La Gazzetta dello Sport oggi in edicola titola: «Un Teodosic in più». Sottotitolo: «La Virtus si prende l’Euroderby. Il fenomeno serbo oscura Milano».
Così Paolo Bartezzaghi nell’attacco del suo articolo: «La classe di Milos Teodosic, ancora una volta, illumina il finale con la tripla che chiude definitivamente la partita. La Virtus passa a Milano, dove nelle ultime finali scudetto aveva sempre perso. È un successo importante per la squadra di Bologna che già aveva vinto a Madrid con il Real, ma poi era crollata contro il Villeurbanne in casa. Per l’Olimpia, invece, è la terza sconfitta consecutiva In Eurolega, la terza in casa dove non ha ancora vinto. Dopo un primo quarto da 23 punti realizzati, la difesa della Virtus ha bloccato l’Olimpia a 36 punti nei successivi tre parziali».
Spiegazione semplicistica. Fare 5/6 da tre capita. Il PIR è stato 71-64 per noi quindi abbiamo fatto più di loro.
I numeri sono chiari abbiamo perso per una insufficiente prestazione ai tiri liberi (58,3%) e purtroppo ne abbiamo tirati tanti 24. La Virtus ha avuto la stessa percentuale ma ne ha tirati 12. Altra causa l’inspiegabile paura di tirare. 10 tiri in totale in meno della Virtus (5 compensati da 10 tiri liberi in più). Ma 5 azioni di fatto non concluse per timore hanno fatto con la differenza. Non mi sembra che ci voglia molto a mettere a posto il tutto.
Più di una volta ci siamo trovati sotto canestro in posizione di tiro, poi c’è stato spesso un centesimo di secondo d’attesa da parte del nostro attaccante, come se avesse dimenticato qualcosa, come se si stesse chiedendo: cosa ho dimenticato?
Ah sì, di passare. Siamo una squadra, abbiamo uno schema, devo passare.
E così hanno fatto.
Se avvertono questa imposizione, come a me pare chiaro che sia, chi gliela può e deve levare?
Chi può stravolgersi e pensare che questa nostra squadra, coi talenti che ha, può vincere al gioco di chi segna di più?
Speriamo che prima di iniziare il prossimo allenamento abbia un centesimo di secondo d’attesa, nel quale realizzare che i tanti punti che ha in mano la sua squadra, richiedono un aggiustamento in tal senso.
Rinunciare al titolo Milano difesa targata Messina, e provare a vincere.
Perché i giocatori devi farli giocare per quello che sono.
Secondo me. E secondo Ataman, Sacchetti, Trinchieri, e Pozzecco!
Super Shavon per noi è importante. La stagione è solo all’inizio ed è lunga, lunghissima. Una maraton non uno sprint. Bologna è chiaramente piu’ avanti con la preparazione perchè deve sparare le cartucce all’inzio se vuole sperare (ne dubito) di lottare per un ottavo posto play off. Il nostro obiettivo si chiama F4 e conta essere in forma quando conternano davvero le partite. Io mi fido di Etttore che l’Eurolega la conosce e soprattutto sa come la si vince
Ci vogliono probabilmente 20 vittorie per i play-off. Poi parliamo di F4. Ogni vittoria conta. Se la nostra crisi e’ adesso non dobbiamo averne più.
La Virtus è più avanti perché deve sparare le cartucce ora??
Probabilmente parla senza conoscere.
La Virtus non ha praticamente fatto la preparazione, è nettamente più indietro ma ha una idea di gioco che è quella del basket, su gioca in 5
Milano decisamente più talentuosa, è la squadra da battere ma se Ettore pensa di arrivare alle F4 difendendo forte e tirando da 3, urlando e umiliando i suoi giocatori .. ho idea che si sbagli di grosso
dopo le triple di teodosic la difesa la vedete solo voi, naz e pangos non difendono……baron idem con patate, hall e’ alquanto scazzato dopo il prolungamento contrattuale, averne 8 giocatori buoni,