È passata la prima settimana di mercato e, dopo aver festeggiato lo scudetto della terza stella, anche l’Olimpia Milano ha iniziato a muovere i primi passi per costruire il roster per la prossima stagione.
Che è ancora largamente incompleto, rispetto a quanto era successo un anno fa, ma frutto anche di un mercato molto più lento a livello europeo, con intrecci con quello NBA e tante situazioni da sciogliere.
ROM è sempre in diretta 24 ore su 24, ma la domenica mattina faremo un punto settimanale in casa biancorossa.
Indice
In pratica, siamo un cantiere ancora aperto.
Felice per la permanenza di Hines.
Gli abbracci a fine partita con Armani e Dell’Orco facevano capire che la Proprietà non avrebbe mai cacciato Messina.
Ora la speranza è una sola, che questo coach faccia tesoro degli innumerevoli errori fatti durante la stagione passata
(oramai li conosciamo tutti, in breve : scelte di giocatori non adatti al suo gioco e che ha cercato di snaturare facendoli giocare fuori ruolo. ) Se avrà la modestia (almeno in privato con la proprietà, in pubblico non lo farà mai) di riconoscere i suoi errori e di metterci riparo, quest’anno sfruttando l’ottimo budget che la proprietà gli metterà a disposizione, speriamo di centrare i Playoff di E.L. minimo obiettivo stagionale.
Se invece, dalle prime amichevoli vedremo Caruso giocare ala piccola, allora sarà durissima anche la prossima stagione. Forza Olimpia
Direi l’ennesimo ottimo budget che la proprietà gli metterà a disposizione…
Godiamoci la grande proprietà che abbiamo. Qualcosa di buono si farà anche quest’anno. Basta un attimo per scomparire come accaduto a tante piazze. Attendiamo fiduciosi le prossime entrate.
La gestione del roaster è sempre stata la stessa in questi 4 anni. Negli ultimi 2 i risultati ottenuti hanno messo in secondo.piano questi errori. Quest’anno seppur addolcito dato scudetto è stato negativo, spero si impari dagli evidenti errori, ma ho più di qualche dubbio che.lo si faccia. Se non si riesce a valorizzare uno come Tonut come si può sperare di far crescere Caruso ?
La gestione Messina ci ha portati a vincere due scudetti di fila(contro una rivale molto forte) e ad una final 4 di Eurolega.
Ha rilanciato la credibilità della piazza, attirando giocatori pazzeschi che senza di lui probabilmente non sarebbero mai venuti (Rodriguez e Hines).
Ha inculcato nei giocatori un’etica del lavoro e del gruppo che non mi sembra di ricordare negli ultimi anni prima di lui.
Messina avrà anche commesso degli errori (chi non ne commette?), ma mi sembra davvero ingeneroso criticarlo.
Al momento il problema è la bulimia in sede di mercato di Messina che si sceglie i giocatori e poi li accantona … e alla fine gioca sempre con gli stessi 8/9 …
Il budget messo a disposizione dalla proprietà sarà anche ottimo, ma non è infinito. Concentrarlo su poche priorità. Dando per scontato il rinnovo di Ricci (e io spero Datome), serve, in ordine di priorità:
1. Un play di livello, io punterei su Sloukas o Thompson. Pregi/difetti sono diversi, comunque non sarà facile prendere né l’uno né l’altro, se dovesse venire uno qualunque dei due sarebbe tanta roba. Calathes lo lascerei perdere, l’ho visto in forte calo e di play bolliti ne abbiamo già uno
2. Un centro. Qui non so chi realisticamente possa arrivare, io avrei tenuto Davies ma per come è stato trattato se ne andrà. Tobey? Dipende anche se arriva o no Kamagate.
3. Una ala piccola come cambio di Shields. Altro rebus. A me piace Cordinier, ma non verrà. Mc Kissic se non sbaglio è sotto contratto e comunque mi sembra oltre la nostra portata. Speriamo che Vicirca tiri fuori un coniglio dal cappello Eurocup
4. Se il play che si prenderà non è Thompson, ne servirebbe anche uno Italiano. Scelta tendente a zero. L’unico è Spagnolo ma il Real potrebbe non volerlo mollare, nemmeno in prestito.
I dubbi ci sono per forza; ricordo che chi ha costruito un impianto di squadra sbagliato e che successivamente ci ha capito poco è lo stesso (con le idee confuse, anche e nonostante lo scudetto) che dovrebbe programmare la prossima stagione (con quale lucidità, avendo sul gobbo le scorie di un annata per lui piena di errori professionalmente rilevanti?)
Urgenze
PG: cercherei in tutti i modi di trattenere Napier e darei una chance a Pangos, anche lui ha avuto un lungo infortunio. Poi andrei su una PG italiana ma non ho idea .. Bertolani? Ma è più una SG
SG: direi che tra Hall Baron e Tonut siamo a posto
SF: necessario un cambio di Shields che Datome non regge, e forse dico forse almeno in LBA proverei Tonut che ha il fisico (196 cm * 100 kg) per farlo
PF: direi che tra Melli Voigtmann e Caruso dovremmo esserci.
C: con le conferme di Hines e Biligha ci penserei prima di rilasciare Davies, anche se dovesse arrivare il francese è troppo acerbo per la EL, serve un centro che possa essere titolare in EL e credo che le nostre PF possano sopperire in LBA non in EL
Secondo me Davies+ Napier e un altro play costruttore farebbero una base di gioco importante e lo abbiamo anche visto qualche volta. Temo però che non arriverà un centro di esperienza ne’ un play di livello, al massimo Napier con Pangos da valutare. Se quest’ultimo torna al 80% del suo valore siamo messi bene ma rimane una scommessa, dopo che Messina lo ha garbatamente accantonato