Olimpia Milano, il punto mercato: mancano ancora annunci e tasselli

Annunci, rumors e roster: la situazione della squadra di Ettore Messina, verso la nuova stagione

Ci stiamo avvicinando verso la fine di luglio, ma c’è ancora un bel po’ da fare per l’Olimpia Milano in chiave mercato. Manca comunque ancora più di un mese all’inizio della preparazione, il tempo c’è. Questa settimana è stata abbastanza interlocutoria, tra qualche voce e rumors, ma senza grandi accelerazioni. ROM è sempre in diretta 24 ore su 24, ma la domenica mattina proponiamo il nostro consueto punto settimanale in casa biancorossa.

16 thoughts on “Olimpia Milano, il punto mercato: mancano ancora annunci e tasselli

  1. Dando per scontata l’oramai (auspicabile) conferma del grande Kevin rimarrebbero solo un paio di vuoti da riempire.
    Se verranno inseriti giocatori di buon livello avremo una squadra onesta,solida,equilibrata,che,senza troppi voli pindarici,potrà togliersi qualche bella soddisfazione pure in Europa.
    Vedendo come si muove il mercato delle altre ed in attesa dei roster definitivi confermo un range tra il sesto e l’ottavo posto a livello europeo.
    In linea di massima sono piuttosto soddisfatto del lavoro dei nostri dirigenti,non avrei onestamente ti confermato Kyle ( pur con grande dispiacere) ma abbiamo capito che per lui valgono(magari pure giustamente)criteri di valutazione completamente diversi dagli altri.
    Sono ottimista,e non era scontato che lo fossi dopo la vergognosa stagione appena terminata.

    1. Ciao caro DLB spero tutto bene.
      In EL, sulla carta, abbiamo davanti Real Barca Oly Pana Fene Monaco’Efes eStella Rossa a mio parere, poi molto dipenderà dalle evoluzioni di roster prossime venture.
      Conterà molto l’approccio mentale, oltre che fisico, di Pangos dopo la scorsa stagione sfortunata per due infortuni iniziali e per la messa in tribuna durante i PO.
      Non so come evolverà la situazione, ma rimango un po’ dubbioso sulla scelta.

      Manca sicuramente un 3 che dovrebbe essere la priorità in questo momento

      Mirotic ? Non credo arriverà, ma se arrivasse lui temo che il 3 non arriverebbe di certo

      In LBA mancherà molto Datome che quando ha giocato ha dato qualità in cambio di shields

      Flaccadori meglio di Baldasso, ma Bortolani quasi doppione di Tonut anche se più perimetrale

      Vediamo se arriverà Poythress poi il resto lo dirà il campo

      Un saluto e forza Olimpia

      1. Secondo me caro Olimpia anche il Partizan del più grande coach europeo in assoluto Obradovic ci è davanti in griglia.

    2. Ripartire con Pangos che il coach ha scartato per tutti i play off è comunque un grosso rischio…per il resto sono d’accordo con te

      1. la squadra come e’ adesso e’ una buona squadra da eurocup, per l’euroleague e’ a fatica da decimo posto, e concordo che pangos per come e’ stato trattato potrebbe essere molto demotivato e lasciare la squadra sulle spalle di lo e flaccadori non e’ certo il massimo, io ho grande stima e fiducia in flaccadori ma non può giocare tante partite con tanti minuti.

  2. bortolani si spera abbia il tiro da tre che manca a tonut……..arrivasse Svi come tre il tasso della squadra si alzerebbe di molto, per ora 15 giocatori con molte scommesse, sperando che pangos e shields non si infortunino, Kamagate per lba e’ forte, in euroleague e’ da vedere, per questo poythress e’ necessario perchè con centri esperti ci potrebbero essere problemi di falli, certo non si può paragonare a tavares o milutinov.

    1. Ma perché così negativi :
      Allo stato attuale :
      Real più vecchio di un anno
      Barcellona Oly Partizan sicuramente più deboli visto le partenze
      Fener un po’ rinforzato
      Stella rossa uguale
      Efes e Monaco molto rinforzati
      Le altre 9 più o meno tranno forse valencia e Baskonia ( un rinforzate ) e Alba molto indebolita
      Nelle 8 ci stiamo secondo me
      Poi fra una settimana con i nuovi arrivi per tutte , poi dal ritorno dai mondiali, poi con gli infortuni ……

  3. Leggo commenti interessanti ma su un’unica cosa non concordo: ma perché KP dovrebbe essere demotivato e non pronto ad una rivincita? A dimostrare tutto il valore che indubbiamente ha?
    A questo punto lo terrei e già da ora comincerei a caricarlo per il prossimo campionato.
    Con i giudizi definitivi aspetterei anche dopo i mondiali che il Canada giocherà da protagonista.

  4. Ricambio prima di tutto i saluti all’amico Olimpia,vecchio cuore biancorosso doc.
    Difficile fare previsioni mancando ancora dati definitivi.
    Sulla base delle prime impressioni direi che si preannuncia una Eurolega molto meno equilibrata degli scorsi anni e con un divario molto più ampio tra le 2/3 squadre più forti in assoluto e le altre a scalare.
    Al momento ci sono 2/3 squadre praticamente ingiocabili: le due greche in assoluto e forse pure il Real ( anche se con qualche riserva per l’età che avanza di alcuni grandi campioni nonostante Campazzo..)
    Subito sotto il Fener se non sarà torturato dagli infortuni,l’Efes ( ma Darius non e’ Vasa),Monaco ( se giocheranno ogni partita con almeno due palloni ),un Barca che mi lascia comunque parecchio perplesso ed un Maccabi comunque sempre tignoso.
    Tutte da vedere Stella Rossa senza Vildoza ( e Campazzo ) come pure il Partizan se non arriva come sembra Mirotic ( senza Exum e soprattutto Lessort).
    Manco considero Bologna che sta costruendo comunque una onesta squadra come pure il Badkonia perché Nico non potrà mai surrogare minimamente Darius.
    Le altre le considero sicuramente inferiori a noi.
    Ribadisco che con un completamento razionale del roster e con un po’ di buona sorte questa squadra può galleggiare comodamente in una zona prossima ai playoff di Eurolega che con la nuova formula possono permettere pure alla decima classificata un accesso ai quarti.
    Se venisse veramente un Poythress in condizioni fisiche decenti ed un buon alter ego per Shavon ( che comunque avevamo già in casa senza cercarlo altrove) questa squadra sarà un vero osso duro per tutti,e sconfitte come quelle viste a Milano contro squadre di bassissima lega difficilmente ne rivedremo.

    1. Ti riferisci a TLC ? Avevamo anche a Fontecchio porca paletta … io vecchio (sicuro) cuore biancorosso (anche), ma ripeto che se come nickname uno sceglie DopoLavoroBorletti vuol dire che di storia delle scarpette rosse e di conoscenza del basket ne ha da vendere .. un abbraccio

  5. Vorrei capire a cosa serve cambiare Davies con Poythress e perché non abbiamo tenuto Cabarrot da alternare a Shields

  6. Concordo pienamente con l’analisi di DLB… Con l’innesto di un paio di elementi di caratura, sopratutto nei ruoli dove siamo carenti, direi che si può fare Un più che onesta EL con vista ed ingresso playoff…. Forza Olimpia

  7. Penso che fra la miriade di fattori che impattano ogni anno sulla prestazione di squadra, le due point guard /estensioni di Messina in campo (intorno al fulcro Shield) siano il vero punto interrogativo che determinerà’ dove naturalmente ci collocheremo nei rankings. Idea semplicistica e riduttiva lo so’, ma penso che nel framework di gestione Messiniana, buona parte dei risultati vanno a nascere proprio li, sul come Shield e i due playmaker si integrino e gestiscano il flusso offensivo (la difesa la do’ x scontata, forse ottimisticamente). Penso che fondamentalmente Messina voglia tenere Pangos, un po’ per mancanza di reali alternative, e un po’ perché’ caratterialmente si adatta all sua filosofia e esigenze di gestione del team. Tendenzialmente senza fronzoli, efficiente, a supporto del sistema, e…se sano, mediamente efficiente al tiro (anche se in declino). Non sono personalmente convinto che il Pangos di oggi rispetto al passato sia un “difference maker”, ma poco conta la mia opinione. Il discorso Maodo Lo, in sostanza, a mio avviso e’ una “prova 2” sulla stessa linea concettuale del fallimento passato con NML. Iniettare una seconda unit con energia, atletismo, e essenzialità senza rinunciare in efficienza. Peccato NML si rivelo’ un disastro in termini di polso del gioco, disastrose scelte, alterno (per essere generosi) al tiro e fuori controllo quando gli si dava il timone (il che capito’ presto e per troppo tempo senza supporto). Penso Messina voglia ritentare lo stesso esperimento, auspicabilmente sperando in migliori risultati sul lato efficienza, controllo e salute fisica del titolare (Pangos). E se Shield riesce a stare in campo senza infortuni, l’idea del buon Ettore e’ che ce la giochiamo nel mezzo classifica (da li’ la sua uscita sulla stampa “cercheremo di fare i playoffs” assunto come obiettivo 2024 a scapito di obiettivi più’ alti). Penso che se le tre guardie (Pangos, Lo, Shield) dovessero pero’ sgretolarsi lungo la stagione, allora sprofondiamo nelle retrovie ripiombando negli stessi problemi della stagione passata, tra Novembre e Febbraio, vittime di mancanza di gioco offensivo, confusione, sperimentazioni disperate e scoramento e li’ sarebbe un altra stagione molto lunga e forse l’ultima di Messina in Olimpia….Gran parte della scommessa si gioca li’ a mio umile avviso, augurandosi (per noi almeno) che lo scenario negativo non faccia capolino….

    1. La mezza classifica come obiettivo, spendendo quanto il Barcellona?
      30 ML dichiarati.
      Eccitante!
      Ma corretto. La squadra a oggi se fa mezza classifica è nel suo.
      C’interessa la differenza tra 11esimo e ultimo posto?

  8. ovvio se Pangos e Shields si rompono e Lo va in confusione tutto il gioco va in vacca, gli altri possono mettere delle pezze ma l’onere del ritmo del gioco è roba loro

Comments are closed.

Next Post

Mirotic-Panathinaikos-Shengelia. Il triangolo no, non l'avevo considerato

Nikola Mirotic, quasi 24 ore di ordinaria follia. Tutti hanno parlato, tutti hanno detto la loro. Ricostruzione e futuro
Mirotic Shengelia Panathinaikos

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: