Un’altra prova d’autore, un’altra grande gara in Eurolega e l’ennesimo ‘scalpo’ delle squadre lo scorso anno alle Final Four. L’Olimpia Milano sbanca il parquet del Cska Mosca (67-57) e conquista il quinto successo su cinque gare contro le formazioni in campo a Colonia. I biancorossi dominano in difesa, non concedendo quasi nulla ai leader dei russi (Shved, Voigtmann e Milutinov), per poi trovare le giocate in attacco da tanti protagonisti, anche inattesi, come Kell e Daniels. Un capolavoro degli uomini di Messina, per andare a prendere il terzo posto solitario in classifica.
Cska vs Olimpia Milano | La partita
Non ci sono Datome e Grant tra i biancorossi, oltre ai lungodegenti, dall’altra parte assenze a sorpresa per Clyburn e Hackett, oltre ad Antonov. L’avvio di partita è quasi perfetto per l’AX: difesa dominante, le giocate offensive di Hall e Daniels ed il tabellone dice +13 alla prima pausa. Le seconde linee del Cska alzano la pressione, Milano forza qualche conclusione e non riesce più a prendere un rimbalzo, concedendo molto in attacco. I russi ne approfittano con i canestri dl Lundberg e qualche giocata di talento di Shengelia, riportando la partita praticamente in parità.
Le giocate di un superlativo Kell tengono l’AX davanti in avvio di ripresa, con la difesa milanese a salire di nuovo di tono, concedendo solo alcuni canestri (difficili) al georgiano. La squadra russa segna solo 11 punti nel terzo quarto ed alcuni punti di esperienza di Hines riportano i biancorossi ad un vantaggio più rilevante, per poi tornare in doppia cifra (46-58 al 32’) in avvio di ultimo periodo e scappare a +16 due minuti più tardi. I padroni di casa ci provano, ma vanno sempre a sbattere contro il muro milanese, per poi mettere la parola fine al confronto con la precisione ai liberi.
Cska vs Olimpia Milano | Il tabellino
CSKA MOSCA-AX ARMANI EXCHANGE MILANO 57-67 (10-23, 35-40, 46-55)
Clicca qui per il tabellino del match
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
I biancorossi giocheranno domenica pomeriggio (ore 17) a Treviso, ma ci sono dubbi per i casi di positività dei veneti, mentre in Eurolega il prossimo impegno è venerdì (ore 20.30) al Mediolanum Forum contro lo Zalgiris Kaunas.
Grandi ragazzi, almeno adesso forse riuscirò a dimenticare la criticatissima sconfitta di Pesaro…
Che meraviglia! Che squadra!
Squadre falcidiate dalle assenze, quindi non sono quelle “vere”. La vittoria comunque è importantissima, due punti davvero pesanti, ottenuti nonostante il dominio russo sotto i tabelloni, con una difesa incredibile. Grazie ragazzi per quest’altra serata storica. Solo tre quattro anni fa queste trasferte erano troppo per noi. Avanti così. Forza Milano
Non ho visto la partita ma la vittoria è molto importante per un posto tra i primi 4 e ci da un buon vantaggio sulla nona
Dal tabellino sembrerebbe che abbiamo trovato una guardia?! Speriamo sia così
Pensare che poi c’è qualche tifoso (?) che è capace di criticare e non essere contento di questi giocatori e di questo staff tecnico…abbiamo vinto nell’ultima settimana a Barcellona e Mosca..eh ma abbiamo perso a Pesaro senza far riposare qualcuno….incredibile
Si chiama consistenza, ormai abbiamo nel DNA della squadra. Tutti difendono, tutti eseguono il piano partita, nessuno si prende iniziative personali e sempre sul pezzo anche quando si subiscono parziali negativi.
Oggi abbiamo dominato ma proprio dominato e loro non ci hanno capito niente a parte la supremazia a rimbalzo alla fine neanche tanto netta.
Oso dire che la sfiga di perdere Shields, a cui auguro di tornare il prima possibile e più forte di prima (ne avremo bisogno), è stata presa come una opportunità dove ognuno ha fatto un passo avanti anche due. Non avere Shields ha obbligato Messina e poi i giocatori a prendersi più responsabilità e crescere.
Daniels l’ho visto anche difendere e non solo segnare e Kell inizia ad entrare sia nei giochi sia nel pitturato. Uno spettacolo.
E dire che abbiamo anche dovuto sopperire all’assenza di Grant.
Non voglio fare il guastafeste e sono contentissimo della vittoria e della prova di squadra ma aspetterei a dire che abbiamo trovato Daniels.
Oggi gara solidissima (rimbalzi a parte), da squadra forte e compatta. Importante la percentuale ai liberi, in gare a punteggio basso come questa. Davvero una prova di forza.
Attendiamo il rientro di Dinos e Shavon, sapendo fi avere una squadra che da fare di necessità, virtù.
PS Tarczewsky ancora non pervenuto, nemmeno a livello statistico
Squadra con ambizioni oramai, inutile nasconderlo, da vittoria finale: ambizioni giustificate per una società seria con professionisti seri, poi ovviamente il campo dirà se potrà essere così. Hall è ora diventato devastante, ma oggi sono stato piacevolmente impressionato da Kell che difende anche molto bene e con grinta: due ragazzi giovani su cui si può anche costruire il futuro. Oggi la squadra è stata sempre in vantaggio, fosse anche di un solo punto ed è un particolare importante perchè vuol dire concentrazione massima sempre. L’Eurolega è il vero basket europeo, queste sono le gare vedere e rivedere, da mostrare ai ragazzi anche se si perde il match, il resto (LBA e trofei FIBA) è noia.
Il famoso Vallo di Messina. 🥸
La cosa impressionante è che siamo sempre stati avanti … sempre …
Si chiama EL e per un appassionato del basket (e tifoso Olimpia) è il massimo in termini di qualità, di livello delle gare, di emozioni e per chi è fortunato come noi nel tifare Olimpia, godimento, goduria……ad oggi noi tifosi Olimpia siamo destinati (sperando che questo destino abbia luogo, è un auspicio) ad andare dritti dritti all’Inferno, nel girone dei Lussuriosi…….GRAZIE OLIMPIA
Vittoria importante che ci proietta in terza posizione solitaria e con 2 gare in meno del Barcellona per cui sognare non costa nulla. Essenziale è: 1)arrivare nelle prime 4 per avere il fattore campo nei play-off w poi tutto può succedere; 2) arrivare al momento clou con questa forma fisica recuperando due pedine fondamentali come Shields e Mitoglou.