Ettore Messina: Milano-Virtus, una rivalità come Lakers-Celtics

La vigilia del coach: “Mi aspetto una serie molto equilibrata, in cui è impossibile fare previsioni sull’esito”

La preparazione verso la finale 2023 ormai è completata e, da domani sera, sarà il campo ad emettere i suoi giudizi e le sue sentenze. Olimpia Milano e Virtus Bologna arrivano in un buono stato di forma e senza infortuni, dopo aver vissuto una stagione con tanti problemi fisici.

Olimpia Milano-Virtus | La presentazione di Ettore Messina

Così Ettore Messina ha presentato la sfida: “Mi aspetto una serie molto equilibrata, in cui è impossibile fare previsioni sull’esito. Tra noi e la Virtus esiste una rivalità che mi ricordo quella tra Lakers e Celtics degli anni ’80 che ebbe un ruolo decisivo nel rilanciare la NBA, non solo per lo spettacolo in campo, ma anche per la visibilità del movimento e la grande qualità dei giocatori“.

La chiave tecnica: “Le piccole cose decideranno le singole partite a cominciare da Gara 1, che oggi ha tutta la nostra attenzione, quindi principalmente difesa e rimbalzi per non dipendere troppo dalle percentuali di tiro. Affrontiamo questa finale con umiltà, sapendo di aver perso quattro volte su cinque contro Bologna, ma con la fiducia generata dalla qualità di gioco espressa durante i playoff. Continuando a giocare con coesione e coraggio tenteremo di ottenere il risultato che desideriamo per la proprietà, per noi stessi e per il pubblico che ci ha sempre sostenuto, in particolar modo in questi playoff”.

Next Post

Strategie di Scommesse sulla Pallacanestro con Deposito 1 Euro

Lo sport della pallacanestro, o più comunemente chiamato Basket, è uno dei più scommessi in Italia e nel mondo

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: