Buongiorno Olimpia | E’ Domenica 11 luglio. Forza Berrettini, Forza Azzurri

Domenica 11 luglio. A 7 giorni dall’ impresa di Belgrado, siamo alle prime ore di una giornata senza precedenti nella storia del nostro sport

E’ domenica 11 luglio. A 39 anni dal Mondiale di Madrid, a 7 giorni dalla clamorosa impresa di Belgrado, siamo alle prime ore di una nuova giornata senza precedenti nella storia del nostro sport.

Andiamo oltre il basket, oltre Olimpia Milano. Alle ore 15, a Wimbledon, Matteo Berrettini sarà il primo italiano di sempre a scendere in campo sul campo centrale per giocarsi una finale del torneo tennistico più prestigioso. Avversario, forse, il più grande di sempre: Novak Djokovic.

Alle ore 21, a 15 chilometro di distanza, in quello che era il tempo di Wembley, l’Italia si gioca la terza finale nelle ultime sei edizioni dei Campionati Europei di calcio. Dopo i ko con Francia e Spagna, a 15 anni e due giorni da Berlino, a 53 dal trionfo di Roma contro la Jugoslavia, la squadra di Roberto Mancini cerca la risposta più bella al Mondiale mancato solo tre anni fa.

Una giornata che resterà negli annali. Un momento di bellezza (sportiva) dopo mesi di dura reclusione. Soprattutto una grande occasione. Quella di vivere tutti insieme, sulla stessa barricata, un pomeriggio e una notte indimenticabili, sostenendo chi meriterà comunque il nostro applauso per la grandezza del percorso. Il traguardo, oggi, se tagliato a braccia alzate, sarà solo la ciliegina sulla torta.

#insieme

2 thoughts on “Buongiorno Olimpia | E’ Domenica 11 luglio. Forza Berrettini, Forza Azzurri

  1. Sono italiano e tiferò Italia, stasera. Ma se perdesse non sarò particolarmente triste perché non amo il calcio e l’interesse mediatico e generale che attira. Invidia? Sì, un po’.
    Anche il tennis è oscurato dal calcio, nonostante negli ultimi anni abbia prodotto (nel maschile) giocatori come Sonego, Sinner e Berrettini, appunto.
    Forza Italia, comunque.

    1. Non puoi paragonare la rappresentatività che può avere una nazionale (qualsiasi sport sia) in una competizione ufficiale (in questo caso gli Europei di calcio) e quella che può avere un singolo tennista in un torneo pro che non sia Coppa Devis e Olimpiadi. Che poi si consideri Berrettini alfiere dell’Italia ci sta, ma non è la stessa cosa, non ci saranno adunate in piazza per festeggiarlo nel caso vincesse stasera, viceversa………

Comments are closed.

Next Post

Simone Fontecchio: A Milano non riuscivo ad avere spazio. Ultimo anno durissimo

Simone Fontecchio, uno dei simboli della nazionale italiana qualificata a Tokyo 2020, ha rilasciato una lunga intervista alla Gazzetta
Simone Fontecchio

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: