Buongiorno Olimpia | Oggi Davide Alviti non è pronto, ma a 25 anni può essere un colpo

Una rapida analisi nei numeri di Davide Alviti, il primo italiano agli ordini di Ettore Messina per la prossima stagione

Il primo italiano del roster 2021-2022 di Olimpia Milano sarà dunque Davide Alviti. La società comunicherà solo dopo il 30 giugno, credibilmente, il suo ingaggio ma l’accordo è stato trovato sotto ogni punto di vista.

Davide Alviti in Video

Ala piccola classe 1996, 201 centimetri, il giocatore è rappresentato dalla MVP Agency di Enzo Garsia, e ha chiuso la scorsa stagione con 10.5 punti e 4.6 rimbalzi di media in LBA.

Con Olimpia Milano ha prodotto 13 punti e 12 rimbalzi l’11 ottobre, 10 punti nel ritorno del 31 gennaio. Il suo momento migliore resta quello di inizio stagione, quando prima dello stop forzato di novembre (focolaio in squadra), viaggiava a oltre 14 punti di media con 8 rimbalzi.

Davide Alviti e il buyout

Un giocatore assolutamente in divenire, di centimetri e fisico per il suo ruolo, che dopo il positivo esordio in LBA l’anno scorso a Treviso ha voluto abbandonare subito la sua Comfort Zone scegliendo Trieste, e ora si gioca tutto addirittura a Milano a comunque soli 25 anni.

Chiaro come Ettore Messina stia scegliendo, successe già con Riccardo Moraschini, giocatori di fisico su cui lavorare poi a livello tecnico e difensivo, sapendo comunque di poter contare su un elemento che con 23.3’ di media ha comunque conquistato i playoff di LBA.

Davide Alviti e la trattativa

Oggi, inutile sottolinearlo, Davide Alviti non è ancora pronto per la missione. La stagione agli ordini di Eugenio Dalmasson ha avuto picchi repentini in alto come in basso, ma da 3 ha prodotto il 5/5 con con Trento e il 6/6 con Varese, come il 23/62 delle restanti 14 gare dopo quell’exploit.

Insomma, continuità, e voglia di piegare le gambe. E allora ecco che Milano potrebbe trovarsi tra le mani un elemento assolutamente prezioso per il massimo campionato. E futuribile.

5 thoughts on “Buongiorno Olimpia | Oggi Davide Alviti non è pronto, ma a 25 anni può essere un colpo

  1. Un altro che non è pronto? Non sono bastati Moretti, Abass e Fontecchio (oggi prontissimo per EL che difatti farà in Turchia)?

  2. Non essere pronto a 25 anni, e certamente non lo sarà, suona tanto come: non è buono, sarà cosi?

  3. Sarà pronto a 33 anni ma non sarà più fisicamente adatto ….. se non è pronto a 25 anni non lo sarà mai.

  4. Questo la dice lunga su come il nostro movimento “coltivi” i giovani.
    A 25 anni all’estero sono già sbocciati. Da noi non pronti. Non me ne voglia vil buon Alviti, la mia considerazione è generale.

  5. Mi auguro che l’operazione Alviti sia di contorno altrimenti il livello dei giocatori italiani non sarà molto diverso da quello attuale..

Comments are closed.

Next Post

Andrea Cinciarini verso Pesaro? L'opportunità rilancia dal Carlino

Andrea Cinciarini tornerà nella Pesaro dove tutto ebbe inizio? Al momento nessuna trattativa, ma è l’idea che lancia il coach Procaccini

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: