Ettore Messina: L’abbiamo un po’ buttata via, senza pazienza

Le parole del coach biancorosso in sala stampa, dopo la sconfitta al supplementare del Wiznik Center

Così Ettore Messina ha commentato la sconfitta in volata del Wiznik Center a Madrid: “I miei complimenti a coach Laso e al Real Madrid. Alla fine hanno meritato di vincere e soprattutto hanno avuto un finale di partita straordinario di Sergio Llull. Ha giocato come Llull sa fare, si è preso le sue responsabilità, ha guidato la squadra, ha confermato una volta di più di essere un campione“.

Il rammarico per il finale: “Noi abbiamo giocato nel complesso bene ma ci sono mancati gli ultimi tre o quattro minuti, soprattutto non abbiamo avuto la pazienza che avevamo avuto nel resto della partita. Ci sono stati tiri affrettati, abbiamo sbagliato dei tiri liberi e perso qualche pallone.. La sensazione è che l’abbiamo un po’ buttata via. Ma dobbiamo voltare pagina e prepararci alla prossima”.

10 thoughts on “Ettore Messina: L’abbiamo un po’ buttata via, senza pazienza

  1. Possiamo togliere un po’, soprattutto con un Real in queste condizioni.
    Serva di lezione per la gestione di Delaney e degli ultimi possessi
    Magari una gestione veloce della palla e l’ultimo tiro a Daniels (in campo) può essere una buona idea non solo nei finali dei primi quarti
    Invece complimenti a Messina per la crescita del pacchetto italiani, aveva ragione lui nella loro gestione ed ora incomincia a raccogliere dei frutti.
    Comunque bene così, puntiamo al terzo posto e recuperiamo giocatori e forma ottimale per i play off👍👍🏀

    1. Vengo a contestare anche qui il tentativo di diminuire il Real, che invece ha fatto una gran partita: a cominciare da Llull, ovviamente, cuore di campione e abitudine a prendersi la responsabilità della squadra quando conta davvero; William Goss ritrovato da 12 punti in 23 minuti circa; Yabusele e Huertel da 67% da 3, con 6 tiri e 3 tiri rispettivamente, e Huertel anche lui in momenti topici; Deck infine, che finché non l’ha marcato Hall faceva e strafaceva, chiuso il primo quarto con 8 punti e 12 di valutazione!
      Non capisco davvero quali sarebbero “queste condizioni” del Real di stasera.
      Però è vero, ognuno vede le partite che vuole vedere. Per fortuna ci sono i numeri a fare da supporto alle teorie di ciascuno di noi.

  2. Messina, un vero signore con un’onestà intellettuale rara e preziosa.

    Partita bellissima.

  3. Real di lusso, OIimpia a un passo dal portarla via senza il Chacho. Amen, se dovevamo perderne una così, meglio perderla adesso.

  4. Delaney mi sembrava un po’ cotto nelle gambe e nella testa nel finale di partita e nel supplementare.
    Ha pesato l’assenza del Chacho, devono esserci stati motivi importanti per restare a Milano.
    Buona la partita di Grant e Alviti.
    Tanto di cappello all’altro Sergio che riesce sempre a cavare conigli dal cilindro.
    Comunque occasione persa.

  5. L’abbiamo buttato via..è vero..sul +7 si poteva gestire meglio ma avevamo di fronte il Real e Lull che ha deciso di fare il campione e Huertel che con 1 secondo a disposizione ci ha dato la mazzata che ha cambiato la partita.
    Chapeu.

    Non si può chiedere a Delenay di fare pentole e coperchi e neanche ad Hall.
    Si sono sbattuti come dei matti in difesa ed alla fine quando non ce la fai più, l’ossigeno manca nelle testa ed il sangue nel corpo e sbagli ( chi ha giocato a basket anche all’oratorio lo capisce). Ingeneroso considerarli i capri espiatori.

    Abbiamo giocato senza il Chacho, Shields, Mitoglou e Bentil ma con un Alviti promettente . Mi è piaciuto Grant e Daniels letale in attacco deve imparare a difendere (james docet) nella squadra di Messina.

    Ho gioito, ho sofferto, mi sono divertito e credo che l’autostima generale della squadra sia cresciuta…quindi un bel 7 nonostante la sconfitta.

    1. Mitoglou ha giocato e anche abbastanza bene considerato che viene da un lungo periodo di inattività; per quanto riguarda Bentil è stata una scelta tecnica di Ettore quella di non farlo giocare.

    2. Oltre al Chacho e Shields, mancava anche la mano morbida, di Datome. Eppure, ce la siamo giocata fino all’ ultimo, e oltre.

  6. Bel match tra due squadre che a ranghi completi insieme al Barcellona si contenderanno il titolo finale a maggio nelle F4. Una partita divertente, intensa e palpitante senza che nessuna delle due sia mai riuscita a staccare l’avversaria in modo definitivo. Questi sono le partite da mostrare più volte ai ragazzini per fare propaganda al basket e farli innamorare della pratica. Grazie a tutti gli attori per il magnifico spettacolo !

  7. Purtroppo ieri sera anche Ettore ha fatto errori: pochissimo spazio per Tarcisio, che nei pochi minuti in campo non aveva sfigurato per niente, spremitura di Delaney, che già non era in serata e di fatto ha perso la partita, soprattutto con quel fallo stupidissimo a meno di unn minuto dalla fine. Hall, che dire, ha fatto errori, probabilmente preso dal voler risolverla lui. Considerato che Dinos sarà forse al 40%, che mancavano il Chacho e Shields, voglio vedere il bicchiere mezzo pieno: la buonissima partita di Grant e quella altrettanto buona di Alviti, l’immensità cestistica di Melli e Hines, l’ingresso cauto e limitato in EL di Baldasso, che forse meritava qualche minuto in più, come Gianpaolo Pippo Ricci che ieri si è visto troppo poco. E anche Daniels tutto sommato, giocando pochino, i suoi punti li ha messi. Sono abbastanza ottimista, vediamo il seguito, sempre che il psicopatico pezzo di m…. di Mosca ce ne dia la possibilità.

Comments are closed.

Next Post

La Visione del Guazz - Olimpia, playoff, Real Madrid, Llull, Deuteronomio...

Estrema sintesi: inizio confuso, 25′ di fuoco, 4′ finali da incubo. Poi il Real ha Llull e a Milano mancava il corrispettivo, aka Sergio Rodriguez. Forse la faccio facile – forse no – ma il giro di valzer al WiZink è questo qui: Milano, già ai playoff con la pipa, […]
La Visione Del Guazz

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: