“La stima di Armani è importante. Per me e per la squadra”. Il chiarimento di Messina

Alessandro Maggi 36

Nel corso della conferenza stampa post Olimpia Milano-Efes Ettore Messina ha parlato anche del rapporto con Giorgio Armani

Nel corso della conferenza stampa post Olimpia Milano-Efes Ettore Messina ha parlato anche del rapporto con Giorgio Armani, e con la proprietà del club, in questa fase calda della stagione. La stampa ha sottolineato la carezza del patron al suo allenatore. 

«Sono andato a chiedergli, semplicemente: “scusi, lei ha ancora fiducia nel modello organizzativo che abbiamo, nel fatto che sono cinque anni, che qui non succedono casini, non viene mandata via la gente, si vince, si perde, si lavora seriamente”. Lui mi ha detto di sì e siamo a posto».

«Poi che lui nei miei confronti sono dal primo giorno avuto dei gesti di affetto, di stima che mi fanno stare bene e mi incoraggiano ad andare avanti anche nei momenti difficili è ovvio che l’ho detto mille volte, gliene sono estremamente grato perché lo fa non solo quando vinciamo ma anche quando le cose vanno male».

«(Avere la sua fiducia) È la cosa più importante perché anche le squadre (i giocatori, ndr) capiscono immediatamente se l’allenatore gode di una certa fiducia dentro il club oppure no».

Quindi sinceramente voglio dire vado avanti, capito? Però per i giocatori è importante.

«È importante per i giocatori perché così sanno che si continua ad andare avanti insieme e si cerca di fare le cose meglio. Non è importante per il fuori, è importante per il giocatore. Perché il giocatore ovviamente dice, se qui è così, alla fine l’importante è salvare il proprio culo».

«Capite? E automaticamente, poveretto, è in difficoltà. Invece il giocatore dice, no, qui mi sembra che siano persone stabili, è più sereno nel provare a fare le cose anche sbagliando».

«La stima del signor Armani è importante per me nei confronti della squadra. E per la squadra stessa».

36 thoughts on ““La stima di Armani è importante. Per me e per la squadra”. Il chiarimento di Messina

  1. “Sono 5 anni che non viene mandata via gente”.Al netto di 50 giocatori e 10 assistenti ?No perché oramai se dice che a Cortina c’è il mare,nessuno lo contesta….

    1. Commento fazioso:gli assistenti sono andati via di loro volontà per altre opportunità. Il tanto criticato preparatore atletico è ancora lì, così come l’addetto alle conferenze stampa, che è rimasto quello con spiccato accento toscano. La sua considerazione si riferisce al personale della società. Ma qua su questo sito si vuole solo dare contro a Messina.
      Ha ragione quando se la prende con chi lo insulta. Perché dire che rimane per ii soldi è un insulto, lui che aveva detto da subito che non ci sarebbero stati problemi economici a farsi da parte. Bollito è un insulto, preso da gente che di basket sa meno di un millesimo di quello che sa lui. Ecc. Ecc.
      Poi se uno vuole sostenere che il suo basket sia meno moderno è lecito dirlo, senza insulti, sempre che sia tesi dimostrabile. Alla fine Messina è un gran signore, sicuramente grande cultura del lavoro, massimo rispetto per lui.

      1. Chissà come mai tutti gli assistenti dopo solo un anno con il despota se ne vanno via…
        Qualsiasi altro allenatore con i suoi risultati europei sarebbe saltato, non lui che è attaccato ad entrambe le poltrone.
        L’anno scorso quando diede le dimissioni dopo la debacle casalinga contro l’Efes ha bleffato perché sapeva già che la società l’avrebbe confermato. Uno se si vuole dimettere lo fa, punto!! E con questo gesto avrebbe avuto la stima di molti che ora lo criticano e lo insultano.
        Più che grande cultura del lavoro direi grande cultura della sconfitta.

      2. Leonardo a me sembra che tu voglia fare il furbo….
        Primo il mio commento non è fazioso dato che la gente va via.Di loro spontanea volontà lo dici tu,io penso sia una maniera elegante per dire costretta.Poi non di capisce perché dovrebbe parlare solo di società e non di giocatori.Lo dici tu perché altrimenti non sapresti come giustificare il tuo pastore che mette alla.porta Pangos e Cabarrot ,in ruoli in cui siamo ed eravamo scoperti,senza nessuna spiegazione.I desaparecidos del Pobo,un momento ci sono dopo un attimo spariscono senza spiegazione.Certo se ne vanno anche loro volontariamente e contenti basta vedere cosa dicono di lui James e Napier solo per citare un esempio recente.
        Sta storia delle carezze poi….io mi ricordo di un allenatore che vinceva in Europa e in Italia e “sputava sangue in campo”.Altro che buffetti da Gabetti..
        Terzo se c’è un allenstore che insulta pesantemente i suoi giocatori quello è il tuo pastore,lo fa anche Obradovic ma con migliori risultati in Europa.E poi non mi risulta che chieda la carezzina per affrontare i tifosi cattivi.
        Quarto una buona squadra non salva sempre e cmq tutti i posti di lavoro se questi sono dati a persone palesemente inadatte al ruolo.Non ho dato incapaci ma non funzionali.
        Quindi se Milano ha una storia di infortuni muscolari da Guinness dei Primati forse una domanda se la dovrebbe fare sul preparatore…

  2. Ha detto solo una serie di falsità. Qui non si tratta di opinioni, si tratta di fatti.

  3. il SIgnor Armani di qui, il Signor Armani di la, grazie Signor Armani, che bello Signor Armani, tutto bene Signo Armani? Grazie della Sua fiduci Signor Armani e via andando sembra di sentire Fantozzi che parla del Megadirettore Galattico.

  4. Si tratta di rispetto, parola misteriosa per molti qui. Ieri sera alcuni addirittura hanno fischiato Shavon ai primi errori. Non sapete cosa sia lo sport, si vince a volte si perde ma il rispetto per chi ti ha dato tanto non deve mai mancare. Critiche feroci anche alla proprietà come se fossero quattro scappati di casa. Fate il favore, fate i tifosi di squadre che vincono sempre, se ne conoscete. Sempre forza Olimpia.

    1. Evidentemente a te piace perdere sempre. Il tuo pastore ti ha inculcato la cultura della sconfitta.

      1. Micky mi sa che tu segui l olimpia da 2/3 anni al massimo… La cultura della sconfitta a Milano c’era prima di Messina quando si andava a giocare l eurolega e si arrivava sempre nelle ultime 4. Le gestioni scariolo, repesa, Pianigiani erano la cultura della sconfitta.

      2. Infatti venivano puntualmente insultati dalla stragrande maggioranza dei tifosi e silurati dalla società.
        Invece voi per Messina che si perde o si vince pretendete gli applausi.
        Mi sa che tu segui l’Olimpia da 4 anni essendo un fissato di Messina.

  5. Ripeto ieri Shields alla fine del terzo quarto si è rivolto polemicamente ai tifosi. Qui si fa finta di niente perché appunto qui ci sono miserabili e disonesti intellettualmente.
    Fischiare Shields è da Tafazzi.

    Questo è anche il motivo della piazzata sopra le righe del coach che difende i suoi giocatori.
    Ogni tanto bisogna parlare terra terra in un linguaggio semplice e chiaro.

    Invece la cosa più interessante del discorso è stata la frase su Hall e Tonut e Alex. Anche questa non e’ stata commentat..forse neanche capita, ma spiega la filosofia del coach.

    1. Addirittura, quindi ci dici che, e ce lo dici adesso dopo una bella vittoria, anzi ci racconti, le grandi qualità di coach Messina e te ne fai esegeta, l’interprete di un autore che neanche l’amico ROM capisce; dopodiché il sistema entro il quale tutti ruotano nell’idea del coach, è “Messinacentrico”, chi deve adeguare le proprie traiettorie rispetto al “sole” Messina sono sempre i giocatori, chi ha il diritto di rimanere fermo e incrollabile rispetto alle proprie convinzioni è lui e solamente lui, l’astro Messina ……..durerà molto questo “rinascimento” dopo il lungo “medioevo” nel quale il coach ci ha trascinato in questi 2 anni? Medioevo di idee e scelte sbagliate…….

  6. Su Shields ha ragione Iellini.
    E’ un giocatore importante, che fa la differenza e certo, come tutti, sbaglia le partite.
    Fischiarlo/insultarlo è davvero ridicolo.
    Ma magari chi lo fa sono i fan di “gente” come Hackett, Coldebella, Moss, Basile e , per i più vecchi, Riva

    1. Sono d’accordo… come sono d’accordo che Messina ha infilato una serie di topiche tecniche e comunicative.

      Però è anche vero che l’ha capita anche lui, sembrerebbe.

      Sul suo sfogo di ieri continuo a pensare che abbia fatto bene a dire quello che ha detto e che lo ha fatto per difendere la squadra. Il che fa il paio con una serie di cambi di atteggiamento che abbiamo notato tutti.
      Poi vi può stare sulle scatole, ma chi ascolta e cambia è una persona intelligente e non ce ne sono molti…

      1. 1 una riga di critica, 15 di approvazione come tuo solito. Goditi questo momento 🤣

  7. A Messina frega una beata minchia di farsi coccolare dai giocatori, i quali sono dei professionisti e non si permetterebbero mai di remare contro, sanno che lavorano per una proprietà seria e a fine mese il bonifico arriva sempre, ieri sera ho visto un cambio deciso dell’ EttorOne, capace di entrare nella testa dei ragazzi con metodi a dir poco gentili..giusto per usare un eufemismo, ma sappiate, signori giocatori, che è e sarà sempre lui il Boss, ben venga se mai avesse cominciato a metabolizzare questo suo nuovo modo di proporsi… caratterialmente

  8. E intanto fioccano a ritmo forsennato gli inutili commenti a valore zero del giullare… questo è il chiaro segno che sta iniziando la fase di sbiellamento di solito preludio del big bang. Quindi godiamocelo ora perché di solito quando arriva a questo punto manca poco all’ennesima espulsione per eccesso di trollismo.
    A me dispiace davvero perché ormai è personaggio caratteristico e caricaturale.
    Lo mettiamo anche lui nella Hall of Fame???

    1. Siccome non sei in grado di controbattere punti come tuo solito all’eliminazione del nemico.

    2. L’ho notato anch’io che è entrato nella fase dell’incontinenza maxima. Ma sinceramente a me non dispiace per niente quando verrà risputato fuori. Non per censura, ma semplicemente perché a chiunque non scriva #messinamerda gli deve scrivere un commento che se non è d’insulto è cmq un copiaincolla delle solite cose. Che noia! Hai voglia ad ignorarlo… ma quando un terzo dei commenti sono i suoi volente o nolente prima o poi ci inciampi. E pensi sempre:”che dü ball”
      Il tuo è un eccesso di buonismo. E definirlo giullare è offensivo per chi lo è stato e per chi ha rivitalizzato il linguaggio giullaresco(e che tra l’altro ha vinto un nobel).

      1. Ecco un altro che appena può si accoda da buon cagnolino al suo padrone.
        Non avendo armi per controribattere (i pessimi risultati sono fatti non parole che neanche il tuo pastore può cancellare) si chiede l’esclusione del nemico.

      2. Ma quale nemico??? Ma chi ti credi di essere?? Sei solo un rompicoioni. Che scrive sempre le stesse cose mille volte al giorno. Che insulta. Che crea sta diatriba tra pecorelle e detentori della verità, che esiste solo nella sua testa. Un troll incontinente.

      3. Beh non mi sembra che voi pecorelle scriviate cose diverse dall’osannare il vostro pastore.
        Io insulto solo i tuoi simili. E cerca di non fare il piagnone alla tua età 🤣🤣

    1. Dovete fare come faccio io. Non dovete né leggere né rispondere alle cose dette da chi non è un sostenitore Olimpia ma bensì un provocatore. Ignorarlo completamente é il modo migliore per isolarlo.

      1. Sono perfettamente d’accordo con te. Anch’io evito di leggere i suoi commenti, ma a volte è una gincana un po’ troppo faticosa, venendo qui in teoria per rilassarmi e divertirmi. Ci fosse disquis sarebbe più facile. Ma vabbè, prendiamolo come un esercizio. Le priorità sono ben altre

      2. Certo che è faticoso, deve essere dura difendere il tuo pastore quando i risultati parlano chiaro e sono a sfavore 🤣

  9. Messina è un bugiardo , non è un insulto ma un dato di fatto. Lo scorso anno disse che se non avesse risollevato la squadra in EL si sarebbe fatto da parte, molte sconfitte dopo si rimangiò tutto dicendo che si era fatto prendere dall’emotività . Bugiardo due volte, lui pensava che avrebbe realmente risollevato la squadra dato che si crede onnipotente, poi ovviamente ha fallito e allora per tenersi le poltrone( non la poltrona) si è rimangiato tutto. Quindi farebbe meglio a tacere, ha vinto mezza partita in un avvio tragico e fa pure lo stizzito…

      1. No no non li abbiamo scordati. Infatti i vari Scariolo Repesa e Pianigiani sono stati licenziati e non avevano il budget e il potere del tuo pastore che invece è attaccato alle due poltrone per soldi.

      2. Scariolo Repesa e Pianigiani non avevano il potere di scegliere i giocatori come invece può il tuo pastore. Stai zitto che è meglio

  10. Ahahahah e scariolo per esempio non scelse Omar Cook? Ahahahah quanto sei ridicolo. Oppure Pianigiani non volle James nedovic e nunnaly? Ma fammi il piacere torna nella tana con palmasco

    1. Messina ha il potere di scegliere tutti i giocatori che vuole senza rendere conto a nessuno, al contrario Reoedse Pianigiani dovevano rendere conto a Proli. Ci sarà un motivo se Repesa e Pianigiani avevano solo un ruolo e il tuo pastore ne ha due.
      Non capisci un cazzo e parli di stronzate.

  11. Messina è un grandissimo tattico, ma poi basta. Queste dichiarazioni ci illustrano benissimo la persona che insulta i critici come fanno i dittatori, si pavoneggia di titoli vinti grazie a roster pazzeschi e a volte quasi nemmeno bastavano. Parla dopo un (bella) vittoria ma tace dopo le sconfitte assurde in EL e peggio ancora in LBA. Ha speso una fortuna per cacciare giocatori scelti da lui, dopo 4 anni siamo ancora al tiro da 3 disperato per fare canestro, una volta almeno ci pensava Rodriguez oggi il re è nudo. L’ho conosciuto anni fa e non è cambiato di una virgola, mai potuto sopportare. P.S gli schifosi pagano il biglietto e gli abbonamenti con soldi che però non ha giudicato schifosi? Anzi…

Comments are closed.

Next Post

La notte di Kruno Simon: Grazie a tutti

Olimpia Milano ha celebrato l’ingresso nella Hall of Fame di Krunoslav Simon. L’ala croata è stata premiata al centro del Cesare Rubini Court
Kruno Simon

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: