Si è parlato spesso, anche recentemente, di ‘belle’ sconfitte. In questo caso, l’Olimpia Milano ha portato a casa una ‘brutta’ vittoria: due punti fondamentali per la classifica e per il morale, arrivati dopo una delle prove meno brillanti dell’anno in Eurolega, con tantissima sofferenza e numerosi errori, ma anche la capacità di trovare le giocate vincenti nel momento chiave, seppur aiutate da qualche errore altrui, con il solo 50% ai liberi dei russi.
Olimpia Milano vs Zenit | L’energia e gli errori
I biancorossi non stanno vivendo un momento brillante e si è visto non solo dalla serata con lo Zenit: escluso qualche lampo firmato Rodriguez e Micov c’è difficoltà nel creare situazioni favorevoli per se e per i compagni, per caratteristiche tecniche e l’assenza di Nedovic. Questo ovviamente diventa un problema ancor maggiore, quando fatica a circolare il pallone e quindi non vengono creati tiri aperti con un gioco di squadra. I soli 10 assist lo dimostrano.
LE PAGELLE DI ROM SU OLIMPIA-ZENIT
Oltre a questo, l’AX Armani Exchange sembra in un momento di debito d’energia generale. Probabilmente i reduci dal Mondiale stanno ora pagando gli sforzi fatti durante l’estate, così come Gudaitis sta faticando (come ampiamente prevedibile) a ritrovare condizione e certezze post infortunio, White non lancia segnali e Mack appare ormai fuori dal progetto. Mentre gli ‘altri’ italiani vanno a sprazzi e Sykes è appena arrivato.
Olimpia Milano vs Zenit | La preoccupazione di Messina
Tutto questo è ben chiaro dalle parole di Ettore Messina in sala stampa. Il tecnico biancorosso non è soddisfatto di quanto sta vedendo sul parquet, tra alcune scelte estive che si possono ormai ritenere sbagliate (Mack e White), una squadra che non sta crescendo e la preoccupazione di riproporre un remake di quanto visto troppo spesso a Milano in molti anni, cioè tantissime aspettative estive poi non trasformate in risultati. E, a differenza di altri, il tecnico italiano era stato chiarissimo sin da subito con gli obiettivi: scudetto e playoff europei. Altrimenti sarà stata un’annata negativa o peggio.
È stata una conferenza stampa anche a tratti abbastanza dura, soprattutto nei confronti dell’ultimo arrivato Keifer Sykes. Buona parte degli allenatori avrebbero risposto diplomaticamente con un “è appena arrivato, non conosce i compagni ed era alla prima partita in Eurolega”, invece Messina ha voluto scuotere immediatamente l’americano. Rimarcando quanto vuole da lui, cioè quella “spensieratezza” e aggressività, al posto del timore visto ieri. Già dalla prossima partita.
Olimpia Milano Eurolega | Il bilancio del girone d’andata
In tutto questo, l’Olimpia Milano ha girato la boa di metà stagione di Eurolega con il miglior record nell’era recente: 9 vittorie ed 8 sconfitte, con il settimo posto in classifica. Un bilancio certamente in linea per poter raggiungere l’obiettivo prefissato di entrare nelle magnifiche otto, ma con un retrogusto un po’ amaro. Il 6-1 iniziale, con gli scalpi di Panathinaikos, Fenerbahce e Barcellona, aveva un po’ illuso tutti su un’AX protagonista sin da subito ai massimi livelli.
Invece, questa squadra dovrà probabilmente lottare fino all’ultima giornata per guadagnarsi un posto nei playoff e, se non riuscirà a ritrovare un po’ di convinzione e passo di inizio stagione, sarà destinata a fare fatica. Anche perché, tra le inseguitrici, ci sono formazioni destinate a crescere di livello (Fenerbahce su tutte, ma forse anche Baskonia e Khimki) e risalire così la classifica. Certo, se anche gli infortuni evitassero di essere un continuo ostacolo, sarebbe di certo un aiuto.
Vado controcorrente, a me la partita è piaciuta. Abbiamo vinto con la difesa, se in squadra ci fosse stato un fenomeno da 30 punti che non difende, avremmo perso come la scorsa stagione. Ok manca la controprova. Sconocchini no! Anche per me. Sykes ha almeno dimostrato che sa difendere e Tarzan vs. Ayrton ha fatto la sua porca figura e il ballo senza falli in difesa del proprio canestro di Guda è stato da antologia. Infine Ettore il conducator critico e stimolante. La squadra c’è ad oggi Mack e White recuperabili, le prospettive sono ancora inseribili nel programma di inizio stagione. Play Off di Euroleague e scudetto in Italia, Virtus Bologna permettendo, cresciuta moltissimo dallo scorso anno e, mi voglio rovinare, CSKA quest’anno zero tituli
Ayon scusate, rammentiamo ai tifosi senza memoria che MJ quello originale, prima di incontrare Phill Jackson, era solo un mezzo giocatore, poi ha imparato a giocare di squadra e a difendere
Tranquillo Orlando che il CSKA MOSCA almeno lo scudetto lo vincerà..invece sei sicuro che noi vinceremo lo scudetto? Mi sa che 0 titoli saremo noi a fine stagione e anche il tuo Messia se ne sta rendendo conto..per quanto riguarda James vai a leggere cosa ha detto Pitino su James che di basket ne capisce più di tutti noi o vuoi discutere anche di questo?? Oh scusa forse non sai chi è Pitino 😂😂😂
Sbaglio o ieri sera ha vinto il Pana?
Pre partita Rick ha detto che MJ è daNBA per stimolare i suoi, sostiene anche nei suoi camp a Minneapolis che l’elogio all’avversario è sempre uno stimolo alla propria squadra. Forse in regular session James farebbe bella figura ma quando si fa sul serio o è capace di cambiare lui o no non può farcela. Buon Anno a tutti
Da Eurodevotion : “Una cosa è certa, al Cska Mike James gioca esattamente come a Milano un anno fa. Stessa centralità, stessa pretesa di isolamento nei momenti chiave. Non è un difetto nè una critica, solo la realtà dei fatti.” ed aggiungo io poi alla fine contro il Pana perde sia a Milano sia a Mosca. Che ne faccia 10 o 30 perde. Sara’ un caso?
Vai Gae, vai fortissimo e non ti ripeti mai!
Io ieri sera ero al forum con figli, è stata una partita dura, abbiamo lottato fino all’ultimo minuto. Lo zenit ha difeso con grinta da vendere.
Io non sono un professore da social quindi non ho le credenziali per criticare il nostro Mister, l’anno scorso con i fenomeni in campo se trovavamo una squadra che difendeva con un minimo di dignità eravamo spacciati, settimana scorsa siamo andati a Mosca e abbiamo giocato fino alla fine e abbiamo perso per 3 punti, ieri sera abbiamo lottato fino alla fine e abbiamo vinto.
In questa stagione abbiamo vinto delle partite in modo entusiasmante (Fenerbahce e Barcellona esempio), abbiamo perso delle partite malamente (Bologna)… questo è lo sport. Io dalla mia squadra voglio impegno, desiderio di migliorare perché l’Olimpia è Milano e Milano è così.
Ps. Questo per dire che sono un tifoso che odia, non sopporta le critiche tanto per criticare, l’odio da social .
Chiudo… sempre forza Olimpia e tutti al Forum
Non ti sei chiesto come mai col tempo stiamo peggiorando al posto di migliorare ? Rodriguez, Scola, Micov quanti anni hanno ? Dietro di loro chi c’è ?
La signora Mabel Bocchi, prima di scegliere una vita più rilassata e raggiungere la sorella in un luogo di mare all’età di più o meno 60 anni evoluiva al play ground del parco lasciando gli avversari più giovani di almeno 30 anni a chiedersi come facesse a batterli sempre (o quasi) , quando c’è la classe l’età conta meno. Detto questo il tema gioco è da vedersi da un’altra angolazione. Hanno un coach che introduce gradualmente concetti per molti nuovi e occorre che tutto il team di adegui. Non a caso il chacho e avanti ma non può fare tutto lui e per funzionare il gioco ha bisogno di cinque giocatori che si muovono in armonia in entrambe le parti del campo.
Che manchi la dimensione atletica credo sia fuori discussione, con Bologna è stato dolorosamente evidente. Che l’Olimpia stia peggiorando è tutto da vedere: è peggiorata rispetto a ottobre, non mi sembra di vedere un peggioramento in corso però. Poi, le prestazioni atletiche dei citati non mi sembra siano in calo nel corso della partita o fra una partita e l’altra. Tu vedi Rodriguez con la lingua fuori mentre Moraschini o ADV corrono come dei pazzi?
Bravo Massimo, d’accordo su tutto a parte la partita che è la prima dell’anno che non ho visto, ma mi fido di quanto dici.
Forza Olimpia.
Non sono l’agiografo di Messina, non ne ho i titoli ma credo e spero di capire un poco la pallacanestro
Vedi caro Orlando che tu ti sei dimostrato un’altra volta poco obiettivo perché Pitino quella dichiarazione su James l’ha fatta dopo la partita è non prima come hai scritto tu..io non so cosa tu hai letto ma se vuoi tu insegno a leggere le dichiarazioni giuste..credo che tu ce la possa fare 😂😂😂😂
Scusa è vero pubblicamente, come riportato da Sportando, è stata una dichiarazione dei dopo partita, ma credimi per coerenza è la stessa cosa che ha detto ai suoi giocatori prima e durante la gara, questa sera guarderò la loro partita per vedere James fare 30 punti e perdere e soprattutto i 17assist di. Chalates che ha vinto
Scusami Orlando ma tu credi veramente che un giocatore può vincere da solo una partita?? Neanche James LeBron può vincere da solo una partita..nel caso specifico di ieri con il Panathinaikos James il suo l’ha fatto come del resto super Hackett quindi bisogna vedere cosa hanno fatto gli altri compagni..o magari semplicemente perché i greci hanno giocato coralmente meglio dei russi..
Caro Iellini ma è possibile che non riesco ad insegnarti che a basket si gioca in 5 con una panchina di altri 5/7 giocatori? Dai non è troppo difficile da imparare 😂😂😂
È proprio questo il motivo per cui è stato deciso di cedere James , perché è portato a giocare i momenti importanti da solo con il suo ego smisurato. Riguardati un po di partite dello scorso anno esempio con il Pana e con Sassari dove nonostante sia un grande giocatore alla fine esagera e perde.
Quindi è proprio perché si gioca in 5 + 7 che è stato ceduto. Ma ti capisco a te mancano le sue grandi giocate (e devo dire mancano anche a me) ma mi mancano di più le vittorie che con lui non sono arrivate. Purtroppo con James sono stati 0 tituli come ogni tanto leggo sul blog
Sulla sua cessione la pensiamo diversamente, capita
Carissimo Iellini James sicuramente non è stato perfetto nei momenti chiave però bisigna anche dargli delle attenuanti .tipo che è stato spremuto perché gli altri erano rotti (Gudaitis e Nedovic) o cotti (Micov)o altri senza attribut..per me è ingeneroso addossare solo su di lui le colpe del nostro fallimento sportivo..e cmq bisogna dare una 2 possibilità a tutti quella che a James è stata negata..cmq io fossi in te Iellini non ripeterei sempre che con James sono stati 0 titoli perché non mi ore che quest’anno on il tuo caro messia abbiamo vinto qualcosa e quindi aspetterei fine stagione per dirlo..quindi seguendo il tuo discorso logico se a fine anno Messina non dico l’Eurolega ma non dovesse vincere coppa Italia o campionato dovrebbe essere cacciato via come James anche perché l’allenatore ha sempre più colpe di un giocatore in quanto li sceglie lui ma non credo che la pensi così perché ti manca l’obiettività altrimenti dovresti concordare che se Messina non vince nulla dovrebbe andare via..
OK GAE a te non piace Ettore Messina, forse in un universo parallelo ti ha portato via la fidanzata, ma l’Olimpia è questa, il presidente e l’allenatore è lui quindi tornando a James nessuno ha detto che deve vincere le partite da solo. La tesi è che con il suo tipo di gioco anche un allenatore bravo come Itoudis e un team esperto ed efficace come il CSKA può perdere, è ovvio che nella scorsa stagione in casa Olimpia lui non abbia tutte le colpe, la società ha sostituito Proli con Dell’Orco e Pianigiani con Messina non a caso. Detto questo ti lascio ai tuoi convincimenti e alle tue passioni. Auguri sinceri.
Caro Gae siediti su una poltrona comoda e leggi attentamente: SONO D’ACCORDO CON TE. Se vogliamo parlare di colpe (parola che non mi piace preferirei dire incapacità) l’anno scorso darei maggior peso all’ incapacità prima della società quindi Proli (parlo solo dei risultati sportivi e non di gestione della società dove ha fatto cose egregie) poi Pianegiani che non è riuscito oltre ai risultati sportivi a tenere insieme il gruppo, poi agli infortuni che hanno condizionato la squadra ed alla fine di tutti i giocatori con in testa James che di quel gruppo doveva essere il leader. Quindii su questo possiamo dire di essere d’accordo ? e non parlarne più ?
Caro Iellini mi sono comodamente seduto sulla poltrona come mi hai chiesto e finalmente su questo possiamo anche andare d’accordo..però mi dove concedere un’altra cosa..in ogni caso bisognava concedere a James una 2 possibilità perché non si nega a nessuno..ovviamente la stessa 2 possibilità io la darei anche a Messina nel caso fallisse ques’anno..sei d’accordo su questo?
Come ben sai su questi due punti non siamo completamente d’accordo o meglio: sulla seconda possibilità a James a me sarebbe anche piaciuta l’idea di vederlo ancora giocare con l’Olimpia ma credo di poter capire (forse .. forse, perché a noi tifosi ci manca troppo la conoscenza di quello che è successo per avere una idea oggettiva) ed accettare le valutazioni che ha fatto il nuovo allenatore. Ecco questo credo che sia la differenza fra noi due : io oggi do fiducia e quindi accetto le scelte di Messina e tu mi sembra di no o sbaglio?
Sul secondo punto: io credo che Messina indipendentemente dai risultati di quest’anno, se la squadra lo segue, debba avere una seconda opportunità. Perché mettere sempre costantemente sotto esame l’allenatore non fa il bene della società , rende il coach più debole come l’autorevolezza e da’ un potere troppo forte ai giocatori che pensano di poter fare quello che vogliono. Questo errore è stato fatto per troppi anni e ne stiamo ancora pagando le conseguenze.
Guarda Obradovic l’anno scorso dopo un buon inizio ha perso l’Eurolega ed il campionato (come direbbe qualcuno 0 tituli) e quest’anno è 14° e nessuno pensa di sostituirlo almeno fino ad oggi. E’ uno che ha vinto molto, ma non sempre, come è successo a Messina.
Ecco io lo lascerei lavorare sapendo che quando si sceglie si può sbagliare (tipo Mack). Comunque vedo che anche tu pensi ad una seconda opportunità quindi forse siamo d’accordo anche su questo….incredibile non è vero?
Caro Iellini certo che sono d’accordo sulla 2 possibilità a Messina anche se non dovesse vincere nulla perché come ho già detto una 2 possibilità non si nega a nessuno..vorrei solo che fisse più umile e che anmettesse e si assumesse la responsabilità di aver sbagliato alcune scelte nel roster..tutto qua
Ormai la nostra è una corrispondenza, quindi se altri vogliono aggiungere ben venga.
Sul secondo punto credo che in qualche modo l’abbia ammesso : più nelle scelte fatte che non nelle parole dette. In fondo cosa sono l’esclusione di Mack e l’acquisto di Sykes se non un ammissione degli errori fatti ed anche un modo per metterci una pezza che speriamo serva. Tu pretendi che lo dica esplicitamente ma lui non è un tifoso deve proteggere i giocatori e gli equilibri interni.
Sull’uomo credo che Obradovic, Itoudis, Laso, Blatt e Messina siano ambiziosi, diretti, con una grande autostima per certi versi insopportabili altrimenti non sarebbero arrivati li a fare quello che fanno con una pressione ai più insopportabile. Quindi l’umiltà non si vede, almeno in pubblico. Il mio pensiero è per arrivare a quei livelli devi avere anche una buona dose di umilta per imparare dalle sconfitte che hai avuto durante la tua carriera. Ecco credo che questo aspetto non si veda ma sotto esiste. Pero’ qui non sono più un tifoso ma un psicologo di serie B non avendo titoli.
Ciao
Dico la mia e poi prometto di non parlare piu’ di James. Io, da tifoso e da ex giocatore (di infimo livello), non terrei mai e poi mai nella mia squadra uno che non torna in difesa e che nei time out volta le spalle al coach (e ai compagni!) , pensando agli affari suoi.
Il mondo del basket e’ pieno di fenomeni ms Jordan, Magic, Doctor J., Lebron o D’Antoni o Meneghin non avrebbero vinto niente da soli. Magari gestivano l’ultimo pallone, prendevano l’ultimo rimbalzo o il tiro decisivo ma erano pronti a giocare coi i compagni, a coinvolgerli e, cosa importantissima, a pretendere da loro il massimo anche in allenamento. A me sembra (ma e’ solo un’opinione personale basata sul niente) che al nostro James tutto questo manchi….
Manca alla grande e in maniera così evidente che proprio non so se altri abbiano visto le partite l’anno scorso…
Attenzione!
Pitino, che è persona più sottile di quanto si pensi, più raffinata, subito dopo aver detto che James sarebbe stato da NBA, ha chiarito che “sarebbe stato da Houston Rockets” (https://sportando.basketball/pitino-il-cska-gioca-come-i-rockets-mike-james-e-da-nba-anche-li-ce-ne-saranno-5-o-6-piu-forti/).
Ora: chi è il fenomeno indiscusso dei Rockets?
Harden! Giusto!
Cosa ha vinto Harden, un fenomeno assoluto, un giocatore brillante e incontenibile a livello NBA?
Esatto: niente.
Come mai non ha vinto niente?
Chi non ha la memoria corta, ricorderà che Harden giocava a Oklahoma con Westbrook e Durant, altri due fenomeni come lui, se non di più.
Per un’offerta di 4 milioni superiore, su un quadriennale, quindi in pratica nulla, Harden ha lasciato Oklahoma, che sarebbe stata una contender seria, per andare a fare la stella a Houston.
Ha spaccato l’NBA, privandola di una contender seria e sfavorita, ha distrutto Oklahoma che stava sulla scena del massimo campionato del mondo da protagonista, per andare a fare il fenomeno assoluto in una squadra che non ha vinto nulla, che non può vincere nulla, anche per causa sua.
Ora: io gli highlights di Harden li vedo senza perderne uno, perché è troppo figo; ma se fossi un tifoso NBA non lo vorrei mai nella mia squadra.
Perché oltre ad apprezzare doti di spettacolo non comuni, e di talento, mi piacerebbe ogni tanto vincere qualcosa.
Voglio dire: se voglio vedere Harden, vado a guardare gli Harlem Globe Trotters…
Di colore, quindi, il riferimento di Pitino a James e agli Houston, mi sembra meno un elogio, e più una mela avvelenata: ricca e colorata, perfetta in superficie, bellissima. Ma tossica…
Alberto Marzagalia, su Eurodevotion, pone lo stesso dubbio: “ «Sanno costruirsi ottime triple aprendo il campo, giocano come i Rockets» Sicuri che questo sia un complimento…?” (https://eurodevotion.com/2020/01/04/rick-pitino-itoudis-e-come-phil-jackson-come-pat-riley/)
Eh.
“Di conseguenza” e NON “Di colore” il mio ultimo capoverso, ovviamente.
Accidenti al correttore.
Caro Palmasco soprannominato “só tutto io” riesci anche a discutere un fuoriclasse come Harden ma non dovrei essere io a ricordarti che una squadra non potrà mai vincere con uno o due campioni nel roster e gli Houston Rockets a parte Harden e Westbrook non mi sembrano che siano infarciti di campioni o per lo meno di buoni giocatori..poi è normale per persone come te girare un intervista a tuo comodo ma le parole di Pitino sono chiare..però ti capisco visto cHe ti devi fare bello.davanti alle tue pecorelle come Tom 😂😂😂
Condivido 100%
Riferimento il tuo commento, secondo me alcuni sostenitori del contrario vedono il gioco come spettacolo tutto apparenza e niente sostanza e di questo James è sicuramente un’icona
NO FENOMENI NO PARTYTA
Il paragone con Harden (è anche con Westbrook) l’ho sempre pensato anche io.
Mi sembra corretto.
GAE, sinceramente, hai rotto.
Sempre e solo insulti e aggressivita’.
Chi più chi meno, abbiamo provato ad argomentare e ad interagire, ma tu sistematicamente la butti sul personale, come il commento sopra dimostra per l’ennesima volta.
Ora basta, ti ignorero’ perché non meriti altro.
Peccato che tu abbia avvelenato l’aria, ma spero che il vento soffi ancora (cit.).
Bye, bye.
Carissimo Tom io non ho mai insultato nessuno perché non ho mai e dico mai scritto parolacce quindi ti sfido a trovare un mio post con una parolaccia..definirti pecorella è solo un modo per farti capire che ti segui il capo branco senza usare la tua testa..se poi per te questo è insultare è un tuo problema..quindi tutti quelli che non la pensano come il tuo capobranco Palmasco avvelenano il clima? Suvvia cerca di non esagerare perché nella vita bisogna saper confrontarsi anche con chi non la pensa come noi..anche a me hanno scritto cose che non mi sono piaciute ma hai mai letto un mio.post in cui mi lamento?? Rifletti e poi mi dici
Quindi GAE se uno dice a un altro che è un uomo senza attributi, privo di qualsiasi morale, che sua mamma fa il mestiere più antico del mondo e che il suo cervello è più piccolo di quello di un pulcino, secondo te non lo sta insultando perché non ha usato neanche una parolaccia? Interessante e anche buono a sapersi…
cosa non ci si inventa per scaricare continuamente guano su mike james, giocatore del cska. secondo realizzatore in eurolega dopo shved. diventato ormai imprescindibile per itoudis, con i russi privi del miglior giocatore in europa, will clyburn. e non ha vinto niente (come se il destino di una squadra dipendesse da un solo giocatore) e non va d’accordo con i compagni (non andava, visto il suo comportamento e le considerazioni del suo odierno coach), e non passa la palla (l’anno scorso secondo negli assist) e patapim e patapam. è l’eterna ricerca del capro espiatorio.
Caro Mr Tate è normale che anche quelli sono insulti anche se non ci sono parolacce..bisogna usare il buon senso e cmq sfido anche a trovare un mio post dove ho scritto quello che tu hai appena menzionato ma certamente ti posso assicurare che far valere le proprie idee anche s costo di passare per antipatico non è insultare ms solo sapersi confrontare..ripeto anche s te che anche altri mi hanno scritto cose poco carine ma che non erano insulti ed io non mo sono mai lamentato perché sono coerente con quello che esprimo..
Gae rispondo alla tua seconda affermazione:
Sul secondo punto credo che in qualche modo l’abbia ammesso : più nelle scelte fatte che non nelle parole dette. In fondo cosa sono l’esclusione di Mack e l’acquisto di Sykes se non un ammissione degli errori fatti ed anche un modo per metterci una pezza che speriamo serva. Tu pretendi che lo dica esplicitamente ma lui non è un tifoso deve proteggere i giocatori e gli equilibri interni.
Sull’uomo credo che Obradovic, Itoudis, Laso, Blatt e Messina siano ambiziosi, diretti, con una grande autostima per certi versi insopportabili altrimenti non sarebbero arrivati li a fare quello che fanno con una pressione ai più insopportabile. Quindi l’umiltà non si vede, almeno in pubblico. Il mio pensiero è per arrivare a quei livelli devi avere anche una buona dose di umilta per imparare dalle sconfitte che hai avuto durante la tua carriera. Ecco credo che questo aspetto non si veda ma sotto esiste. Pero’ qui non sono più un tifoso ma un psicologo di serie B non avendo titoli.
Chiedo a tutti sommessamente ma fermamente di fare un passo indietro ed abbassare i toni . Conviene alla discussione
Amen