Hall rianima il Forum e l’Olimpia: affondato l’Efes

kevinmartorano 43

L’Olimpia Milano torna al successo in Eurolega affondando un Efes che non ha mai tenuto difensivamente i ragazzi di coach Messina. Devon Hall ed Alex Poythress rianimano il Forum nel terzo quarto, mandando i primi segnali di fuga, ma la prova di squadra è di alto livello. L’EA7 Emporio Armani Milano gioca un buon primo tempo nella metà campo offensiva, tirando bene da dietro l’arco, sfornando 10 assist con appena 3 palle perse, ma qualche disattenzione difensiva permette all’Efes di andare all’intervallo a contatto.

Olimpia Milano-Efes | La partita

La partita si apre con un 4-2 iniziale milanese, complice la tripla di Maodo Lo. Partita che inizia a basso punteggio, dopo 4 minuti il punteggio è pari a quota 4. Beaubois firma il vantaggio turco, ma Mirotic risponde con un 2+1. Melli segna una tripla dal nulla per il 10-8, ma Clyburn risponde con la stessa moneta. Lo segna il canestro in transizione del +3 milanese, ma Clyburn continua il suo grande primo quarto. Lo segna la sua seconda tripla, che vale il 17-13, ma Beaubois non si fa attendere con la risposta dall’arco. Il primo quarto si chiude sul 19-18. Mani fredde in avvio di secondo quarto, Osmani segna il vantaggio Efes a cui prontamente risponde Hall. L’Olimpia trova il +7 con Tonut ed Hall, costringendo Can al timeout. Willis segna la tripla del -4, ma l’Olimpia Milano reagisce e con la tripla di Shields vola sul +9. L’Efes ritorna però a contatto: il primo tempo si chiude sul 43-39 grazie alla tripla di Larkin.

Il secondo tempo si apre con la tripla di Larkin, a cui risponde Melli con la stessa moneta. L’Efes sembra più incisivo in attacco in questa ripresa, ma Lo segna la tripla del +3 milanese. L’Olimpia Milano continua a far canestro da fuori, con Voigtmann che risponde a Clyburn. A metà terzo periodo i milanesi fanno tremendamente fatica a creare vantaggi offensivi, con i turchi che tornano avanti sul 58-59. In un momento di difficoltà Shields segna la tripla del pareggio a quota 61, prima dell’alley-oop dello stesso per il +2 a fine terzo quarto: 63-61. Il quarto periodo si apre con il canestro di Shields, prima della tripla di Tonut per il +6 Olimpia. La squadra di casa allunga con un gioco da tre punti di Hall, portandosi sul +9, ma arriva la tripla di Willis in risposta. Poythress ed Hall in cattedra a metà quarto periodo: con loro l’Olimpia trova anche il +10. L’Efes con Thompson e Clyburn torna a -6, ma Mirotic segna l’82-73 a poco meno di 3 minuti dal termine. Shavon Shields segna un canestro strepitoso a 2 minuti dal termine e porta l’Olimpia sul +11. Il canestro che chiude la partita è di Tonut, che dall’angolo segna il +14 milanese. L’Olimpia Milano batte l’Efes per 92-76, ritrovando il successo in Eurolega.

Olimpia Milano-Efes (19-18, 43-39, 63-61, 92-76)

Clicca qui per il tabellino statistico del match.

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

L’Olimpia Milano tornerà in campo in LBA contro la Reyer Venezia nel match in programma per le ore 18.15 di domenica 19 novembre. Successivamente l’EA7 Emporio Armani Milano sfiderà a domicilio la Stella Rossa, con palla a due fissata per venerdì 24 alle ore 20.30. I campioni d’Italia in carica ospiteranno poi Pistoia nel match di domenica 26 alle ore 17.00.

43 thoughts on “Hall rianima il Forum e l’Olimpia: affondato l’Efes

      1. #MarShoon era fortissimo,per me,ma arrivato troppo presto e non si è ambientato.
        #Linas è arrivato come giocatore finito,#Rakin faceva quello che voleva perchè hai tempi #Banchi non aveva trovato la soluzione per fermare lui,#Logan,#Dyson e company,

  1. Per la prima volta in stagione #Ettore ha cambiato le sue convinzioni,ha letto in modo perfetto la partita.

  2. Complimenti a Messina per l’ultimo time-out dove ha fatto parlare i giocatori fra loro e scegliere il.gioco che li metteva più ad agio

    Bene Tonut

    Efes poca cosa,Clayburn dipendente
    Larkin sembra un ex giocatore

    1. Certamente, proprio poca cosa, come dicono le statistiche!?! Ma possibile che quando si vince si venga a dire che sono scarsi gli altri e non magari che è stata brava l’Olimpia!

  3. Io ho sentito al forum il ruggito di una MC laren anni 90 con alla guida Ayrton Senna. Ettore ha UMILIATO i turchi prendendosi anche il lusso di non fare giocate assieme Shields e Mirotic. Una scelta.che solo. Il più grande allenatore europeo poteva escogitare. Purtroppo non hanno segnato solo loro due come al solito ed hanno dovuto dividere la gloria con hall o giocatori di secondo livello come.tonut ma l importante è vivere.

  4. Mi dispiace di essere stato coinvolto nel pessimismo generale ma ora felice di essere stato smentito.
    Oggi Messina ha dimostrato che le elucubrazioni di Palmasco non sono propriamente il vangelo e che Hall da play si trova a suo agio e può dare un grande contributo.

    1. Purtroppo sono all’estero e non ho potuto vedere la partita, quindi non posso dire altro che: finalmente!
      Per una bella vittoria. Netta.

      Sono contento anche per te, Orlando, che per essere sicuro che il mio pensiero non sia il Vangelo, come scrivi, hai dovuto aspettare la vittoria della nostra squadra.
      Covare quel dubbio dev’essere stato duro per uno come te che ha un culto da venerare quindi non riesce a pensare con la sua testa.
      Perché “Hall da play si trova a suo agio” è più roba da Hare Krishna che da commentatore di RealOlimpiaMilano.
      Se mi dai l’indirizzo ti mando una maglia arancione 🙄

  5. Sicuramente la miglior partita dell’anno, ovvero il Messina meno scadente di quelli fino ad ora visti. Hall al di sopra delle aspettative, almeno mie.
    Aspetterei a celebrare la fine della crisi, ma dopo Bologna – secondo me non una pessima partita, nonostante alcuni errori gravi di Messina – arriva un buon segnale. Poi l’EFES non é il Real, questo lo sappiamo tutti, quindi prudenza…

  6. Stessi commenti trionfalistici post vittoria contro l’Olympiacos e poi sono seguite 4 sconfitte consecutive..

      1. Invece I tuoi genitori non ti hanno insegnato a stare al mondo e questa è una certezza!!

      2. Gaetano rosica, rosica, rosica,
        gira, rimbalza e rosica, rimbalza qua e là….

      1. Ecco l’emblema di un tipico fans di Messina: un handicappato che conosce solo una parola 😂😂

  7. Hall ha dimostrato nell’ultimo quarto) quello che ci serve, così come aveva fatto Pangos con l’Olimpiacos. Un play che attacca la difesa sui punti deboli e fa muovere la squadra creando vantaggi. Siamo però d’accordo sull’estemporaneità del quarto di Pangos (comprovata dai fatti) e su quella del quarto di Gall che okay non è e che purtroppo non sempre si esprime a questo livello. Quindi è chiaro quello che serve per trasformare una squadra mediocre o appena sufficiente (anche oggi nei primi 3 quarti) in una squadra più che buona. A questo aggiungiamo la confidenza che può crescere ed una maggiore serenità che potrebbero avere giocatori e staff (allenatore compreso) Vediamo se questo fa capire la strada da intraprendere o se la soluzione sarà Hall play

  8. Vediamo, forse stasera si riesce a scrivere…
    Bella vittoria, eppure mi chiedo come sia possibile perdere a Scafati in quel modo e vincere contro l’Efes in questo modo. A Bologna (dove comunque perdere non è un disonore) la squadra nei momenti topici sembrava impaurita e senza sapere cosa fare, stasera a parte un passaggio a vuoto verso la fine del terzo quarto, i ragazzi in campo erano sul pezzo e le facce belle cattive, e tutti hanno dato il proprio contributo.
    I giocatori d’altronde ci sono, le qualità le hanno tutti, a volte non ci credono, bisognerebbe capire per quale motivo…

    E mi ha fatto piacere soprattutto che la svolta nel quarto l’abbiano data Hall da play (!!!) e Poythress, che con il p&r centrale ha spaccato la partita insieme ad una difesa clamorosa di tutti, con il capitano a fare da timoniere! Grandi

    Siamo guariti? Presto per dirlo, già domenica sarà un test importante, io intanto più che la vittoria mi godo la prestazione corale, in attesa sempre di un play che detti i ritmi

    1. Stasera Efes era poca cosa, senza Bryant e Pleiss, han giocato in 7, praticamente..così come Olympiacos era in emergenza nei piccoli e Canaan fu pure espulso e Valencia era in formazione rimaneggiata. Insomma finora abbiamo vinto contro squadre con problemi di infortuni. Vediamo cosa succederà con Venezia domenica…speremm

      1. Allora a noi mancavano Pangos e Baron! Su dai Bryant, Pleiss ok bravi, ma mi avessi detto Larkin, Clyburn potrei darti ragione…
        Al di là della vittoria è stato diverso l’atteggiamento, domenica vedremo se si riconfermeranno

      2. A noi mancava solo Baron perché Pangos è stata una scelta tecnica del tuo pastore quindi non puoi parlare di assenza nel suo caso.
        Ma quando avrai il buon gusto di smettere di scrivere cazzate?

      1. Hai scritto dopo Olimpia -Valencia combinazione dopo un altra vittoria. Dopo Scafati e dopo Bologna combinazione dopo ben due sconfitte sei sparito. E vorresti fare la morale a me e agli altri. Ipocrita e incoerente come sempre.

  9. Molto bene.

    Il quarto quarto mostra che se si mette in campo una formazione dove 4 giocano nel loro spot anche Hall da 1 può dire la sua

    Forse più che un altro centro e un altro play ci servirebbero un altro play e il sostituto di Shields e dare fiducia a Poythress in EL e Kamagate in campionato

    Almeno in EL mi immaginerei qualcosa tipo
    Nuovo play / Lo
    Hall / Tonut / Baron
    Shields / nuova ala piccola
    Mirotic / Melli / Voigtmann
    Hines / Poythress

    Bello il conciliabolo di Messina con i giocatori su come volevano difendere, magari mettendo meno pressione anche lui rimane più lucido

    Alla prossima e speriamo che il trend continui

    1. Ma come si fa a dire che siamo guariti? Che è l’ inizio di qualcosa?
      Come fate ad essere ottimisti, a non comprendere la schizofrenia di questa squadra, sotto l’ effetto di queso coach?
      Spero per voi di sbagliarmi, che abbiate ragione voi, che la squadra c’è, che è equilibrata. Ci risentiamo a natale: vedremo se ho cannato le mie valutazioni e, con me, molti che scrivono qui.
      A risentirci

      1. Scusami Ufo, mi sono riletto tutti i commenti, mi spieghi chi e dove ha scritto che siamo guariti?
        Io no di certo, però la partita di stasera è di certo differente rispetto alle ultime due uscite e comunque un bel segnale, concordi?
        Poi io non so se preferisci altre sconfitte per augurarti l’esonero di Messina, io per conto mio tiferò sempre e comunque la mia squadra, chiunque siederà in panchina

      2. È ovvio che è diversa dalle precedenti. Ieri abbiamo vinto le precedenti perse.
        Quante banalità in poche righe.

  10. Ma con chi ce l’aveva Shields alla fine del terzo quarto, quando si è rivolto in maniera polemica verso il pubblico?
    Era polemico verso tutti quei pseudo-tifosi che invece che sostenere la squadra la denigrato.
    Quelli che non hanno fiducia nei nostri giocatori e spargono fiele che non serve a niente.
    Quindi Gae e amichetti stasera a letto con la camomilla.

    Le analisi sulla partita inutili tanto non capite un cazzo di basket

    1. Quelle sceneggiate, a me, non è che piacciano tanto, fanno tanto “ghetto speaking”; la partita di Shavon è stata tutta un su è giù, il ragazzo è evidentemente nervoso e appena può si sfoga, soprattutto contro il fatto che lui stesso non trova continuità…….escludo che prima lo insultassero, e certo, a ieri, il malumore tra la gente, a ragione, serpeggiava

  11. Grazie, @Iellini. Ci illumini tu, così come i risultati stratosferici di questa squadra confermano. È proprio vero che ognuno vede quello che vuol vedere. Io per primo, naturalmente.

    1. La squadra si sostiene anche nei momenti duri mentre tu invece sei uno che pretende .
      Non è questione di vedere ma di accettare

  12. Libero di pensarla come vuoi. Pretendo di veder giocare bene la mia squadra? Certo. Pretendi che non faccia figuracce in giro per l’Italia e l’Europa? Sì.
    Io sostengo la squadra anche quando perde. È per questo che invoco un cambio al timone perché il materiale umano e tecnico per fare una stagione dignitosa c’era eccome, e veder sprecare tutto questo per l’ ostinazione (o ottusità o inadeguatezza) di un solo uomo ma fa soffrire troppo.
    Invece, secondo la tua idea, dovrei star zitto, buono e tranquillo e scrivere SOLO quando si vince (quest’ anno raramente) e lodare tutto e tutto.
    Io pretendo soli di non fare lo zerbino. Ma rispetto la tua posizione senza nemmeno esprimere giudizi sulle tue competenze in ambito basket.

    1. “Invece, secondo la tua idea, dovrei star zitto, buono e tranquillo e scrivere SOLO quando si vince (quest’ anno raramente) e lodare tutto e tutto”
      Ecco se tu fossi così saresti l’ideale per Iellini.
      Ma poi non ti devi giustificare con un soggetto simile che non è nessuno per imporci cosa scrivere.

    2. Il tuo problema è in quella parola: pretendo.
      Vedi non è un problema di competenze ma di approccio

  13. Vero, ho ripreso una parola che tu per primo hai usato.
    Pretendere, quando si parla di sport e tifo, non deve avere necessariamente una connotazione negativa. Non sparerei a nessuno, per la mia Olimpia! E, se noti, nei miei commenti non uso parolacce e non offendo nessuno. Il mio approccio è diverso dal tuo. Non ne esiste uno giusto ma, in ogni caso, se secondo te si deve accettare qualsiasi situazione, non comprendo il perché tu debba rispondere a commenti di altri utenti che hanno un approccio differente. Per coerenza, dovresti accettarli, come le sconfitte, le brutte prestazioni e le cose che non vanno.
    Buon basket a tutti.

    1. Bravo hai usato la parola giusta: coerenza, valore sconosciuto a Iellini che è solo un provocatore incallito con il quale non si può interagire civilmente.

  14. Dopo una fraccata di sconfitte, basta battere l’Efes, per rinsaldare i legami di famiglia tra Ettore e Giorgio, peraltro mai scissi; speriamo non arrivi un’altra fraccata di sconfitte….

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Efes: il tabellino di una bella vittoria

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – ANADOLU EFES ISTANBUL 92-76 (19-18, 24-21, 20-22, 29-15). (19-18, 43-39, 63-61, 92-76). Olimpia Milano: Lo 11, Poythress 6, Bortolani, Tonut 8, Melli 13 (10 reb), Ricci, Flaccadori, Hall 15 (5 ast), Shields 18, Mirotic 14, Hines 2, Voigtmann 5 (6 ast). Coach Messina. Efes: Larkin […]

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: