Aggiornamenti sul Fenerbahce che sono aggiornamenti di Olimpia Milano Mercato sul tema Luigi Datome.
In queste ore, il sito turco skor.sozcu.tr, che ha anche una pubblicazione cartacea, riporta come il Fenerbahce abbia pagato in questi giorni due mensilità arretrate ai tesserati.
Il club, su impulso di EuroLeague, avrebbe presentato ai tesserati un piano di rientro del “debito” entro il 15 agosto, quando tutte le spettanze della stagione 2019-2020 saranno regolarmente saldate.
Tuttavia, il clima resta teso nel club. Il Fenerbahce avrebbe mal accolto l’azione dei giocatori, con il coinvolgimento di EuroLeague stessa.
I turchi non sono ai primi ritardi salariali della loro storia, ma avrebbero gradito una maggiore sensibilità dai loro giocatori vista l’emergenza Coronavirus, che ha di fatto bloccato le entrate.
Secondo sport24.gr, i piani del futuro non cambiano. Il Fenerbahce ridurrà del 40% il budget, e quindi rinegozierà alcuni pesanti contratti in essere, nei nomi di Kostas Sloukas, Nando De Colo, Jan Vesely e, appunto, Luigi Datome.
Rinegoziazioni ovviamente al ribasso, per un budget che comunque sarà sollevato anche di pesanti contratti in scadenza, come quelli dell’ex Olimpia Milano James Nunnaly, Derrick Williams e Nikola Kalinic.
- Christos Stavropoulos: Abbiamo lavorato per essere pronti a queste partiteChristos Stavropoulos era tra i volti presenti alla presentazione delle LBA Finals 2023 a Bologna. Ecco un estratto
- Fenerbahce-Darius Thompson, dalla Turchia nuove confermeDalla Turchia arrivano conferme sulla trattativa tra il Fenerbahce e Darius Thompson. I colloqui tra il club turco e il giocatore proseguono
- Il Corriere di Bologna: Terna che inevitabilmente sta facendo preoccupareSul Corriere di Bologna il commento dal titolo: «La Virtus spumeggiante alla prova finale: cucinare Milano con il ritmo altissimo»
- Maggi a MadeInBo Tv: Olimpia con un solo play? Anche l’anno scorsoNella giornata di mercoledì 7 giugno Alessandro Luigi Maggi di realolimpiamilano.com è intervenuto a MadeinBo TV, ospite di Federico Fioravanti
- Olimpia Milano-Virtus #1, 3 domande 3 | Virtus più dura di un anno fa, Olimpia più talentuosaE’ la vigilia delle LBA Finals 2023. Olimpia Milano e Virtus Bologna. E’ il tempo delle 3 domande 3 di Rom, il modo migliore per entrare in clima partita
- Sergio Scariolo: Duopolio? Mettere Olimpia e Virtus sullo stesso piano è errore grossolanoSergio Scariolo, coach della Virtus Bologna, protagonista su La Gazzetta dello Sport nella viglia delle LBA Finals 2023
- Darius Thompson è già d’accordo con il Fenerbahce? Tutti i dettagliFuturo in evoluzione per Darius Thompson. Il play del Baskonia, accostato in Spagna a Olimpia Milano, ora pare vicino al Fenerbahce
- Billy Baron: Aggressività e fisicità. Chi ne avrà di più, vinceràBilly Baron, guardia di Olimpia Milano, unico a rilasciare dichiarazioni su Tuttosport alla vigilia delle LBA Finals 2023
- LBA Finals 2023, la grande sfida Messina-ScarioloLa sfida tra Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna vedrà affrontarsi anche due tra i più grandi allenatori nella storia del basket italiano
- Ettore Messina alla settima finale scudetto in carrieraEttore Messina è alla 7ª finale scudetto, la terza consecutiva come la sua EA7 Emporio Armani. L’unica persa è quella dell’annata 2021/22
Speriamo rimanga là, onestamente non ci ha mai preso in considerazione (esternandolo pesso in maniera anche poco elegante) e non vorrei che venisse a svernare come hanno fatto in tanti in passato solo per prendere l’ultimo contratto importante della propria carriera.
A me passa il concetto che Raccattiamo quello che le grandi squadre lasciano. Intendiamoci, Delaney è meglio di Sykes, Hines è ancora un fattore e Shields meglio di Crawford (speriamo) però poi vado a vedere e scopro che il Barcellona ha mollato Delaney per Calathes, il CSKA ha mollato Hines per Milutinov e Shengelia, mentre noi abbiamo una squadra che invecchia e cerchiamo altri giocatori di grande passato. Vediamo cosa succede alla fine del mercato.
Sloukas, Vesely, De Colo e anche Gigione…. magari non piu’ giovanissimi ma non li definirei “quello che le grandi squadre lasciano”….
Questa crisi economica porta anche a questo: rivisitazione (al ribasso) dei contratti, tagli e rinunce. Non sara’ sempre cosi’ e quindi forse e’ giusto “approfittarne”.
Con la giusta moderazione di chi deve costruire qualcosa e fare i conti con i soldi disponibili….