Olimpia Milano post Fenerbahce | La squadra c’è, il Chacho no

L’analisi del ko di Olimpia Milano con il Fenerbahce: per difendere così ci vuole una squadra, ma l’attacco dipende troppo da due giocatori… in calo

L’Olimpia Milano cade a Istanbul per la terza gara in fila in EuroLeague, e prosegue la sua striscia negativa di 4 ko Brescia compresa. Tre punti rapidi di analisi per il 73-64 finale.

Applicazione difensiva

24 punti concessi nel primo quarto, mai più di 17 nei restanti 3, con un doppio bavaglio di 5’ imposto all’avversario nel secondo e nel terzo quarto.

La cronaca della partita

Sono numeri che arrivano dalla zona, dalla pessima mira da tre punti dei turchi in quei frangenti… ma sono anche numeri che possono solo arrivare da una squadra e da un sistema riconosciuto.

Prima di dare per morta questa Olimpia, meglio riguardare questo passaggio.

La mediocrità di un attacco

Certamente parlare di “giornata no” al tiro è quanto meno memoria corta. 3/16 da 3 contro il Fenerbahce, 11/24 dall’arco che diventa 10/32 da 2 con il Maccabi, 18/47 e 7/23 con l’Efes. Con Brescia? 7/25 dalla distanza.

Le parole di Ettore Messina

L’attacco di Ettore Messina è passato per lunghe settimane dalle intuizioni di Sergio Rodriguez e Vladimir Micov (che da 4, in EL, non regge il passo). Sono loro gli indici del tutto. E non possono che avere lunghi momenti di flessione.

Sergio Rodriguez

Il Chacho viaggia a 25’ di media in EuroLeague, con 13 punti e 4.9 assist. In queste ultime tre trasferte è sceso a 20’ con 6.7 punti e 2.7 assist. Il tutto riposando in campionato sia con Treviso che con Brescia

Come detto, è lui uno degli indici di questa Olimpia Milano, lo dimostra il passaggio del secondo quarto, quando la difesa strozza il Fenerbahce per 5’ ma lo svantaggio arriva in doppia cifra: Sergio Rodriguez in quel momento ha prodotto 0/3 a tiro e 2 palle perse in 8’.

Le pagelle di ROM

Qualcosa improvvisamente ha smesso di funzionare? Al momento, preferiamo parlare di sovraesposizione. Il Chacho è sempre stato un tesoro da gestire, come dimostrano le 27 presenze in VTB della passata stagione, playoff compresi. In LBA ha già giocato in 15 occasioni, passando da 20.7’ a 23.2’. Anche in EL è passato da 21.7’ a 24.5’. 

La serata di Kaleb Tarczewski

Flessione naturale? Parrebbe. Ma il suo rendimento deve tornare alto, a breve. Anche perchè questa sovraesposizione è stata alla base della scelta Olimpia Milano. La sua.

10 thoughts on “Olimpia Milano post Fenerbahce | La squadra c’è, il Chacho no

  1. Anche i migliori hanno le loro giornate (settimane) no! Solo quest’anno in EL è accaduto a tanti in tante occasioni. Campazzo ieri sera per esempio.
    Ma la classe del Chacho non può ne deve essere messa in discussione così come Vlado (tiro io la carretta) Micov non può essere quello visto ieri sera ma tant’è a volte accade. Abbiao sbagliato la scelta dell’ala forte Whitenon si è integrato nel sistema imprevedibilmente, per cui croce addosso a nessuno.
    Mancava e tanto Brooks in difesa e perché no l’imprevedibilità di Moraschini davanti, anche se ADV ha fatto il suo.
    Dimenticavo Nedo e Guda convalescenti.
    E Tarzan come sta crescendo!!!
    Ragazzi ma che squadra delle meraviglie è, e sopratutto sarà?
    Noi crediamo nel futuro Olimpia

  2. Bravo Orlando. Un po di positività.
    Credo che anche Messina ti abbia ascoltato, mi sembra più sereno.
    Ora testa a posto per sistemare l’attacco e responsabita a Sykes che può dare tanto.

  3. Tom, ho forse esagerato? Forse un pochino.. Buy I bealive it!

  4. Certo che forse ABBIAMO esagerato…
    Ma siamo pur sempre tifosi. E la vita per me va presa così, nelle cose leggere e spesso anche in quelle serie.

    Io ero positivo anche l’anno scorso, quando non mi piaceva il gioco e l’impostazione della squadra, ma speravo comunque nel meglio e certo non chiamavo l’allenatore il “gellato” “inquisito” o non insultavo James, come ho visto fare nelle ultime partite (sebbene dentro di me pensassi che era un fantastico giocatore che a me non piaceva).

    Credo che la differenza sta tutta qua. Prendere le cose dal lato positivo ed avere rispetto.

  5. Grande fan del Chacho qui, impazzito di gioia questa estate a leggere la notizia dell’acquisto. Alzi la mano chi pensa “Questo è ESATTAMENTE il tipo di giocatore con il tipo di giocare che pensavo di vedere a Milano”…

    Ragazzi, non fatevi distrarre dagli ignoranti ottusi che non aspettano altro che dirvi “Ecco, anche tu pensi che Messina sia un imbecille (faccina che ride x20)”. Se la squadra ha problemi, lo si dice e se ne parla. Voi/noi diamo carburante a questo parassitismo della conversazione quando diamo corda, non quando critichiamo la squadra. In questo momento Milano è in un cul-de-sac tattico e atletico che sta facendo sembrare anche un MVP come il Chacho un giocatore in un cerca di un ruolo. Dire questo non significa dire che moriremo tutti e tanto quelli che useranno le vostre parole per farsi Cassandre avrebbero parlato comunque negli stessi termini.

  6. Andate, avanti così il Chaco un campione? Ma parliamone….. Ricordati che ha venduto James un campione vero,e ha comprato White eMack tagliati da lui,spero che vada avanti così,almeno tra 3 mesi vedremo un altro allenatore.Ricordiamoci che James faceva la differenza il Chaco no.

  7. Discreta partita dell’Olimpia, rimango convinto che non manchi molto ad avere una squadra competitiva e in grado di reggere contro la maggior parte delle squadre eurolega. Ho visto un Messina davvero sul ponte di comando, nonostante le rotazioni limitate. Certo le percentuali di tiro lasciano un po’ di amaro in bocca. Credo si debba guardare in avanti con fiducia, con qualche innesto e una maggior confidenza del coach con il basket europeo ci divertiremo. Niente male pollo Polonara ieri sera, uno tosto e fisicato

  8. Hai ragione bisogna avere rispetto ma se il primo a non aver rispetto e proprio Messina,Presenta una squadra senza gioco e ha venduto un campione James, basta vedere come gioca nel CSKA, per prendere un giocatore a fine carriera,Rodriguez,che non fa la differenza,oltre ad aver sbagliato completamente la campagna acquisti,White e Mack tagliati più gli altri che non rendono.mi sembra evidente.Alla fine di tutto ricordiamoci che Messina ha vinto in europa 10 anni fa, ed e andato sempre a fare l assistente in NBA. Spero solo che perdano ancora 3 o 4 partite di fila cosi ce lo togliamo dalle palle……..

  9. Eh già speriamo proprio di togliercelo dalla palle…
    Il contratto per Marcello-so-io-come si fa già pronto con nuovo DS Certo Qualunque.
    Armani pronto a vendere a Mondo Convenienza per far arrivare soldi freschi.
    Previsto raddoppio del Forum per sostenere l’incredibile aumento di abbonati (misteriosamente provenienti da Cantù)

    Ah dimenticavo… 😂😂😂

  10. “ UFFICIALE E GENTILUOMO”
    Il Sergente Foley diceva piu’ o meno cosi’:dove avete passato la vita fino ad oggi?Ad un orgia?ad ascoltare musica dei Rolling Stones od a parlare male del vostro paese?
    Mi sono iscritto da poco solo a questo sito dopo anni di sole letture di Real Olimpia e di Sportando pensando di trovare dei veri cuori biancorossi mentre,SALVO RARI CASI,mi tocca leggere commenti di improbabili commissari tecnici,cassandre o peggio ancora gufi scappati da non so quale voliera….
    Cambiate squadra,oppure passate piu’ tempo in famiglia,iscrivetevi ad una bocciofila,trovatevi una amante…..
    Ok Messina puo’ aver sbagliato qualcosa,magari molto,ed io per primo se non vinceremo almeno tre delle prossime sfide di eurolega mi incazzero’ di brutto,ma basta con questo disfattismo,aspettiamo la fine del film e se poi non ci piacera’ fischieremo,ma ora seguiamo la trama e vediamo….
    FORZA OLIMPIA

Comments are closed.

Next Post

Massimo Pisa: Altro ko per l'Olimpia, ma stavolta è diverso

Massimo Pisa analizza per Repubblica-Milano il ko in Fenerbahce vs Olimpia Milano: Una sconfitta che arriva con la miglior prestazione difensiva del 2020
Massimo Pisa

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: