Shabazz Napier verso la Stella Rossa, come raccontato nella giornata di venerdì su ROM. Entriamo nei dettagli di questa trattativa che rientra in un’estate di mercato a dir poco folle.
La Stella Rossa voleva Shabazz Napier già nell’estate 2022, quando la squadra era nelle mani di Vladimir Jovanovic. Il prodotto di UConn era però fermo da un anno, e il club virò su altri obiettivi non ricevendo abbastanza garanzie economiche.
Il rilancio arriva dodici mesi dopo. Luca Vildoza va al Panathinaikos, Facundo Campazzo torna al Real Madrid. Dusko Ivanovic e il club vogliono rispondere alla stagione stellare del Partizan di Zeljko Obradovic e in un giorno, praticamente, ingaggiano Joel Bolomboy, Mike Tobey e Rokas Giedraitis. Il tutto dopo l’addio di Dobric e il prestigioso arrivo di Teodosic.
Resta un cospicuo tesoretto evidentemente. La Stella Rossa era pronta a mettere sul piatto 3 milioni di euro a stagione per convincere Facundo Campazzo a restare a Belgrado. Ma il giocatore ha scelto Madrid, a molto meno peraltro. Per Shabazz Napier l’offerta andrebbe ben oltre i due a stagione, per un biennale da oltre quattro di conseguenza.
L’Olimpia Milano, che era pronta a spingersi molto avanti per mantenere Shabazz Napier in biancorosso, ha deciso di non andare oltre pareggiando l’offerta della Stella Rossa. Si valuteranno altre opportunità.
Ad EST sono tutti impazziti
O girano soldi “strani” senza il benché minimo controllo da dove arrivino .. debiti poi non ne parliamo, ma in questo anche Fene Real e Barca non scherzano. L’EL se va avanti così imploderà su se stessa.
Un saluto e forza Olimpia
Scusate ma mi ricordo male io o la stella rossa aveva dei debiti da pagare? Ora sembra che abbiano soldi infiniti…
Campazzo preferisce il prestigio della meta al contrattone, Napier il contrario, a meno che non ritenesse così prestigioso rimanere alla corte di Messina
Che Campazzo, sarebbe tornato a Madrid, lo si sapeva, già a dicembre. Il Real, facendolo transitare da Belgrado, ha potuto offrirgli un contratto pluriennale, tassato solo al 23%. Campazzo, si è visto condonare le due rate, di buy out, ancora da pagare. ( 2.6 milioni di euro ). Poi, è chiaro che, per un’argentino, è mille volte meglio vivere in Spagna, piuttosto che in Serbia.
C’è chi nasce cavaliere e chi nasce mercenario, sicuramente Campazzo come il chacho appartiene ai primi
So che la mia è una visione romantica ma mi piace così.
Ma ragioni? Come fai a rifiutare un offerta di 2 milioni anno che è l’ultimo contratto buono che strappi. Qui di che c’entra la famiglia. Cosa dovrebbe fare prendere la metà perché ha giocata 6 mesi con noi? Allora sarebbe scemo
Non sanno più come difendere il loro pastore e si inventano le scuse più assurde caro Doc.
C’è scritto che hanno preferito non pareggiare l’offerta dei serbi, quindi avrebbero potuto farlo. Sta faccenda mi ricorda quella di Punter. Ottimi giocatori, ma meglio perderli che trovarli
Se in questo luogo si potesse fare discorsi seri sarebbe bello discutere su questi super ingaggi con Stella Rossa Partizan Pana che si aggiungono ai soliti noti. Gli ingaggi di Thompson, Napier, Sloukas ed altri non sono evidentemente sostenibili per Milano. Sicuramente Armani potrebbe ma, forse giustamente, non vuole. E quindi? Quindi sarebbe interessante valutare se il budget di Milano che è ormai inferiore a molte squadre in Europa è sufficiente per aspirare a posizioni di prestigio? Ormai nello sport (anche se forse sempre stato così) l’aspetto economico è primario e il blasone e la storia, di cui la nostra Olimpia è ricca, non garantisce la vittoria. Ne calcio oggi vince il City che di storia non ne ha o il Real che oltre alla storia ha i soldi. È in LBA vincono Milano o Bologna che guarda caso hanno più soldi di tutti. Poi lo sport è bello perché ci sono le sorprese ma quest’anno in EL le squadre ricche o che si comportano da ricche sono molte. Ed allora dobbiamo arrabbiarci con Armani perché non spende? Certo che no. Però è evidente che oltre certi prezzi non si va. Poi se invece la discussione si deve limitare a Messina va be…contenti voi
Il punto secondo me è diverso. Oggi si vince con i top players. Se vuoi competere, in EL intendo, devi spendere. Armani che potrebbe prendere chi vuole anche Curry non si vuole spingere oltre per motivi suoi. Nulla da dire. È chiaro che non è tifoso come a Belgrado e Atene ma semplice appassionato ma va benissimo.
La cosa che però che non capisco è perché non prendere allora qualcuno che sa lanciare i giovani e costruire su di loro. No avanti con Messina che notoriamente è negli ultimi anni uno che brucia giocatori consumando budget.
il discorso e’ che se non sei in grado di competere prendi giocatori giovani stile kamagate, louis king, ma lo non c’azzecca nulla, meglio prendere play giovani, poi son punti di vista.
Sicuramente Armani vede che tanto gli stupidi gli assicurano soldout anche se vende e non compra …a 90 anni prende tutti per il c..lo😆😆
questi discorsi si scontrano con quanto ha fatto ed ottenuto ad esempio il barca negli ultimi anni
Io direi che non tutti i mali vengono per nuocere. Pangos sano non sarà certo inferiore a Napier quando le partite contano.
Premesso che sono d’accordo con Paolo, che il budget fa la differenza e che probabilmente (giustamente) Armani su quelle cifre nin ci vuole andare (vedremo quanto saranno sostenibili, Barcellona docet). Detto questo pero’… vuol dire che ti devi muovere con altre logiche che sono quelle di andare a scoprire giocatori sui quali investire, con i quali avere pazienza perche’ sono giocatori di prospettiva, che ci sta che ogni tanto “cappellino” e quindi devi avere un atteggiamento diverso da quello del fustigatore/punitore.
Qua mi sembra invece un navigare senza una rotta chiara: ogni anno smonti la squadra, spendi senza costruire. Rinnovi Hines, eri pronto a rinnovare Datome, per Napier era pur sempre pronto un rinnovo bello ricco, bruci ingaggi (soldi) pluriennali come quelli di Davies, di Thomas, di NML. Tieni recenti MVP in panchina o a giocar secondi.
E non parlo delle speculazioni Pangos parte/resta, Mirotic arriva/non arriva, perche’ appunto sono speculazioni,,, se poi dovessero esser vere, la visione, il progetto, la strategia mi sembrerebbero ancor piu’ assenti e quindi proccupanti.
Intanto anche rokas g. è andato alla stella rossa. Ma i campioni non venivano all’olimpia x messina???? Ormai non lo considera più nessuno, nemmeno il proprio cane (se ce l’ha) 😄😄😄😄😄😄
Come puoi leggere gli sono rimaste ancora qualche pecorella smarrita 😂😂😂
Siete tanto ciechi da non capire che ormai i giocatori veri, vedi Datome, sono rimasti pochi. Si sprecano invece i mercenari, vedi Punter, Napier e perché no anche Mirotic. Giusto o sbagliato i budget conta più di ogni prestigio o storia, compresa quella di Messina. Se Obradovic non avesse soldi da spendere, allenerebbe scartine anche lui, poco importa se lui è Obradovic. Ma l’insulto a Messina viene prima di tutto. Non risolviamo i problemi, né con lui, né molto probabilmente anche senza di lui
Lo stai scrivendo alla persona sbagliata perché io ho sempre sostenuto che i giocatori al 90% accettano sempre l’offertaeconomica più vantaggiosa mentre i soliti noti hanno messo in piedi la bufala che i giocatori vengano a Milano per Messina, bufala smentita da tempo.
Datome non fa eccezione, non è venuto gratis e ti ricordo le dichiarazioni della scorsa estate dove faceva il prezioso per tirare su il prezzo. Eh ma voi avete la memoria corta..
La probabile scelta di Napier mi fa ancora di + apprezzare quella di Shields,
il che dimostra che non sono solo i soldi a far prendere le decisioni. Se shabazz ne prenderà 2, SS ne vale almeno 4, e non penso che a Milano prenderà così tanto.
Detto questo, la Messina Accademy sembra sempre più una scuola secondaria di periferia.
Quanto ci è costata la scorsa annata in termini di prestigio ?
Cosa avrà detto ai suoi amici uno come Cabarrot ? Parlo di un ex NBA e nel giro della nazionale francese. Chiamato in emergenza, non ha mai fatto mancare il suo impegno, per essere congedato in conferenza stampa senza nessun saluto ufficiale della società.
Questo pezzo di mercato ci colloca nelle squadre di seconda se non terza fascia, nessun upgrade rispetto allo scorso anno.
Tutto ciò è molto demoralizzante.
Secondo me nessuno ha cercato Shields proponendogli un offerta choc perché viene da due anni costellati da infortuni, altrimenti in un mercato del genere sarebbe volato anche lui verso altri lidi.
Buon per noi. In fondo come campioni abbiamo solo lui e Melli.
A scanso di equivoci anche Hines lo era ma ora non si può più considerare tale, purtroppo l’età avanza inesorabilmente anche per lui.
Forse TLC non si è comportato benissimo a nessuno la società ha mai dimenticato i ringraziamenti, con lui è successo forse c’è un perché ma non ce lo diranno (giustamente) mai
Ma quante ne sapete tutti?
Avete cimici dovunque come neppure i servizi segreti israeliani.
Bravi bravi!
Ma la Stella Rossa dove li prende quei soldi? Ma non erano stati sanzionati?
Non so quali siano le tasse in Serbia. Però che una squadra serba offra tanti soldi a Napier che vedo inferiore a molti giocatori lo trovo sorprendente. Ma ancora di più che la Serbia non produca giocatori superiori a Napier.