Mike James resta in Eurolega. L’americano, dopo aver rescisso nei giorni scorsi con l’Olimpia Milano, è diretto al Cska Mosca.
Il playmaker di Portland è pronto a firmare un contratto annuale con i campioni d’Europa in carica. Se tutto andrà a buon fine, ritroverà i biancorossi a Santo Stefano. Il ritorno al Forum, il 9 aprile 2020.
Va in una squadra in semi ricostruzione…colpo da 90!
Il terzo giocatore + forte passato da Milano negli utimi 25 anni,gravissimo errore della nuova dirigenza milanese.
Uno cosi lo devi tenere,non mandarlo via a calci,il 9 Aprile saranno solo applausi per lui.
Mike james sarebbe fortissimo se giocasse a tennis. Basket si gioca in 5. La squadra gioca meglio senza di lui. Non ha mai vinto niente. Sarà fortissimo ma si gioca in 5 non da soli
Caro.Giovanni un giocatore se è forte non si vede solo dai titoli vinti perché in tutti gli sport di squadra ci sono giocatori veramente scarsi che vantano titoli più di quelli forti perché hanno avuto la fortuna di giocare per squadre fortissime..se ci fermassino solo ai titoli vinti oltre che banale sarebbe riduttivo..per tutti quelli che veramente pensavano che James andasse in Cina questa è la migliore risposta che James poteva dare ai suoi detrattori..non.per nulla l’ha firmato la squadra campione d’Europa non una qualsiasi..da tifoso di Milano speravo che rimanesse con noi ms purtroppo non si può più tornare indietro..Mike James ti faccio i miei più sinceri auguri e ti auguro in bocca al lupo per il tuo proseguo di carriera..Ciao Mike resterai sempre nel mio cuore!!
Due titoli di Grecia e una f4 con il Baskonia… non proprio niente
Ma i detrattori di James sosterranno che il campionato greco.è di basso livello perché ci sono solo 2 squadre e le f4 con il Baskonia un caso isolato..capisci a me..
Nando DeColo?
Sergio Llull?
Aleksej Šved?
Giocano in 5?
Mai da soli???
Sarà un piacere vederlo evoluire e lo applaudirò per quanto di buono ci ha mostrato quest’anno, vedere come l’Olimpia cercherà di fermarlo, e se anche sguscera’ tra le maglie della nostra difesa, noi si possa limitare le sue percentuali per sfruttare un alto numero di palloni, se poi vincessimo, sarebbe la ciliegina sulla torta. Difficile ma mai impossibile. Io ci credo!
We not me non è e non deve essere uno slogan ma un atto di fede. Senza voler convincere nessuno, dopo aver letto i tweet di MJ sono ancora più convinto della validità della rinuncia ad un campione con un ego imbarazzante e mi piacerebbe che i critici di Messina vedano almeno parte del lavoro che il team dell’Olimpia svolgerà in futuro senza preconcetti e solo dopo giudicheranno il gioco la solidità della squadra e perché no ,gli eventuali aggiustamenti o inserimenti. Stiamo parlando di un gioco di squadra e la squadra può e deve essere il tema indiscussi campioni del passato sono tali perché hanno aiutato la squadra a crescere forza Olimpia