Shabazz Napier, l’Olimpia Milano non rilancerà. La Stella Rossa attende

Il futuro di Shabazz Napier sarà a Belgrado. Il giocatore propenso ad accettare la faraonica offerta della Stella Rossa

Il futuro di Shabazz Napier sarà a Belgrado, a meno di colpi di scena. Il giocatore è sempre più propenso ad accettare la faraonica offerta biennale presentata dalla Stella Rossa negli scorsi giorni.

Shabazz Napier, la situazione

Shabazz Napier resterà in biancorosso. Sono ormai rimaste due le soluzioni per il play di Boston, determinato a chiudere la sua carriera in Europa.

In gioco Olimpia Milano e Stella Rossa, come rivelato due giorni fa da Daniele Labanti del Corriere di Bologna. ROM, oggi, scende nei particolari, e ne  parleremo anche nel consueto Speciale Mercato quotidiano sul nostro Canale YouTube, dopo le 18.

La Stella Rossa è in netto vantaggio. Anche di più. L’Olimpia Milano la sua mossa l’ha già fatta alcuni giorni fa. Offerta biennale importante sul tavolo, centralità nel nuovo progetto volto al ritorno nelle Final Four di EuroLeague, salario in linea con lo status del giocatore e le medie d’ingaggio del club.

Ma, il mercato europeo, negli ultimi giorni, vive un’impennata, legata agli addii in direzione NBA e agli investimenti del redivivo impero di Dimitris Giannakopoulos e del Panathinaikos.

E qui entra in gioco la Stella Rossa. Offerta biennale a Shabazz Napier, ma ingaggio faraonico. Una tentazione per il giocatore, cui l’Olimpia Milano non risponderà. Ettore Messina, anche prima della fine della stagione, non ha mai fatto mancare stima e riconoscenza.

Il club ritiene di aver fatto il possibile, e quanto giusto fare. Dunque non farà nulla, a livello economico, per pareggiare la corte del club di Belgrado, che oggi ha salutato un altro investimento tanto folle quanto breve, quello di Facundo Campazzo. 

Al momento la trattativa è in fase di definizione. Non sono attese ufficialità per oggi. E sino a quando la Stella Rossa non pubblicherà comunicati, tutto è possibile. Ma tra Shabazz e Belgrado ballano solo pochi dettagli.

44 thoughts on “Shabazz Napier, l’Olimpia Milano non rilancerà. La Stella Rossa attende

  1. Bene così … vero che sono professionisti ma la mancanza di un minimo di riconoscenza rende idea della dimensione umana della persona … anche se dovesse restare eh .. evidentemente non ha capito dove ha avuto la fortuna di giocare …

    1. La reazione di noi tifosi che vediamo rifiutata la nostra squadra, ci sta, ma al tempo stesso ci sta che un professionista non scelga su base emotiva (riconoscenza, onore per aver vestito la nostra maglia…), bensì economica e di progetto.
      È la logica del professionismo, da entrambe le parti.
      Quello che è assolutamente disgustoso, è la manfrina, sulla famiglia che deve decidere, il nascondersi dietro ad altro, non sapendo assumersi le proprie responsabilità. Il giochino stucchevole e puerile dei messaggio criptico sui social.
      Questa è la mancanza di rispetto verso chi ti ha supportato e sostenuto, questo è, a mio modo di vedere, assolutamente penoso.
      Bastava dire, comportandosi da adulti, che non avendo vincoli contrattuali si sarebbe riservato il diritto, innegabile, di valutare tutte le offerte per poi scegliere quella che avrebbe ritenuto la migliore per lui.
      Ma per fare questo ci vogliono doti morali che evidentemente…

      1. Sono d’accordo al 100% con te, ma ci vuole comunque quel pizzico di riconoscenza verso la società che ti ha rilanciato che ti ha profumatamente pagato e proposto un contratto .. arrivavi da un lungo periodo di inattività e ti si è data fiducia opportunamente ripagata .. dicono che abbia la moglie di origini italiane non so se sia vero .. bene ora vedrai la differenza tra l’Italia e altrove tra Milano e Belgrado.

        Ne la società ne lo staff tecnico ne i compagni ne tutti i tifosi si meritavano un tale comportamento …

  2. Certo che farsi prendere per il naso così per vederlo andare alla Stella Rossa…
    Possibile che abbiamo meno appeal e meno budget di tutti, in El?
    Capisco se un giocatore te lo frega il Real o l’Oly… ma la Stella Rossa…
    Mah…

    1. Non superare alcune soglie secondo me è corretto .. poi avresti avuto uno spogliatoio un po’ agitato e tutti si sentirebbero in diritto di chiedere soldi a dismisura .. poi budget e salario massimo stanziato x un giocatore non coincidono .. magari vogliono avere altre opzioni x altri spot .. intanto preso Lo .. ora vediamo la telenovela Mirotic buon basket

      1. Se dovesse arrivare veramente Mirotic, il tuo discorso non avrebbe alcun senso logico.

      2. Il mio discorso invece ha senso xke magari la società ha definito dei budget x singolo spot e mantenere il budget complessivo entro i limiti che nessuno di noi conosce. Super pagare Napier, arrivato da 6 mesi, motiverebbe l’intera squadra a chiedere aumenti a fronte di un giocatore “qualsiasi”. Al contrario il valore di Mirotic sarebbe, forse, più facilmente accettato o digerito dal gruppo essendo universalmente riconosciuto come un forte giocatore che potrebbe spostare gli equilibri e l’annata della squadra portando benefici a tutti.

        Oltremodo arriva da un salario decisamente alto e potrebbe fare anche un downgrade economico … al contrario Napier, con tutti i plus e minus che hanno contraddistinto la sua avventura a Milano, ha sparato un cifra pari al triplo o più di quanto percepiva quest’anno… si dice

        Un saluto

      3. @ste44 ti ho risposto ma non hanno pubblicato mio post .. riprovo.
        Il mio discorso ha senso nella misura in cui lo abbia anche il tuo.

        Stipendio di Napier giudicato troppo alto, da quel che si legge e non pareggiato dalla società (a ragione x me), avrebbe portato a possibili richieste anche da altri giocatori forse.
        Per un giocatore che ha militato x sei mesi in squadra ora prenderebbe magari più o quanto giocatori che da noi fanno la differenza da anni (Melli su tutti).

        Un Mirotic che potrebbe spostare gli equilibri in modo positivamente significativo (sulla carta xke poi sarà sempre il campo ad esprimere il verdetto insindacabile), potrebbe essere meglio accettato in termini di emolumenti a lui dovuti .. mirotic e’ considerato e riconosciuto come uno dei giocatori più forti in Europa al di là di valutazioni soggettive, tecniche, di amalgama e chimica di squadra.

        Questo potrebbe anche giustificare un possibile extra budget per lui e una differenziazione sulla media stipendi dell’Olimpia.

        Le mie sono supposizioni avendo lavorato in realtà internazionali e prima aver giocato e fatto Direttore Sportivo.

        Questo non vuol dire che io abbia ragione, ma semplicemente ho dato una chiave di lettura e possibili motivazioni e scenari.

        Napier ha pensato a se stesso … bene .. comprovata questa cosa giriamo pagina e andiamo a cercare un play, un’ala piccola .. e per me anche un 4,5.

        Buon basket forza Olimpia

        Un saluto Ste44

  3. Ci siamo persi Darius Thompson, 10 cm + alto di napier, giovane, bravo ed italianizzabile. Per lui si poteva spendere di +.

  4. Che Napier non abbia fatto una bella figura è assodato, ma da questa storia ne esce male anche la società che ha aspettato oltremodo questo ingrato manco fosse Stephen Curry…

  5. Scappano tutti….non per il Real o il Maccabi,ma anche verso squadre di livello inferiore a Milano.
    Alla fine ennesima rivoluzione del roster,ennesima rivoluzione anche a livello assistenti,l’unico che non vacilla mai ne’ si mette in dubbio è il pastore supremo.Vediamo cosa succederà,al momento siamo una squadra che non vincerebbe neppure la Lba…
    Peraltro perdere giocatori come Shab,meteora fortunata a coincidere con la terza stella,ma in assoluto calo nei playoff lba,dimostra come sia irriconoscente una certa tipologia di giocatore,e per giunta legato solo al denaro perché non ha nessuna cultura cestistica europea.Un addio alla Punter.

  6. Quindi la famosa famiglia preferisce Belgrado a Milano? Eppure a Milano si erano trovati tanto bene… Averlo aspettato tanto per esssere sorpassati dalla stella rossa è vergognoso, neanche fosse un giocatore unico. Ma i nostri dirigenti non si vergognano neanche un po’? Ah, e poi l’oppurtunità di giocare con Messina non dovrebbe essere più importante di qualche soldo in più?

    1. Che poi se scaviamo fino in fondo notiamo che i campioni che ha portato a Milano non sono altro che i suoi fedelissimi Chacho, Hines, Melli e Datome.
      Tutti giocatori che aveva allenato in precedenza prima di venire a Milano tra squadre di club e la nazionale italiana.

      1. Hai ragione Ste. Alla fine ne sono arrivati 4 tutti a fine cartiere e il Chacho se ne e’ 0
        Pure andato. Alla storiella che vengono per il pastore non ci crede neanche più Iellini. Dopo una stagione da 4 come allenatore sta facendo pure peggio come POBO. Povera Olimpia.

  7. Ma a chi appartiene la StellaRossa? Oligarchi di stato o trafficanti d’armi? Da dove arrivano tutti sti soldi in un paese in perenne difficoltà e certo non un regno del capitalismo?

    1. Beh non è che il Partizan negli scorsi anni abbia speso poco… perché le greche ? Dovrebbero stare pure peggio… misteri dello sport. Detto ciò scandaloso che la società abbia aspettato così tanto e adesso debba cercare un play… avremo la scusa per le prime sconfitte… se poi veramente viriamo si M.Lo che è un Davon Hall con un pizzico di fantasia in più siamo alla frutta. Ho ancora gli incubi di Hall che gioca PG…
      Sbagliare il roster una stagione può capitare, ripetere gli stessi errori sarebbe drammatico.

    1. Sta nascendo una squadra che non mi piace. Anche dovesse arrivare Mirotic, che non penso proprio sia quello che ci serve.

      1. Credo che piacerà solo ai soliti noti che sono sempre contenti a prescindere purché ci sia Messina al timone…

      2. La società é di altissimo profilo e l’ha dimostrato con la terza stella. Faranno una buona squadra anche quest’anno. Non commento alcuni che per partito preso criticano Messina e la società, mi viene il dubbio se siano sinceri o troll, sono incommentabili. Invece, sul tema riconoscenza, vorrei dire che la riconoscenza ci può essere a livello personale. Non certo aziendale. La riconoscenza da perte dell’azienda si é gia espressa con lo stipendio pagato, e da parte del lavoratore con la prestazione offerta. Punto.

      3. Si di altissimo profilo, l’ha dimostrato anche in EL che anche con il nuovo regolamento non sarebbe neanche arrivata ai play-in.
        Faranno una buona squadra anche quest’anno? Non mi risulta che quella di quest’anno sia stata buona, anzi vedendo il mercato direi pessima.
        Tu sicuramente sei un troll di Messina.
        Visto Renato, che ti dicevo?

      4. @ Leonardo, si sono troll inutile stare a replicare, l’ultima parola dev’essere sempre loro

        Detto ciò non mi entusiasma Lo anche se a quella cifra (1 mln totale per un biennale) non si trova molto di meglio in giro, Thompson che molti avrebbero voluto al posto del tedesco solo di buyout voleva quella cifra.

        Se fosse il backup del play titolare così male non sarebbe, bisogna capire chi sarà costui, non credo Pangos a meno che giocando i Mondiali al fianco di Shai e Jamal non decida di rilanciarsi

      5. La concezione di squadra mi sembra lo stesso dello scorso anno, insomma il perseverare su qualcosa che ha dato cattivi risultati.
        Rispetto al 2021/22 abbiamo avuto: peggioramento in EL, sconfitti in CopaItalia e Supercoppa, solo conferma in campionato, ma sono convinto perché la virtus al primo anno in EL c’è arrivata più stanca di noi (opinione personale).
        Il primo play sarebbe lo stesso dello stesso anno (KP), sul quale eventualmente si dovrà fare un gran lavoro per fargli sentire fiducia e apprezzamento sperando poi che quest’anno… ML mi sembra un alto NML.
        Non abbiamo al momento ricambi per SS (non lo è PR, l’unico ragionevolmente possibile TLC messo alla porta), 4 che possono giocare 5, ma anche 5 che possono giocare da 4… Con una gran confusione di giocatori fuori ruolo che fanno quello che possono per poi prendersi le sfuriate punitive…
        Hines (gran persona e gran professionista) con un anno in più e non erano pochi. Datome da persona intelligente qual è, ci ha penso da solo evitando un altro errore a livello manageriale.Mah.
        Dice che dagli errori s’impara, ma le premesse sembrano indicare il contrario.

  8. Lo come NML? Non credo(mi sembra superiore, direte: ci vuole poco), se lo prendono è perchè tengono Pangos , come primo play, usandoLo per cambiare il ritmo partita e per giochi rotti, insomma quello che avrebbe dovuto fare NML la scorsa stagione; d’altronde di che ci si stupisce: il plot e lo script sono oggi come ieri by Messina

  9. Per Napier conta solo l’ingaggio,dal suo punto di vista non riesco a dargli torto.

    Peraltro mi sembra sia stato protagonista di una (mezza) stagione a due facce: in EL ci ha fatto svoltare (troppo tardi), nei PO LBA è apparso spesso sotto tono, a volte ha buttato letteralmente via la palla e in generale è andato a sprazzi.

    I play di primi livello in Europa ormai sono andati, tutti con ingaggi faraonici che posso capire non siano presi in considerazione da Olimpia.

    Penso che quest’anno ci faremo bastare Lo e KP, sperando che il secondo si riprenda.

    Mi sarebbe piaciuto l’inserimento di un ‘outsider’ ad esempio da Eurocup, nel forum sono girati alcuni nomi che sinceramente conosco poco per cui non mi esprimo,ma insomma io una scommessa l’avrei anche fatta.

    Il Baskonia ha fatto così per tirare fuori Thompson dal cappello. Certo,ci vuole fortuna e anche capacità di valorizzare in squadra anche chi non parte con un grande standing, forse non proprio la specialità della casa del nostro coach…

  10. Non dimentichiamo che ci sarà anche Flaccadori che, come play é un gran bel update rispetto a Baldasso . Certo bisogna farlo giocare e tanto,specie in LBA

  11. Beh, poco da discutere: che un giocatore “nostro” non firmi il rinnovo con Milano nonostante un’offerta rilevante e vada alla Stella Rossa, non al Real o al ricchissimo Pana dell’intrigante Ataman, é decisamente un brutto colpo. Tecnico e d’immagine.
    Le ragioni importano poco: turbato dal sovrautilizzo? non convinto del progetto? fame di danari? Le ragioni che indurrebbero Napier ad andarsene non le sappiamo e non importano, nella misura in cui non si é riusciti a dargli delle ragioni positive, quelle per rimanere al di la della cifra sul conratto. E mi pare che si voleva rimanesse, quasi a tutti i costi.
    Adesso siamo in una situazione di grande necessitá nel reparto play, e temo che gli agenti dei giocatori lo sappiano e ce lo metteranno in conto…
    Poi magari colpo di scena e Shabbazz rimane, io lo spero.

    1. Condivido tutto e aggiungo: anche qualora dovesse rimanere, come verrebbe accolto al Forum dopo un mese di tira e molla mettendo in mezzo una scusa banale come la famiglia? Per giunta se è veramente italiana la compagna?

      1. Ma figurati è andato. Se doveva rifirmare con noi l’avrebbe fatto 15 giorni fa. È il secondo che perdiamo on la Stella. Alla fine dovremo rilancio Pangos e magari non tutti i mali vengono per nuocere

  12. Se crediamo a quanto scritto nell’articolo che stiamo commentando, Stella Rossa ha fatto una offerta economica molto alta che Milano non ha voluto pareggiare.

    La decisione di non fare aste mi trova d’accordo, almeno per il Napier visto nelle ultime partite. Si rischierebbe di investire quasi quanto speso da Fener e Pana per Thompson / Sloukas, ma la qualità non è la stessa.

    Piuttosto, se davvero l’ingaggio di Lo è 1 ML per 2 anni, ci starebbe anche prendere un terzo play straniero giovane/ poco noto da lanciare e l’anno prossimo tanti saluti a KP, a meno che mantenga quest’anno tutte le promesse che ha disatteso l’anno scorso.

  13. Napier si è comportato molto male, ma Messina ha dimostrato ancora una volta di aver preteso un ruolo che non sa fare. Bravo a urlare in panchina, bravo a leggere tatticamente le partite, si limiti a quello. Scouting e trattative vanno gestiti da professionisti del settore non da allenatori che credono di poter fare tutto. Siamo al centesimo errore della sua gestione, direi che può bastare.

  14. La concezione della squadra mi sembra la stessa dello scorso anno, insomma il perseverare su qualcosa che ha dato cattivi risultati.
    Rispetto al 2021/22 avemmo: peggioramento in EL, sconfitti in CopaItalia e Supercoppa, solo conferma in campionato, ma sono convinto perché la Virtus al primo anno in EL c’è arrivata più stanca di noi (opinione personale).
    Il primo play sarebbe lo stesso dello scorso anno (KP), sul quale, se resterà, si dovrà fare un gran lavoro psicologico per fargli sentire fiducia e apprezzamento sperando che poi quest’anno…
    ML mi sembra un alto NML.
    Non abbiamo al momento ricambi per SS (non lo è PR, l’unico ragionevolmente possibile, TLC, messo alla porta). Ma poi può giocare da 2…
    4 che possono giocare 5, ma anche 5 che possono giocare da 4… Con una gran confusione di giocatori fuori ruolo che fanno quello che possono per poi prendersi le sfuriate punitive…
    Hines (gran persona e gran professionista) con un anno in più e già non erano pochi.
    Datome da persona intelligente qual è, ci ha pensato da solo evitando un altro errore a livello manageriale.
    Mah.
    Dice che dagli errori s’impara, ma le premesse mi sembrano indicare il contrario.

  15. Giusto non inseguire Napier a queste cifre 2, 4 milioni annui sono uno sproposito, come lo erano per Thompson.
    Non sarebbero giustificati e anzi creerebbero grossi problemi in spogliatoio. Abbiamo Pangos? Lo e Flaccadori, direi non male per il reparto playmaker e ci restano bei soldini per una offerta a King che ci risolverebbe alla grande il cambio di Shields.

    1. Pangos/Lo/Flaccadori non male per il reparto playmaker? Si per non arrivare ultimi in EL.
      Ma leggi le cazzate che scrivi?

  16. Credo anche che nel prossimo futuro ci sarà chi si pentirà di aver scelto le squadre le serbe e le greche da noi gli stipendi sono sicuri e puntuali l’organizzazione è di prim’ordine.

    1. Pare che Gedriaitis abbia firmato alla stella rossa ..

      1. comunque king non e’ male, sa anche portar palla……un altro play ci vuole, matt morgan a le mans 20 punti di media……brice jones o jayvon graves.

Comments are closed.

Next Post

Urania Milano, confermato il centro Giorgio Piunti

Capitan Giorgio Piunti ruggisce per la sesta volta. Confermato per la prossima stagione con la maglia dei Wildcats il centro rossoblu
Capitan Giorgio Piunti ruggisce per la sesta volta. Confermato per la prossima stagione con la maglia dei Wildcats il centro rossoblu

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: