Olimpia Milano-Virtus #2 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Shields e Melli sono decisivi, in un’altra buona serata di squadra, nonostante una giornata difficile per Napier

Tonut sv – Gioca gli ultimi 20 secondi del primo quarto

Melli 7 – Attivissimo in difesa e attacco in avvio, poi meno incisivo davanti, ma continua a lavorare duro a rimbalzo e, nei secondi finali, mette due tiri liberi chiave.

Baron 7 – Le triple scaldano il Forum e permettono il primo allungo all’Olimpia. Ci sono anche 3 assist.

Napier 5 – Giornata no al tiro (2/13), piuttosto confusionario e nervoso, anche se nel finale segna tre liberi importanti.

Ricci sv – In campo solo 5 minuti

Biligha sv – Un recupero nel minuto sul parquet

Hall 6.5 – Non è quello sfavillante di gara 1, però fa comunque cose utili sui due lati del campo

Baldasso ne

Shields 7 – Sue le giocate decisive nel quarto periodo, prima di uscire per un forte botta alle parti basse. Sta tornando il giocatore delle finali 2022.

Hines 6 – In difficoltà nel primo tempo, ma la ripresa però d’autore, con una serie di giocate sui due lati del campo.

Datome 6 – Un canestro in avvio di quarto periodo e due rimbalzi.

Voigtmann 6.5 – Si scalda nel secondo quarto, piazza anche una tripla ad inizio quarto periodo. E lavora bene a rimbalzo.

Coach Messina 6.5 – Un’altra battaglia vinta dalla sua squadra. L’Olimpia resta agganciata con la difesa nel momento di massima difficoltà, poi trova le buone risposte dai suoi nel momento decisivo, pur in una serata offensiva meno brillante di due giorni fa.

15 thoughts on “Olimpia Milano-Virtus #2 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

      1. Sono d’accordo..visto per una volta la pensiamo allo stesso modo 😛

  1. Sinceramente non capisco i 17 secondi di gara-1 e i 20 secondi di gara-2 concessi a Tonut.
    Sarebbe stato meglio non farlo entrare proprio piuttosto che umiliarlo in questo modo visto che non è un under 16…

    1. Tonut lo usa ormai solo come specialista difensivo
      Talmente tanto specialista da fargli giocare una azione difensiva in gara 1 e una in gara 2, non sia mai che passi la metà campo.
      Temo che ce lo stiamo giocando per la prossima stagione.
      Dubito che rimanga volentieri, dopo un simile trattamento.

    2. A differenza di quanto successo in EL (non ricordo quale partita fosse) non è garbage time ma frazioni di quarto in cui deve difendere sull’ultimo possesso avversario.
      Concordo però sul fatto che anche secondo me meriterebbe più spazio

      1. Non cambia la sostanza, potevi far difendere l’ultimo possesso da un altro piuttosto che da un giocatore come Tonut sapendo che non lo avresti più utilizzato.
        Già Tonut non avrà l’umore dei migliori giorni per il fatto che nei play-off da gara-1 con Pesaro (quarti) a gara-2 con Bologna (finale) ha visto poco o niente il campo, ora anche questa mortificazione.

  2. Richiesta formale al gestore del sito….e possibile per favore chiudere il forum che tanto viene utilizzato al 90% da bolognesi che scrivono solo per sfottere e mettere zizzania? Grazie.

    1. mi sa che sei tu bolognese, non noi, io critico ma alla fine tifi sempre olimpia.

  3. Che tiritere infinite.
    Anche io darei qualche minuto a Tonut ma non per non umiliarlo ma perché può dare un po’ il cambio a Hall, Baron Napier, lasciandoli più lucidi per gli ultimi minuti. Ma Messina ha le sue idee e, fino ad ora, ci hanno portato sul due a zero.
    Ha provato anche Ricci ma in deu gare ha dato molto poco, specie stasera.
    Amen. Sinché si vince, va bene così. In fondo dall’altra parte c’è un tale Mannion che non vede il campo nemmeno per venti secondi.

  4. Olimpia durissima, concentrata e veramente cazzuta, oltretutto spesso con un gran bel gioco anche in attacco.
    D’accordo, nel secondo tempo soprattutto, anche stavolta, ma si son visti dei giri di palla stupendi.
    Non so se sia proprio la prima volta che la squadra mi entusiasma quest’anno, ma sicuramente in questa stagione non ne ricordo molte altre.
    Emozionare mi emoziona sempre, stasera è stata particolarmente emozionante per me, per la qualità di gioco offensivo che ho visto spesso.

    Hanno giocato come mi piacerebbe vederli giocare sempre.
    Durissimi. E lucidi.
    Bologna ha asfissiato Napier, riducendolo parecchio?
    E noi abbiamo trovato altre soluzioni.
    Tra cui la classe e la forza di un certo ritrovato Shavon Shields.
    Magnifico. E ancora bello incazzato 😀

    Che fosse difficile giocare nell’atmosfera di questo magnifico Forum, lo testimoniano le due cazzate finali di un campione come Shenghelia: il fallo inutile e poi i due liberi sbagliati!
    E il nervosismo finale, oltre la fine partita, dei due surriscaldati Teodosic e Hackett.
    Vero che li hanno provocati, a parole, ma i giocatori non devono mai rispondere al pubblico.
    Se lo fai in partita ti prendi un tecnico, qualsiasi cosa ti abbiano detto.

    A questo proposito vorrei di nuovo fare i complimenti agli arbitri, che hanno diretto molto bene una partita evidentemente carica di tensioni e difficile, tenendola nei binari giusti.
    Bravissimi!

    Ora continuo a festeggiare, ciao!

  5. Stasera dovremmo fare un monumento a Shengelia
    Negli ultimi due minuti ha sbagliato 3 liberi e commesso un fallo su Shields di una ingenuità imbarazzante.
    In un finale punto a punto, si tratta di peccati mortali.
    Meglio per noi

  6. Nella finale scudetto conta vincere.
    Alle volte giocando bene ed alle volte non giocando al meglio.
    Mi sembra che come sostiene Palmasco la differenza è la durezza, la tranquillità nei momenti difficili e la capacità di trovare soluzioni diverse. È vero che si hanno momenti di difficoltà ma lo dico sommessamente ho l’impressione che arrivati a questo punto della stagione abbiamo più qualità di loro, più opzioni e giocatori che possono offrire alternative.
    Non molto di più, ed infatti penso che sarà una serie lunga e sofferta, ma quel poco che basta per vincere le partite. Oggi lo si è visto chiaramente loro hanno solo 4 opzioni (Hackett, Toto, Teo, Beli) che non reggono tutta la partita, mentre noi abbiamo Melli, Napier, Hall, Datone, Baron, Voitgmann, Hines e Shields.

    Si parla di liberi sbagliati che ci hanno graziato. Non capisco questo approccio. Hanno sbagliato ed hanno perso ci sarà una ragione, magari erano fuori giri.

    Abbiamo vinto due partite difficili conta solo questo.
    Il resto sono chiacchiere da sfigati

  7. anche il grande Bariviera sbagliò tiri liberi importantissimi, può capitare, darei mezzo punto di più a shields per il grande carattere, dopo il canestro più fallo di cordinier, testarda e grande risposta di shields, questo e’ carattere e voglia di vincere.

  8. Napier, anche 4, pessimo in tutto, sia in regia che al tiro e anche senza coscienza nelle scelte e……abbiamo vinto!! Baron il migliore tra i piccoli, bene Melli che tocca migliaia di palloni sotto la tabella, bene Voigtmann che giustifica il suo utilizzo anche come centro, non solo come arma tattica; lampi di “vecchio” Shields, che non ci sta a subire il trattamento dell’ottimo Cordinier, si ribella e si impone….che garra!

Comments are closed.

Next Post

Gara 2 finisce in rissa: baraonda tra tifosi e giocatori della Virtus. VIDEO

Ecco cosa è accaduto nella rissa al Mediolanum Forum, avvenuta subito dopo la sirena finale

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: