Italia-Spagna | Le pagelle di ROM dei giocatori Olimpia Milano (più Pozzecco)

Le prestazioni di Ricci, Baldasso e Biligha, passando anche per il ct Gianmarco Pozzecco. Le pagelle di ROM di Italia-Spagna

Biligha 7 – Capitano coraggioso, che segna, 10 punti con 4/5 da 2, e combatte. Non è però fattore a rimbalzo, dove la Nazionale prende un’imbarcata clamorosa: 27-45.

Baldasso 6 – Gioca 16’, segna 4 punti ma non punge da fuori.  3 rimbalzi e 1 assist per rendersi utile.

Ricci 6 – Bisticcia al tiro, 5 punti con 2/7 al tiro, ma anche 4 rimbalzi e tanta lotta nei momenti chiave. In azzurro ha spesso un’altra faccia.

Coach Pozzecco 6.5 – Una buona prestazione contro una “Spagna C”, ma molto più strutturata sotto canestro. Purtroppo il tiro da 3 entra solo nel finale. Poteva giocarsi la carta Caruso?

4 thoughts on “Italia-Spagna | Le pagelle di ROM dei giocatori Olimpia Milano (più Pozzecco)

  1. caruso poteva portarlo, comnque tante polemiche e poi perdono sempre ahahahahah

  2. Mannion a volte dimostra di essere di una categoria superiore, deve trovare continuità ma ricordiamone anche la data di nascita, certi errori ci possono stare alla sua età.
    Caruso dimenticato completamente, peccato perché è in gran forma. Nel finale poi sono emersi i due coach , uno (Scariolo) espertissimo nella cura dei dettagli e l’altro (Pozzecco) a dormire nel momento più importante: tripla di Spissu, si passa in vantaggio e, dopo il time out, Pozzecco dimentica di schierare la miglior difesa lasciando ancora gli stessi esterni. Infatti prendiamo a nostra volta subito una tripla apertissima e finiamo al supplementare. Evitabile.

    1. Quella tripla é stata segnata da Fernandez, dopo la tripla di Spissu (che infatti non era in campo in quel momento perche il Poz aveva tolto lui e Mannion e messo Pajola e Petrucelli) per poi rimetterli per l’ultima azione offensiva che ci ha portato al supplementare
      La partita va guardata con attenzione per evitare di riportare sciocchezze.

  3. Sì ma comunque perdiamo sempre, sia con i migliori che con i rincalzi.
    Credo che il divario con Spagna, Francia, Serbia (che abbiamo comunque battuto nelle ultime due importanti) sia difficile da colmare. Chissà: forse con le generazioni 2004 in poi…. Vedremo

Comments are closed.

Next Post

Mercato EuroLeague, ecco chi può moversi e dove. E le ultime su Tyler Dorsey

L’Olimpia Milano non gira, e immancabilmente si parla di mercato. E' tempo di capire chi si potrà muovere nelle prossime settimane
Mercato EuroLeague Dorsey

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: