Torna Alexey Shved dunque. Lo «Zar» non vede il campo dallo scorso 23 novembre 2018, quando alla Zalgirio Arena produsse 25 punti in 36′. Non proprio una fortuna per l’Olimpia Milano, una necessità per i russi, attualmente quarti in VTB.
Un piazzamento non certo negativo nella lega di Cska, Unics, Kuban e Zenit, ma altamente penalizzante in chiave playoff. Con un solo posto, oltre al Cska, concesso in EuroLeague, i gialloblù oggi dovrebbero affrontare proprio gli uomini di Itoudis in un’ipotetica semifinale (si è tornati alle serie dopo le Final Four della passata stagione). Una condanna.
Ma paragoniamo i numeri dello «Zar» con quelli di Mike James, tanto per avvicinarci alla gara.
Nelle otto gare giocate Alexey Shved era l’unico in EuroLeague ad avere un minutaggio paragonabile al numero 2, 33’ contro 35’, e una produzione offensiva superiore, 25.3 punti a 20.1.
Egocentrismo? Superiore quello dello Zar. 24.6 possessi a gara contro i 20.6 di Mike James. Alexey Shved prende anche 17.8 tiri a partita contro i 15.9 di Mike James, che diventano 12.1 da 3 contro 7.4.
E il plus/minus? +38 per Mike James contro il +4 di Alexey Shved, record 3-5 nelle 8 gare giocate.