Le pagelle di ROM – Le piccole cose di Brooks, il letale istinto di Bertans, il risveglio di Curtis

James 7 – 36’ in campo con 21 punti, 5 assist e 3 palle rubate. Anima il primo scatto nel primo quarto con due ottime difese, un paio di scelte sbagliate nel finale che potevano costare caro.

Micov 7.5 – 20 punti in 29’ con 4/6 da 3. Linea di continuità individuale in una discontinuità di squadra, due triple importanti nel parzialone del quarto quarto.

Gudaitis 6.5 – Soffre a rimbalzo, ma si porta a casa la pagnotta con 10 punti, 3/3 da 2, 5 rimbalzi e 5 falli subiti.

Bertans 7.5 – Aggredisce la partita con due triple, la chiude con la giocata decisiva che apre all’ultimo minuto di gioco. Scende il minutaggio, cambia l’impatto: 4/4 da 3.

Tarczewski 5 – Dominato da Savas in avvio, costringe Pianigiani al cambio dopo 2.30. 4 punti e 5 rimbalzi in una partita che non gli appartiene davvero mai.

Nedovic 7 – Rientra con un 4/4 da 3 per 17 punti. Nel secondo tempo si siede in panchina, preoccupato forse da qualche dolorino.

Kuzminskas 6 – Una buona stoppata per entrare nel match, ma di fatto viene poco cavalcato da Pianigiani: 15’ con 2 punti, 2 rimbalzi e 3 assist.

Cinciarini sv – Troppo pochi 4’ con parziale negativo.

Burns 6 – 7’ di energia e qualche ingenuità.

Brooks 6.5 – Gara “normale” subendo troppo a rimbalzo, ma lasciando il segno su ogni linea di passaggio: 2 punti, 4 rimbalzi, 4 assist e 3 palle rubate.

Jerrells 7 – La miglior partita dell’anno: 7 punti, tutti nel parzialone di inizio quarto quarto.

Coach Pianigiani 6.5 – Tre vittorie su tre trasferte, bilancio di cinque vittorie in sette gare, la sensazione che mancava da anni di poter vincere in Europa accelerando anche solo a tratti, come fanno le corazzate. Questi gli aspetti positivi, poi ci sono quelli negativi, che passano essenzialmente per la dipendenza del tiro da 3 (32, contro i 35 da 2). Alla fine, i parziali passano dalla vena dall’arco.

4 thoughts on “Le pagelle di ROM – Le piccole cose di Brooks, il letale istinto di Bertans, il risveglio di Curtis

  1. Vittoria importantissima per la classifica dove squadre dirette competitrici restano comunque dietro (Baskonia ieri ha perso in terra slava).
    Questa partena a razzo, con due sole sconfitte, e di misura, con due delle tre squadre piu’ forti ci fa ben sperare. E oltre al futuro dobbiamo ammettere che l’alchimia attuale, che puo’ ancora migliorare, e’ buona, stabile e ricca di talento. Benissimo cosi’.

  2. Vittoria importantissima per la classifica dove squadre dirette competitrici restano comunque dietro (Baskonia ieri ha perso in terra slava).
    Questa partena a razzo, con due sole sconfitte, e di misura, con due delle tre squadre piu’ forti ci fa ben sperare. E oltre al futuro dobbiamo ammettere che l’alchimia attuale, che puo’ ancora migliorare, e’ buona, stabile e ricca di talento. Benissimo cosi’.

Comments are closed.

Next Post

Il ritorno da Istanbul: il record, la panchina, la dipendenza dall'arco e la difesa

L’Olimpia Milano di giovedì sera lascia dietro di se molteplici, e al tempo stesso contraddittori, pensieri. In una breve analisi dopo le pagelle di ieri, cerchiamo di analizzare alcuni aspetti sostanziali. – Il record. 5-2 è qualcosa di unico, soprattutto per un club reduce da due ultimi posti, e da […]

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: