Oscar Eleni: Contemporanea Olimpia e Italbasket, basket dei dispetti

Oscar Eleni firma il suo editoriale su Il Giornale dal titolo: «L’autolesionismo del basket»: Per l’Olimpia Milano arriva la gara che non può perdere

Oscar Eleni firma il suo editoriale su Il Giornale dal titolo: «L’autolesionismo del basket. Armani e azzurri in contemporanea». Ecco alcuni passaggi:

Passata felicemente la festa di coppa Italia vinta da Venezia il basket torna a farsi i dispetti, in diretta. L’Eurolega con la sua corazzata va a sbattere sulle qualificazioni europee, nazionali in maschera, siamo a carnevale, una guerra fratricida fra ULEB e Federazione mondiale. Oggi, quasi alla stessa ora, Napoli (ore 20.30, Sky) ospiterà la sperimentale azzurra impegnata contro la Russia, mentre il Forum di Assago (ore 20 45, Eurosport due) vedrà tornare in campo l’Armani, ammaccata per il testa coda di Pesaro, nella delicata partita contro il Khimki. 

Per la Nazionale un viaggio nella passione da risvegliare a Napoli dove pure hanno avuto belle squadre e ora stanno nel limbo, una partita senza angosce visto che l’Italia, organizzatrice di un girone nel prossimo europeo, è già qualificata. 

Per Milano, invece, schivando per caso l’Inter impegnata due ore prima in Bulgaria, un ritorno dall’inferno dovendo rinunciare, oltre al panchinaro Burns, anche a Nedovic, uno dei pochi tiratori affidabili, ma fragile come il cristallo, la partita che non può perdere dopo essersi messa nei guai perdendo in casa contro l’Alba Berlino che almeno la coppa tedesca l’ha vinta. 

Notte dei dispetti e degli specchi che difficilmente ci diranno essere i più belli del reame, come piace a tutti quelli che adesso pensano ad una nuova Lega, con il calciofilo Gandini al comando e forse Domenicali, ex Ferrari come manager.

2 thoughts on “Oscar Eleni: Contemporanea Olimpia e Italbasket, basket dei dispetti

  1. Triste conferma della non volontà di trovare la quadra.
    Spero la lega non faccia anche la corbelleria di abbandonare Eurosport per andare poche volte in chiaro in Rai e nel calderone di Sky, costosissima emittente per gli utenti

  2. Credo che si debbano sedere intorno a un tavolone societa’, lega, federazione, televisioni e magari anche qualche main sponsor per chiarire ruoli, indirizzare investimenti e pirtare a casa scelte utili al movimento.
    Personslmente credo che la coppa Italia sia stata un successo: manifestazione ben organizzata, con buona visibilita’ e gare combattute (anche se alcune con punteggi bassi).
    Sulle liti fiba -eurolega il discorso e’ diverso e molto piu’ complesso. Certo e’ che non avere a disposizione per le nazionali i giocatori migliori (compresi gli nba) spariglia i valori in campo e forse riduce in po’ lo spettacolo.

Comments are closed.

Next Post

L’Olimpia non reagisce e va ancora ko, il Khimki passa al Forum

I biancorossi trovano un'altra partita pessima in attacco e subiscono una pesante sconfitta per morale e classifica

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: