Rientro nel mondo della moda per Livio Proli. Come anticipato questa mattina dal Corriere Adriatico, l’ex direttore generale del Gruppo Armani entra nel mondo Missoni.
Secondo fashionnetwork.com:
Il nuovo CEO prende le redini della storica etichetta italiana del lusso, fondata negli anni 50’ del secolo scorso dai coniugi Ottavio e Rita Missoni, in piena fase espansiva dopo l’ingresso del fondo FSI a metà 2018 con una quota del 41,2% per un investimento di 70 mln.
Proli dovrà “guidare lo sviluppo ambizioso e sostenibile del business in questo momento difficile a livello globale”, spiega la società in una nota.
“Sono sicuro che Livio Proli, con il suo talento e la sua ricchezza di esperienza, sarà in grado di migliorare il potenziale di Missoni e guidare il suo team con la giusta leadership, assicurando la necessaria evoluzione nell’attuale contesto sfidante”, commenta Angela Missoni, direttrice creativa di Missoni e figlia dei fondatori.
“Sono particolarmente soddisfatto dell’arrivo di Livio Proli alla guida di Missoni”, gli fa eco l’AD di FSI, Maurizio Tamagnini. “La sua grande esperienza nel lusso Made in Italy sarà cruciale per lo sviluppo di un marchio di moda iconico come Missoni”.
- Sandro Gamba: Milano piace, ma qualcuno si è divertito domenica?Sandro Gamba firma il suo editoriale “Tiro Libero” su Repubblica: Quella di Milano è pallacanestro giocata bene, e piace tutta, il resto boh
- Andrea Barocci: Magari qualche tifoso Virtus si starà interrogando su Kevin PunterAndrea Barocci firma sul Corriere dello Sport Stadio un editoriale dal titolo «Quando il tiratore è puro». E parla anche di Kevin Punter
- Piero Guerrini: Al basket servirebbero più Gigi DatomePiero Guerrini firma su Tuttosport l’editoriale dal titolo «Al basket italiano servono più Gigi Datome». Ecco il passaggio chiave
- Andrea Tosi: Solo la Virtus è scampata ad un ko pesante con l’OlimpiaAndrea Tosi, firma de La Gazzetta dello Sport con l’editoriale: «Ora l’Olimpia può pensare solo ai playoff di Eurolega»
- Olimpia Milano post Fortitudo | Punter e LeDay sono il riscatto dagli errori Mack e WhiteOlimpia Milano post Fortitudo che racconta di un “no Game”, il quarto in fila al Mediolanum Forum d’Assago dopo le tre di Coppa Italia