchè la squadra è in divenire, è ancora sulle vittorie di Belgrado e Monaco di Baviera. E’ vero, Messina vuole che si resetti subito e si guardi avanti, ma chi il pericolo sventa è sempre più forte. Poi Shields. In un roster da 16 uomini, un simile stop, produce proporzionalmente più giocatori motivati che depressi. Il vuoto, nel caso, si avvertirà con le sconfitte. Quindi, Barcellona. Entriamo nell’ottica del club, perchè è il modo di pensare da quelle parti. L’anno scorso? Una tragedia, un fallimento totale. Senza “sè” e senza “ma”. Avvio di stagione? Un disastro. Nikola Mirotic fermo a tempo indeterminato, e la Supercopa vinta dal Real. Presente? E’ vero, hanno perso a Kaunas (due vittorie in fila per i lituani, occhio), ma hanno vinto il Clasico di EuroLeague e in ACB hanno agganciato i rivali, che peraltro non stanno benissimo. Direi che sono stati peggio. Anzi, sono in ripresa».

La chiave del Barcellona per la vittoria?

«L’energia di Oscar Da Silvia, la mano calda di Sertac Sanli, il talento di Jan Vesely, il microonde MIke Tobey e la variabile James Nnaji. Il Barcellona ha tanto talento sugli esterni, e un Nico Laprovittola scatenato, ma occhio alle carte di Jasikevicius nel pitturato».

La chiave di Olimpia Milano per la vittoria?

«Il confronto tra Kevin Pangos e Tomas Satoransky. Il ceco non sta facendo male, anche grazie al fisico, ma Kevin ha dimostrato di poter segnare canestri pesanti, e gestire la squadra. Devo “solo” iniziare a fare le due cose insieme. Riuscisse nell’impresa proprio al Palau, ecco che le incertezze di Satoransky potrebbero essere esaltate».

E dal confronto Messina-Jasikevicius cosa dobbiamo attenderci?

«Un coach in controllo e uno sempre borderline. Sia chiaro, Ettore Messina ha tanti pregi tranne quello di essere glaciale nelle sue reazioni sui 40’, ma a differenza del rivale non ha disseminato le rivali di giocatori bocciati (Calathes, Davies, Pangos), e ha certamente molto più credito sul suo spogliatoio e sui giocatori attuali. Direi che, da questo punto di vista, in questa sfida, non c’è battaglia. Dipendesse dai coach, Olimpia +20 al Palau». 

3 thoughts on “Barcellona-Olimpia Milano, 5 domande 5 | Tante variabili, ma sui coach si parte dal +20

  1. Gara difficile, ovviamente, ma con 5 giorni di lavoro e di qualche riposino si va la per vincere. Poi le gare a volte si decidono con dei dettagli. Vedremo. Mi auguro possa essere una partita godibile. Buon divertimento a tutti.

  2. Per i blaugrana, unitamente ai fratelli di ChLeague, il tempo volge al peggio, e uniformandoci a vecchie, ma, tornate in auge, parole d’ordine, dico: vincere….vinceremo!

  3. La fede ha un limite nel buon senso e l’assenza di Mirotic e’ di gran lunga molto meno influente di quella di Shavon per noi:70%Barca 30%noi se gioca la squadra di Venezia .
    Ma Billy e Naz non avevano qualcosa di meglio da fare che spendere una serata a vedere la seconda squadra di Milano?Devono avere una vita ben grama se sono ridotti in questo modo.

Comments are closed.

Next Post

Barcellona-Olimpia Milano, una sfida da doppi ex: i dieci che non ricordate

Barcellona-Olimpia Milano è una sfida di ex. Oggi ce ne sono tre, ma in passato se ne contano altri. Ne abbiamo scelti 10. Ve li ricordate?
Barcellona Olimpia Milano ex

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: