L’Olimpia senza Nedovic: ora è emergenza vera, quali soluzioni?

La situazione infortuni in casa Olimpia Milano è sempre più preoccupante: cosa può fare il tecnico biancorosso per le prossime gare

Il nuovo infortunio a Nemanja Nedovic è una mazzata pesante sull’Olimpia Milano, anche alla luce degli stop contemporanei di Vlado Micov e Arturas Gudaitis. La squadra biancorossa dovrà giocare le prossime partite senza tre quinti del quintetto previsto, accorciando così le rotazioni e rendendo difficile trovare delle soluzioni, considerando anche il momento non eccelso generale di forma, anche di alcuni big come il Chacho e Scola.

La preoccupazione è soprattutto per le prossime uscite in Eurolega, anche se c’è la speranza qualcuno possa fare rientro per il doppio turno della settimana precedente a Natale, ma al momento senza alcuna certezza. Come detto anche da Ettore Messina ieri nella conferenza stampa post sconfitta con la Stella Rossa. Salvo recuperi lampo, di certo il tecnico dovrà arrangiarsi almeno per la gara col Villeurbanne, oltre alla partita di domenica prossima a Pesaro.

Nemanja Nedovic infortunio | Le soluzioni per Ettore Messina

Cosa può fare il coach dell’AX Armani Exchange? La soluzione più naturale è ovviamente Amedeo Della Valle: l’azzurro sta faticando a trovare quella continuità avuta prima dell’infortunio, ma ora avrà sicuramente tanti minuti a disposizione. Anche perché resta l’unica guardia di ruolo a disposizione, così come saranno fondamentali risposte positive da Riccardo Moraschini, che può giocare sicuramente da ‘2’ e dovrà avere un cambio di passo, rispetto alle recenti grandi difficoltà.

NEDOVIC: “SPERIAMO IL 2019 FINISCA PRESTO…”

Sembra difficile ipotizzare un Michael Roll nel ruolo di guardia, se non per qualche momento, vista l’assenza di Vlado Micov e, quindi, il ‘buco’ già presente nel ruolo di 3. C’è l’opzione di un quintetto con un doppio playmaker, con Shelvin Mack o Andrea Cinciarini, in cui Sergio Rodriguez possa venir utilizzato come tiratore, pur non essendo quella ideale, vista la capacità dello spagnolo di creare gioco per i compagni ed anche a livello personale, quando porta il pallone. 

Nemanja Nedovic infortunio | La necessità di resistere

La striscia di tre sconfitte consecutive in Eurolega non è ovviamente il miglior viatico per affrontare questa situazione di grande emergenza, visto che hanno quasi cancellato gli effetti della strepitosa partenza europea. Ma ora c’è la necessità di resistere, provando a portare a casa quelle partite possibili sulla carta, per non complicare la classifica, seppur la strada sia ancora lunghissima. E nulla verrebbe compromesso definitivamente, anche allungando la striscia negativa.

Parlando di massima competizione continentale, possiamo mettere tra queste partite la gara della prossima settimana in terra francese, con un Asvel in un momento di ‘down’ , dopo l’avvio sorprendente. Così come sarà fondamentale tornare al successo al Forum contro il Valencia tra due settimane. Ma per quella partita, si spera l’emergenza possa essere mitigata. 

2 thoughts on “L’Olimpia senza Nedovic: ora è emergenza vera, quali soluzioni?

  1. Tutte queste problematiche si sapevano già dall’inizio..Micov e Scola non sono più giovanissimi e non possono giocare con continuità figuriamoci con partite consecutive..Rodriguez non può giocare sempre con minutaggio elevato e ci voleva un ricambio di pari livello non certo Mack che non è un difensore né un attaccante..non ho mai capito come si è potuto prendere un giocatore del genere..se proprio James non andava bene avremmo potuto prendere Teodosic..Nedovic da come ho sempre sostenuto è un giocatore fragile e un allenatore esperto come Messina avrebbe dovuto capirlo vedendo la stagione scorsa e quest’anno non è iniziata nei migliori modi..un coach con l’esperienza di Messina si sarebbe dovuto cautelarsi con una guardia forte senza contare che quando è arrivato Nedovic era già infortunato..invece Gudaitis è solo sfortunato e speriamo si riprenda subito. .

    1. Importante non perseverare con gli errori e non rischiare di buttare tutto all’aria. La presa di Mack ci poteva stare ma è stato un errore. Ora bisogna stare si fatti e prendere una guardia con punti nelle mani e che possa giocare qualche minuto anche da play. Mack non va tagliato visto che se non erro abbiamo solo una possibilità di inserimento in Eurolega con 16 giocatori iscritti. In aggiunta va pagato comunque è quindi non vi sarà un risparmio. Per me il vero errore è stato proprio questo. Si poteva non iscrivere Burns e Cianciarini o almeno uno dei due e tenersi 2 visti per innesti successivamente.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano Mercato, si cerca una play/guardia?

Olimpia Milano Mercato torna parola chiave nel momento del club del Forum d'Assago. Ma ci sono i margini per un colpo importante?
Olimpia Milano vs Anadolu

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: