Bayern vs Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Melli è l’MVP della serata bavarese, decisivo Baron nel finale, ma Hines regala ancora lezioni di pallacanestro vincente

Davies 6.5 – Completa una settimana europea di rinascita, facendo finalmente vedere il passo avanti vicino a canestro fatto dall’Olimpia con il suo acquisto.

Thomas 5.5 – Primo tempo anonimo, nonostante parta in quintetto, con anche un po’ di errori difensivi, nella ripresa si vede un po’ di più. Però deve crescere, e molto.

Pangos 6.5 – La prima partita vera da regista della squadra, come testimoniano gli 11 assist alla sirena finale. In attacco fatica a trovare il canestro e forza qualche tiro in maniera eccessiva.

Tonut 6.5 – Viene utilizzato molto da Messina e lui risponde presente, facendo un lavoro importante in difesa. Mostrando di esserci, nuovamente, a questi livelli.

Melli 9 – Dopo una prova non al massimo a Belgrado, subito un Nicolò formato extra lusso. Oltre alle solite giocate difensive, eccolo protagonista anche in attacco, in particolare nei momenti di maggiore difficoltà milanese.

Baron 6.5 – Non una giornata particolarmente felice per lui, poi la tripla del definitivo sorpasso ed il libero della staffa. Anche se è fortunato per lo 0/2 del giocatore del Bayern, dopo quel fallo non proprio da manuale su Weiler-Babb nei secondi finali.

Ricci ne

Hall 5 – Una delle peggiori partite in maglia Olimpia sui due lati del campo, però c’è un mezzo punto in più per quel canestro da ’big balls’ nel finale.

Shields 6 – Parte con due belle giocate, poi si infortuna per un trauma distorsivo al piede sinistro. È di nuovo tempo di incrociare le dita, sperando non sia nulla di così grave.

Alviti ne

Hines 7.5 – Per l’ennesima volta una partita chiave in difesa ed a rimbalzo per il lungo biancorosso, che segna anche due liberi pesantissimi nel finale. Mezzo punto in meno per quel rimbalzo perso malamente nei secondi finali, che poteva essere pesante.

Voigtmann sv – Non è la sua partita e viene utilizzato poco da Messina.

Coach Messina 6.5 – Deve reinventare un po’ di rotazioni, a causa dell’infortunio di Shields, trova nel quarto periodo le risposte giuste per trovare la vittoria, dando anche fiducia a Tonut. Però quelle partenze ad handicap sono davvero troppo frequenti e serve trovare un rimedio, non si può sempre rimontare.

24 thoughts on “Bayern vs Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Per una volta che Voigt si poteva salvare, fate fare le pagelle ad un altro invece che al mitico Kevin?!

    Scherzi a parte (si sa che le pagelle sono fatte per non essere d’accordo), questa volta mi ci ritrovo in tutto e per tutto.

    Tonut sulla scia di Moraschini, si sta ritagliando un ruolo con intelligenza e gradualità. Non me l’aspettavo e faccio ammenda.

    E faccio anche dietro front su Hall che sponsorizzavo come play. Stasera ha sofferto molto e con Pangos in crescita la differenza di ritmo e velocità che viene impressa alla squadra si nota eccome. Con Hall tutto fermo. Dopo di che si è guadagnato la pagnotta alla grande e come al solito anche lui.

  2. Ahahahaha, ma dai!
    Le pagelle sono fatte per non essere d’accordo, però il 6,5 a Pangos, che fa 11 assist e 13 punti, tiene in mano la squadra e la partita, è più una trollata che un’opinione.

    Come lo è il 6,5 a Tonut che fa la rubata decisiva su Winston, che ci avrebbe ammazzati e ci stava ammazzando, e Tonut gli sfila il pallone dal palleggio: solo per quello, decisivo, merita almeno un 7.
    O forse non ti sei accorto che Messina lo ha tenuto in campo nei minuti decisivi, e anche quello, agito dal coach, è un segno di grande merito. O no?

    Baron chiude la partita con un canestro fenomenale e si becca anche lui un 6,5?
    Trollate, non opinioni, secondo me.

    Che poi ti piaccia Melli va bene, a chi di noi non piace?, ma il suo 9 è troppo lontano dai 6,5 di tutti gli altri.
    Tanto per discutere, le pagelle non sono mica fatte per questo?, mi pare tutto molto fuori quadra.

    1. Beh dai i 13 punti di Nick nel solo terzo periodo ci hanno tenuto a galla ed evitato da una sconfitta sicura, ha segnato in post, in penetrazione, da lontano, il tutto condito da supergiocate difensive, praticamente onnipotenza cestistica! Ed i numeri infatti non mentono (17p,6r,3a,3stl,1blk, 29 pir), mvp per distacco.
      Pangos ok doppia doppia ed in netto miglioramento, forse 7 ci poteva stare però nel finale ha forzato 3 volte in penetrazione con questi tiri-arcobaleno, spettacolari ma che valgono quanto un più semplice appoggio al vetro, e che hanno generato altrettanti contropiedi e Messina stesso non era contento…
      Quanto a Baron ok canestro semplicemente folle, però se non fosse stato per lo 0/2 di Weiler-Babb la partita l’avremmo persa per colpa del suo fallo a 3,9 dalla fine…

  3. Non conta come si cominciano le partite ma come finiscono e qui mi fermo.
    Migliori in campo:Number one Kyle,Nick e Winston,una vera sorpresa per me.
    Nuova gara sopraffina di Brandon (in attacco) e del grande
    Kevin che ha smazzato “solo”una decina di assist anche se le polveri stasera erano un po’ bagnate,molto valido pure Zipser.
    Gara solida di Deshaun e crescita continua per Stefano che si sta ritagliando spazio in Europa con il sudore della fronte.
    Per gli altri prova di contorno ma un piccolo mattone lo portano sempre tutti.Dobbiamo applaudire tutti il coach e questa grandisdima squadra per tutto il cuore e la grinta che mettono in campo.

  4. Beh, però in confronto ai deliri di Kevin questa volta c’è da leccarsi i gomiti…
    A Pangos e Tonut avrei dato 7 anche io, a Baron non so.. deve mettere un po’ a posto la testa prima. E imparare a tirare da 3 che non ne mette dentro una 😉

    1. Oggi non era una partita per Ricci e Voitgmann contro avversari veloci che puntano all’uno contro uno. Poi credo che il coach voglia far giocare i nuovi per integrarli, Thomas in primis.
      Per Ricci c’è il campionato per ora.

  5. @iellini = grazie per la risposta, anche se la mia domanda era più generale dato che anche in lba lo fa pochissimo. Magari ci stava dietro qualcosa…

    @palmasco = gratis !

  6. Certo che Trincheri fa miracoli sempre. Vero che han perso ma aveva anche lui le sue assenze importanti ma ha fatto una gara ottima, segnando tanto e perdendo per un libero sbagliato. Complimenti.

    1. Anche quello dello Zalgiris è “NETTAMENTE E DI MOLTO INFERIORE” a quello del Barcellona eppure hanno vinto.
      Me lo spieghi ?

      1. Semplice: lo Zalgiris è più forte del Bayern, e la differenza tra Zalgirise Barcellona è minore rispetto a quello tra noi e i tedeschi. Infatti lo Zalgiris ha 2 vittorie come il Barcellona e il Bayern è a quota 0.

      1. Per ora si, lo stabilisce la classifica e la vittoria di ieri con il Barcellona

      2. Il Bayern ha perso in casa con il Barcellona, al contrario lo Zalgiris ha vinto sempre in casa con i catalani.

  7. Tonut bene. Grintoso in difesa. Melli è tornato sui suoi livelli come Hines. Pangos si è messo a fare il play smazzando assist. Baron cecchina quando deve con quel tiro che gli viene facile.

    Che sfiga Shields. Non ci voleva, proprio quando stava riacquistando forma e fiducia. È ricaduto dritto, non aveva la caviglia storta, speriamo non sia niente di grave.

    Tre vittorie in trasferta e una sconfitta all’OT. Segno di carattere, con la squadra che parte male, va sotto di brutto, e poi rimonta. Se si potesse evitare di andare sotto in partenza sarebbe meglio. Immagino che succederà quando la squadra passerà dal 50% attuale al 75% del potenziale. Ci vuole pazienza e il 3-1 aiuta.

    Eleven la vedo bene quanto Eurosport player, a tratti meglio dato che il player qualche volta ha dei rallentamenti, mentre Eleven non ha fatto una piega. Pensavo peggio, leggendo le altrui esperienze. Manca un po’ il commento a due voci, speriamo che ci arrivi anche “Undi” (cit. Stranger Things).

    1. Tonut è venuto all’Olimpia per giocare in Eurolega, ha grinta, carattere e tecnica. Si aggiunge ai due italiani buoni Melli e Datome. Con tutto il rispetto per Moraschini, Stefano è di un livello superiore, come ha dimostrato negli anni a Venezia. Ieri è stato favorito nel minutaggio dall’infortunio di Shields, ma quando il Coach lo manda in campo, è pronto a tirare la tripla scomoda come a difendere con aggressività.

    2. Chi paragona Tonut a Moraschini dimostra solo l’incapacità di giudicare un giocatore. Tonut è superiore al Morasca sia per qualità tecniche sia a livello umano. Non a caso Tonut ha vinto due scudetti da protagonista mentre Morasca prima di venire da noi non ha vinto una mazza e in più si è pure fatto beccare positivo all’antidoping.

  8. Pangos sbaglia quasi tutti i tiri nel secondo tempo, ha la palla sempre in mano e smazza tanti assist, diciamo benino; Hall in questo inizio di stagione sembra un po fuori giri, per fortuna non ha perso il vizio di mettere un “big shot”; menzione per Tonut, che, per quanto incida poco in attacco, entra con una bella attitudine e un bel piglio in difesa, dove esprime un livello da EL, ed è già importante: bravo!

    L’articolista dice: non si può sempre rimontare…….forse invece si può, perchè, mi sembra, stia diventando, non episodicamente, una caratteristica della squadra; certo, sarebbe meglio vincere di 20, ma la situazione attuale è “working progress”: lavori in corso, per ora ci si accontenta, è cmq una bella attitudine

  9. Oramai siamo arrivati a discettare pure sul modo in cui si vince come se non fosse già ampiamente sufficiente portare a casa i due punti senza stare a farsi troppe seghe mentali.
    Come ha detto bene il grande Nick le palle le hai o non le hai e questa grandissima squadra ha dato ampia dimostrazione di averle e pure piuttosto dure.
    Resta unicamente un piccolissimo rammarico che l’ultimo tiro con l’Alba ( complimenti sinceri per quello che stanno facendo) non fosse tra le mani di Pistol Billy o di Killer Kevin altrimenti in classifica avremmo avuto magari una vittoria in più ma alla fine poco cambia.Ora sotto con Barca e Real prima dello scontro alla settima con una delle squadre più deboli di Eurolega,avevo preventivato un 4W e 2 L alla sesta e credo lo si possa realizzare.
    Questa squadra assomiglia sempre più a quella degli Invincibili,massimo sostegno al coach ed ai giocatori sempre e comunque.

Comments are closed.

Next Post

Trinchieri commosso: Dispiace per la squadra. L'ultima chiamata su Lucic? Wow

Un Andrea Trinchieri visibilmente commosso quello che analizza in sala stampa il ko del suo Bayern. Rapido riferimento polemico
Trinchieri Lucic Wow

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: