Infortunio Rodriguez e Delaney. E’ arrivato il comunicato ufficiale del club. Stop di due settimane per il play USA, rivalutazione nei prossimi giorni per il play spagnolo.
Il comunicato ufficiale del club
La Pallacanestro Olimpia Milano comunica che durante il secondo tempo della gara con l’Efes, Malcolm Delaney ha riportato una lesione muscolare alla parete addominale che verrà rivalutata in due settimane.
Nella stessa partita, Sergio Rodriguez si è procurato una distorsione alla caviglia sinistra che sarà ulteriormente valutata nei prossimi giorni.
Un’altra mazzata per la squadra di Ettore Messina
Malcolm Delaney dunque si fermerà per almeno due settimane. Per il play di Baltimora la serie con l’Efes finisce qua.
Le rivalutazioni arriveranno verso la fine della prima settimana di maggio, quando l’Olimpia chiuderà la stagione regolare di Serie A con il recupero con Treviso e il match di Venezia.
Obiettivo, dunque, è rimettere in sesto il suo corpo per i playoff scudetto, che dovrebbero scattare tra l’11 e il 14 maggio.
Situazione diversa per Sergio Rodriguez, la cui distorsione alla caviglia sinistra nel finale del match con l’Efes non avrebbe sortito danni gravi. La prossima valutazione arriverà lunedì, giorno della partenza per Istanbul.
Foe out, Sergio in. Poteva andare peggio
Il Chacho a Istanbul c’è, con infiltrazioni e bendaggi.
Mah io non sarei cosi sicuro che il chacho ci sarà…………speriamo………
Da quanto visto importante recuperare Rodriguez … Delaney mi sembra con la testa già altrove.
Il Chacho sarà il primo a voler scendere in campo
Secondo me, se tutto procede bene, il Chacho in panchina per la prima partita (da vedere poi come si mette) ed in campo nella seconda, almeno speriamo sia così
Questo Delaney potrebbe essere un’assenza non così grave, soprattutto se Grant giocasse una discreta partita e se rientrasse Datome, con Hall come play/guardia, almeno in difesa.
Il Delaney di ieri può servire come cambio. Ha messo tanta difesa e un attacco eufemisticamente rivedibile anche se meno pasticcione e lento delle puntate precedenti. Ad oggi non cambia molto rispetto a un J.Grant, fatto salvo che in un finale preferirei tutta la vita avere Foe in questo stato piuttosto che Grant per prendersi un ipotetico tiro su uno scarico.
Speriamo che questi giorni di stop lo aiutino a resettare la testa e affrontare con un finale degno l’ultimo mese con noi. Non si merita di uscire così.
Per il Chacho un conto è esserci un conto è poter fare quelle sue scorribande con sicurezza e anche difendere in quel modo, perchè ieri il suo bel lavoro, coi suoi limiti l’ha fatto. Servirà spremerlo se la squadra dimostrerà di poterla portare a casa. Vedremo.
Lui ci vorrà essere questo è certo e già sta cosa mi rende felice.
Un Chacho al 50% è sempre preferibile ad un Foe al 100%, per il suo carisma, per le sue immense giocate, riesce a far diventare semplice anche quelle più complicate.
Io invece vista la situazione in cui siamo penso che contro l’Efes avere Delenay anche a mezzo servizio sarebbe stato utile.
Questo discorso vale per le F8 mentre nel caso di F4 servirebbe a servizio pieno. Farei un passo per volta e speriamo che Grant faccia due partite della vita.
Sono d’accordo, Delaney è un campione che se entra in campo con tutto se stesso può svoltare le partite, un fatto da non sottovalutare.
È un po’ che non ci riesce, è vero, siamo tutti delusi anche per quello che pare il suo atteggiamento “vacanziero”in campo, ma se riesce a rimettere in riga la sua testa è una delle pedine sulle quali è stata costruita la squadra.
Non a caso il calo di gioco e di risultati di Milano delle ultime settimane, rispetto alla fase splendente, passa anche per il netto calo di rendimento di Malcom, purtroppo.
A “mezzo servizio” resta comunque un ostacolo per gli esterni avversari, e un cardine del sistema difensivo di tenuta sugli esterni.
Mi auguro di sbagliarmi, e sarei felice di sbagliarmi, ma non è quello di queste partite il livello nel quale Baldasso lo può sostituire, anche se dovrà farlo.