Davies e Baron stendono il Pana: l’Olimpia vince il ‘Giannakopoulos’

I biancorossi vincono anche contro i padroni di casa e completano con un doppio successo la trasferta in terra greca

L’Olimpia Milano torna dalla trasferta di Oaka con un doppio successo, il ‘Trofeo Giannakopoulos’ e tante buone notizie, anche considerando le assenze di un certo livello nelle due gare. I biancorossi hanno superato anche i padroni di casa del Panathinaikos Atene (77-64), alzando ancora una volta il tono difensivo nel momento decisivo del match. In una serata meno brillante da parte della coppia Mitrou Long-Thomas, ci hanno pensato un dominante Brandon Davies ed un ‘tuttofare’ Billy Baron a dare lo spunto decisivo, con una nota importante anche per Baldasso.

Olimpia Milano vs Panathinaikos | La partita

Assente anche Tonut (fastidi fisici), oltre ai giocatori già fuori ieri, e Messina mette Baron in quintetto per l’ex Venezia, mentre dall’altra parte confermate le assenze di Grigonis e Ponitka. Problemi immediati di falli per Davies, autore dei primi 4 punti biancorossi, con un Papagiannis che fa soffrire i lunghi milanesi. Tuttavia, c’è sempre grande equilibrio sul parquet, prima che l’EA7 tenti un allungo sul finale di primo tempo: Baldasso e Baron salgono in doppia cifra ed i biancorossi vanno a +8 (40-32 al 19’), dopo aver sofferto la difesa fisica dei greci per molto tempo.

Milano arriva anche a +9, con due giocate di Davies vicino a canestro, poi va un po’ in confusione in attacco, perde qualche pallone di troppo ed il Pana ne approfitta per riavvicinarsi (48-45 al 26’). fallendo anche con Lee la tripla del sorpasso. Comunque, nel momento di difficoltà, l’EA7 riesce ad appoggiarsi ai lunghi, trovando con l’ex Barça e Hines i canestri per restare davanti, per poi andare a +10 (63-53 al 33’), con 5-0 ad inizio ultimo quarto. Il primo continua a dominare, sale a quota 20 punti personali e fa scappare definitivamente l’Olimpia. Per il successo finale.

Olimpia Milano vs Panathiniakos | Il tabellino

PANATHINAIKOS ATENE-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 64-77 (20-18; 33-40; 53-58)

Clicca qui per il tabellino del match

4 thoughts on “Davies e Baron stendono il Pana: l’Olimpia vince il ‘Giannakopoulos’

  1. Che bella squadra!
    Abbiamo già una difesa da Milano Messina (😉) – volevo dire da Olimpia di Messina -, anche stavolta li lasciamo sotto i 70 a 64.
    E poi un attacco arioso e divertente.
    Baron sa fare tante cose oltre al tiro da 3, mi ripeto lo so, se un certo paolo mi permette.

    Per chi avesse dubbi su Davies contro i centroni, si metta tranquillo: stasera s’è mangiato Papaiannis, 220 cm.
    L’ha portato fuori all’inizio, dove le aquile non dovrebbero osare, e l’ha punito col tiro dalla corta, poi l’ha sovrastato per ricevere in area in tutti i modi e gli ha spiegato basket, tra l’altro con un gancio cielo che non si vedeva da anni su nessun campo di basket professionale: una delizia, una meraviglia, un ritorno alle origini, una citazione vivente di Kareem!
    Ah.

    E Baldasso? Lo stiamo crescendo in casa, e non dico altro.

  2. Lancio un tema: secondo me NML andrà letto e interpretato non tanto in quanto play e quello che farà come play (come invece sarà per Pangos) ma come gira la squadra con anche lui in campo. La pericolosità praticamente di 5 giocatori su 5 al tiro (tranne quando in campo c’è Hines, a occhio) potrebbe portare gli avversari a doversi adattare in modo che potrebbe lasciare più spazi per gli altri. Per dire, se in campo hai NML, Hall, Shields, Melli e Davies, non hai scelte, non puoi battezzare nessuno, tutti possono farti male facilmente. Di sicuro come play deve lavorare moltissimo, quindi credo che anche Messina stia lavorando su alternative (e certo non da ora visto che ha scelto lui il giocatore).

  3. Ma abbiamo vinto l’EL e non me ne sono accorto? Ah no, era solo un torneo amichevole, ma a leggere certi commenti trionfalistici sembra di aver vinto l’EL non il torneo amichevole “Giannakopoulos”.
    Mi sembra di rileggere gli stessi commenti della pre-stagione del primo Messina dove avevamo vinto 10 amichevoli di fila ma poi i risultati durante la stagione non furono molto esaltanti. Ovviamente questo roster non ha nulla a che vedere con quello, questo è molto più completo e omogeneo in tutti i ruoli con poche incognite mentre quello era farcito di scommesse poi perse a fine stagione.
    Questo per dire che, come scrive Luca Luca, si vince a Maggio e non prima di iniziare la stagione.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano vs Panathinaikos, Torneo Giannakopoulos | Il tabellino

Il tabellino del successo di Olimpia Milano nella finale del Giannakopoulos 2022 con il Panathinaikos. Decisivo Davies
Olimpia Milano Panathinaikos Giannakopoulos tabellino

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: