L’unico italiano arrivato dal mercato è Stefano Tonut. Già lo scorso anno era in predicato di vestire la maglia dell’Olimpia Milano, poi la Reyer ha deciso di tenerlo e, quindi, l’affare è stato rimandato di un anno. Ora, però, è tempo di vestire la maglia biancorossa e, tra l’altro, fare l’esordio in Eurolega. Una competizione che ha sempre affascinato il giocatore azzurro.
“Dire che sono felice è riduttivo. Da quando ho avuto i primi contatti con Ettore e Christos ho cercato di fare in modo che tutto si svolgesse il prima possibile – le sue parole alla presentazione in Via Durini – Giocare in Eurolega con uno staff e giocatori incredibili era la mia ambizione. Cercherò di portare la mia energia e l’esperienza con la Reyer e imparare da loro”.
I grandi successi alla Reyer e l’arrivo a Milano: “Questo è uno step importante per la mia crescita. Venezia è stata un’esperienza bellissima, questo è il posto giusto per una nuova opportunità. Alla fine sarà un percorso quotidiano importante per me, quel che cercavo”.
Il lavoro per crescere ulteriormente: “Sono un ragazzo che cerca comunque di migliorarsi ogni giorno. Tiro e palleggio sono quelle cose su cui dovrò fare più affidamento e quindi dovrò lavorarci sopra. Ma sarà importante essere sempre pronto, in difesa come in attacco”.
Entusiasmo encomiabile ma in cuor suo sa già che dovrà sudare per giocare in el. Son curioso di capire se riuscirà a migliorarsi e a dare un contributo importante, nonostante il poco tempo che avrà a disposizione. Perché una cosa è giocare a Venezia, un’altra stare in campo con gente che ho “diritto” di giocarsi molti più palloni di lui