Il pensiero e la testa sono a Pesaro, alla Final Eight di Coppa Italia. Il primo trofeo del 2020 ed il primo momento davvero decisivo della stagione, in cui vedere se l’Olimpia Milano riuscirà a tirare fuori qualcosa in più anche in Italia, dove sinora ha avuto tanti alti e bassi, pur arrivando da un discreto periodo nell’ultimo mese. I biancorossi devono riscattare due eliminazioni ai quarti di finale e provare a dare una svolta alla stagione: ne abbiamo parlato con il capitano Andrea Cinciarini.
Andrea Cinciarini | La gara con Cremona
La prima sfida sarà contro la Vanoli Cremona, così si torna sulla partita di domenica scorsa al Forum, quando i biancorossi hanno vinto all’ultimo secondo: “Nei primi due quarti ci ha lasciato un po’ l’amaro in bocca andare all’intervallo solo a +3, dopo essere stati avanti anche di 11, e questo è un po’ il nostro problema – le parole di Cinciarini a ROM – Non riusciamo ad andare al riposo con un vantaggio importante, pur giocando bene, poi il terzo quarto è un momento dove non riusciamo a partire bene. Però la reazione della squadra è stata ottima, la partita si è poi decisa nei possessi finali e siamo stati bravi sia in difesa che a trovare Vlado libero nell’ultimo possesso”.
Si replica la sfida a quattro giorni di distanza, con un ricordo ancora molto fresco: “Cremona è una squadra solida, che gioca bene. È un po’ come se fosse un playoff, tra gara 1 e gara 2. Vediamo un po’ al video, durante gli allenamenti, cosa si può fare meglio o le situazioni migliori per noi, lo stesso faranno loro. Poi è una competizione a parte, sono gare secche, vincerà chi riuscirà a stare concentrato per 40 minuti ed avere solidità e compattezza del gruppo”.
Andrea Cinciarini | La Final Eight 2020
Rispetto agli anni passati, l’Olimpia non parte con i favori del pronostico. C’è una Virtus Bologna sinora dominatrice della stagione regolare, una Sassari capace di grandi prestazioni e tante altre squadre pericolose ed in grado di fare colpi importanti in una gara secca. Ma i biancorossi hanno comunque il roster e l’esperienza per arrivare fino in fondo.
“Partire favoriti o no vuol dire poco – prosegue il capitano – Sicuramente ci sono tante ottime squadre, la competizione è molto aperta e le partite saranno tutte interessanti. Noi dobbiamo pensare a noi stessi e ad una partita alla volta. Ora a Cremona, poi vedremo. Il nostro obiettivo è ovviamente vincerla, ma possono dirlo anche tutti gli altri giocatori delle altre squadre”.
Andrea Cinciarini | La Coppa Italia a Pesaro
Dopo due anni (nefasti per Milano) a Firenze, quest’anno si giocherà all’Adriatic Arena di Pesaro. La città di Andrea Cinciarini e dove è cresciuto a livello cestistico. Quindi la voglia di far bene è ancora superiore al consueto per il numero 20 dell’AX Armani Exchange: “Per me è ovviamente speciale, giocare davanti alla mia famiglia ed agli amici. Una spinta in più”.