“Messina ha fatto bene a dirlo”. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, approva

Alessandro Maggi 23

Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha analizzato le parole di Ettore Messina dopo il successo sull’Efes. Ed è approvazione

Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha analizzato le parole di Ettore Messina dopo il successo sull’Efes. Al fianco di Paolo Bertolucci, il giornalista ha aperto una finestra sul basket nel corso delle Atp Finals di Torino 2023.

«Messina è criticabilissimo ovviamente, come tutti. Ha giustamente detto “posso anche sbagliare una stagione”. Io, poi, una stagione che si conclude con uno scudetto tendo a definirla non sbagliata però comunque facciamo conto che sbagli». 

E qui arriva il concetto portante: «Partire con critiche totalmente senza rispetto, per la persona e per la carriera: bisogna finirla. Soprattutto, alimentare attraverso soprattutto i social una considerazione di persone che non meritano nemmeno di essere lette, perché non hanno un volto, perché hanno soltanto un numerino per sputare veleno attraverso i social network… questo è un problema. E non per i social network in sé, perché basta non leggerli, basta non considerarli. Ovviamente parlo solo di chi li usa per insultare».

L’analisi prosegue: «Il problema è se poi questo alimenta… una sorta di critica che arriva anche in altre sedi, che viene magari anche in qualche modo guardata con una certa soddisfazione da chi può avere dei problemi nei confronti di Messina o di altri. Questo è veramente vigliacco, è veramente scorretto».

«Tutti si possono criticare, Messina sbaglierà. Credo che accetti le critiche, se non le accetta le discute, ma quello di mancare di rispetto a una carriera come quella di Messina, a una carriera come quella di Mourinho, a una carriera come quella di Allegri, ne aggiungo un altro da questo punto di vista, è una cosa che non è accettabile. E bene ha fatto Messina dirlo. Assolutamente».

23 thoughts on ““Messina ha fatto bene a dirlo”. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, approva

    1. Basta non leggerli.
      È chiaro che criticare è sempre più facile che provare a proporre qualcosa di sensato

    2. Perdi tempo se ti aspetti un giudizio real….mente obiettivo.
      Il Pastore ha alzato la voce ……… e tutti allineati e coperti.
      Bah !!!!!

      1. Infatti se le presa solo con i tifosi…ai quali (a parte alcuni) non può dare ordini…

    3. Non sono un anti-messiniano, ma credo che prendere atto che negli ultimi 2 anni la scelta dei giocatori (da lui rivendicata) e il gioco espresso dalla squadra hanno lasciato a desiderare, sia assolutamente oggettivo e giustificato.

  1. Assolutamente corretto appoggiare Messina e denigrare chi non porta rispetto ed insulta, poche ciance chi si sente colpito dalle critiche faccia un esame di coscienza e ripensi a ciò che ha scritto non a chi lo rifiuta sottolineandolo

    1. Non avevo dubbi 😁
      Io non mi sento assolutamente colpito dalle sue volgari affermazioni perché il tuo pastore non mi è mai piaciuto come coach e mai mi piacerà. Io mangio, bevo e dormo lo stesso

    2. Troppo facile rispondere pan per focaccia agli insulti, più difficile rispondere alle tante critiche fondate ( a quelle che mettono in discussione le teorie del nuovo autoproclamatosj Mourino del basket mondiale)

      E, il colpo in canna ce l’aveva da tempo, tante sono le amarezze che il soggetto ha dovuto ingoiare da inizio stagione, spero per lui e soprattutto per noi che lo zuccherino appena arrivato non sia una nisidina per diabetici,ma vero zucchero semolato per persone in salute

      1. Fab di solito scrivi commenti più intelligenti. Anche tu stai scivolando scrivendo sempre gli stessi concetti noiosissimo.
        Lui non deve rispondere alle critiche ma lavorare e produrre risultati.
        Vedremo nei prossimi mesi.
        Ripeto ha fatto una valutazione ed un intervento che direi fatto al momento giusto per difendere la squadra.
        Il resto è noia

      2. Forse sarebbe stato meglio dopo una sconfitta. Troppo facile farla dopo una vittoria.
        Una vittoria in mezzo ad una miriade di sconfitte tra LBA e EL e le avversarie non tutte si chiamavano Real Madrid.

  2. Vedremo se l’allenatore ha trovato il modo di far giocare in modo “decente” una squadra che lui ha costruito come ha voluto con pieni poteri. Le critiche sono per il gioco espresso l’assenza di spirito che in tante partite si sono viste e giocatori dimenticati dopo essere stati inseguiti. Prima parlare il sig. Messina allenatore dimostri di aver preso la strada giusta. Le critiche non sono sulla persona e sul suo passato ma su quanto si vede ora e si è visto per
    Lunghi tratti della scorsa stagione

  3. Messina deve fare il suo lavoro e produrre risultati ma soprattutto un gioco accettabile e con continuità, questo visto il suo ruolo in società, il budget a disposizione e il valore dei giocatori a disposizione (roster incompleto e squilibrato ma scelto da lui e di valore nei singoli)
    Se poi invece di non parlare di basket rispondesse ai legittimi dubbi non dei tifosi ma dei giornalisti spiegando il perché di alcune scelte apparentemente inspiegabili e che al momento non hanno prodotto risultati (e sono tante, dal play, al pivot, ai quintetti, alla gestione del gruppo, ecc…) le sue interviste sarebbero meno scontate e molto più interessanti. Non credo che chiedere questo e chiedere un veloce ed efficace intervento sia insultarlo oppure insultare la sua carriera che è indiscutibile e per inciso degna della mia stima, ma oggi per il bene dell’Olimpia conta altro

    1. Il punto è che Messina per rispondere ai giornalisti ha bisogno che questi gli facciano le domande scomode ma purtroppo ciò non accade perché i media si nascondono o si pisciano addosso..

  4. Scusate ma di che parlate???
    Dove sta scritto che non si può criticare Messina o chiunque altro, incluso Shields???
    Non solo: si può andare al Forum e fischiare. O smettere di vedere le partite e disdire l’abbonamento a DAZN. Tutto si può, a parte insultare specialmente dietro l’anonimato di un blog.
    Di questo stiamo parlando, inutile sviare verso il diritto du critica che OVVIAMENTE c’è’.

    1. Perché tu non sei dietro all’anonimato? Non mi pare che si vedano i tuoi dati personali.

      1. Io non insulto nessun personaggio pubblico che non sta qua. E il mio nome e cognome l’ho già scritta più e più volte. Anzi, dovrebbe essere obbligatorio.

      2. Che tu lo abbia scritto più volte non significa necessariamente che sia la verità perché non si può verificare.

  5. Ma perché uno deve rispondere delle scelte che fa a dei personaggi che mediamente non capiscono quello che vedono.
    Vedo che giustamente dico giustamente gli allenatori rispondono con sufficienza, con incostanza, con insofferenza ed alle volte incazzandosi per la stupidità o la malignità che si trovano davanti.

    Io abolire i pre, i durante ed i post partita. Domande inutili, noiose, sempre uguali. Un teatrino per alimentare il circolo Barnum mediatico e poi su questo riversare chili di inchiostro per giustificare lavori inutili.

    Comunque Messina non aveva come obiettivo i tifosi (cosa vuoi che gliene freghi di 4 cani che abbaiano sui social) ma una parte della stampa.

    È incredibile nessuno ha parlato della partita ma di tutt’altro: che noia. Comunque mi scuso perché anch’io sono caduto nel tranello.

    1. Bene, prima hai eccepito sull’intelligenza del mio commento (potevi elegantemente non condividerlo senza dare patenti), poi giudichi la scarsa capacità di comprensione del gioco da parte di molti utenti…..ok, fatto salvo per alcune situazioni patologiche all’interno dei commenti di ROM, direi che c’è gente che la pensa in difformità da altra gente…..tutto regolare…..direi

  6. Io mi permetto di rimandare ad un articolo appena uscito su Eurodevotion, dove si parla dei problemi di comunicazione dell’Olimpia Milano e si analizza anche l’ultimo episodio.

    1. Bell’articolo di critica corretta e feroce che in parte condivido perché di topiche Messina ne ha prese moltissime.
      Ma di nuovo: e’ critica non insulto, scritto con competenza e trasparenza da uno dei migliori giornalisti e siti di area Olimpia, se non il migliore (e che giustamente ha chiuso i commenti non avendo tempo e organizzazione per moderarli, come dovrebbe essere qua su ROM).

      Ma, lo ripeto per l’ennesima volta, e’ critica non insulto.

      A me fanno orrore quelli che insultano personaggi pubblici nell’anonimato di un blog, sono il peggio che c’è. Purtroppo un cancro diffuso.

      Questo orrore non rende gli errori di Messina meno errori ma giustifica solo la sua ultima frase. Tutto il resto che ha detto nelle ultime settimana sicuramente era meglio se non lo diceva. E non ha caso il sito Olimpia è stato il primo a “censurarlo”.

      Tutto qua, torniamo a parlare di basket giocato prima possibile, con Messina o senza Messina, a me non me ne frega niente.

  7. Si voltera’ pagina anche questa volta….Messina e’ un uomo dalle molte facce, almeno sotto gli aspetti comunicazione. In passato aveva lodato la tifoseria e i sostenitori milanesi come un “pubblico eccezionale” (ricordo dichiarazioni simili dopo alcune vittorie in eurolega verso la primavera). Poi lo stesso gruppo (presumibilmente gli stessi, in quanto siamo poche decine di migliaia), o una buona parte di esso viene categorizzato come “schifosi” (in quanto le critiche al momento direi siano abbastanza pervasive, almeno da quello che vedo nei commenti). Come qualcuno ha già’ osservato, non e’ molto importante. Da quello che vedo il Forum e’ sempre generalmente abbastanza pacato nei momenti difficili e si esalta sempre quando la squadra rende. Fossi in Messina non mi lamenterei più’ di tanto. Ciao’ che conta sarà’ fare i conti a Aprile lungo la dirittura di arrivo di EL, e poi a Giugno al termine dalla LBA. Li’ avremo tutti più’ dati per trarre le conclusioni, sempre per chi sia interessato a farlo.

  8. Ennesimo articolo a supporto del fatto che il doppio ruolo non sia un problema (però non lo adotta nessuno), i giocatori giocano per loro stessi (quindi se si perde è colpa loro non del coach),il doppio ruolo ha fatto vincere (quindi merito del coach che ha fatto vincere la Lba ad una squadra che era fatta per provare a vincere l’eurolega).Mirotic non è un vincente,Hall è il vero termometro e play della squadra.

Comments are closed.

Next Post

Shavon Shields: Hall si è fatto avanti, Tonut si è fatto avanti

Shavon Shields ha deciso il match con l’Efes con 7 punti chiave a cavallo tra terzo e quarto quarto, chiudendo con 18 punti
Shavon Shields

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: