Alba Berlino caduta come il Muro nel 1989 grazie alle prove di due che, in quel periodo, già camminavano e pensavano pallacanestro
guazzoni
La Visione del Guazz | La zampata di Datome, il nuovo mistero su LeDay
Il capitano della Nazionale è impeccabile contro Valencia ma la forza di Milano è trovare sempre un protagonista diverso
La Visione del Guaz | Moraschini & Tarczewski: la classe operaia va in paradiso
La vittoria a Madrid dell’Olimpia porta le firme di due protagonisti silenziosi: per loro la gloria arriva dal sangue e dal sudore
La Visione del Guaz | Solo orgoglio per questa Olimpia…
Solo orgoglio. Il Mio Pastore lo ha sussurrato nella parte inglese della conferenza post-Cska, senza potervi dare troppa enfasi per non accettare la cultura della sconfitta. Io lo dico senza problemi: solo orgoglio. Per 45′ abbiamo lottato alla pari contro una delle due squadre che giocano un’altra lega nell’Eurolega. Un […]
Bye bye Virtus, in campo non va il budget (ma gli Uomini)
Per anni mi sono sentito ripetere: “Con il budget che ha Milano non può non vincere“. Ecco, nel 2020 la Virtus Segafredo Bologna ha un monte ingaggi paragonabile, i due giocatori più pagati del campionato (il “fenomeno” Teodosic e “il miglior colpo degli ultimi 40 anni” Belinelli) e “ha colmato […]
La Visione del Guaz | Con Baskonia da gattini, ora leoni contro Bologna
Una sconfitta dolorosa e ingiustificabile deve essere riscattata con una vittoria contro la rivale per eccellenza
La Visione del Guaz | Aggiungi un posto a tavola…
Milano ormai è tra le grandi di Eurolega con un progetto competente. Due vittorie in 48 ore a Istanbul lo dimostrano
Olimpia manifesto di Marx: il Socialismo reale
La vittoria contro il Fenerbahce è l’ennesima dimostrazione di valore di Milano, a ranghi pieni, in Eurolega
La Visione del Guaz | Trenta minuti di paradiso, dieci minuti di inferno
Per vincere gare da playoff serve la perfezione per tutti i 40′. A Barcellona l’Olimpia fa sognare ma nel finale sparisce senza un perché
Il Principe Shields nella democratica Olimpia
Shields-show contro il Khimki. Pacifico. Evidente. Potrei dilungarmi cento righe sull’impressione che desta l’erede di Amleto, il nuovo Principe di Danimarca: per la democratica Olimpia una garanzia offensiva ma soprattutto un giocatore che fa legna di quercia in difesa e a rimbalzo. Chiaro, poi saltano agli occhi i 26 punti, […]