Ecco il tabellino completo della partita tra Givova Scafati Basket e EA7 Emporio Armani Milano:
Givova Scafati Basket-EA7 Emporio Armani Milano 77-68
(21-20, 20-16, 21-16, 15-16)
Givova Scafati Basket:
Gentile 15 (8 rimbalzi), Pinkins 6 (4 rimbalzi), Rossato 13, Robinson 10 (2 rimbalzi), Nunge 6 (3 rimbalzi), Sangiovanni 0, Mouaha 0, De Laurentiis 0 (1 rimbalzo), Logan 6 (1 rimbalzo), Rivers 13 (7 rimbalzi), Pini 0 (3 rimbalzi), Strelnieks 8 (2 rimbalzi).
Allenatore: Sacripanti Stefano.
EA7 Emporio Armani Milano:
Bortolani 3, Tonut 6 (3 rimbalzi), Kamagate 2 (1 rimbalzo), Flaccadori 6 (2 rimbalzi), Hall 2 (4 rimbalzi), Lo 9, Poythress 15 (6 rimbalzi), Melli 2 (4 rimbalzi), Ricci 0, Caruso 0, Shields 4 (3 rimbalzi), Mirotic 19 (9 rimbalzi).
Allenatore: Messina Ettore.
Arbitri: Paternicò C., Grigioni V., Galasso M.
Note:
- Percentuali da 2: Scafati 42.0%, Milano 49.0%
- Percentuali da 3: Scafati 55.0%, Milano 19.0%
- Percentuali liberi: Scafati 79.0%, Milano 83.0%
- Rimbalzi: Scafati 31, Milano 35
- Palle perse: Scafati 12, Milano 10
- Assist: Scafati 6, Milano 9
complimenti vivissimi
Messina proprio non lo vuole capire!
Messina proprio non vuole capire che il quintettone è una tassa.
Lo mette, le prende, lo rimette, le riprende. Lo mette ancora, continua a prenderle.
Quando lo cambia, è tardi anche stavolta.
Inutile indicare il perché ancora una volta, di uno Shields sprecato, di un Mirotic fuori luogo che in difesa subisce prima Rivers e poi Gentile, che oggettivamente non può tenere, né l’uno né l’altro.
Boh. Avrà bisogno di tempo…
Di certo non bastano due mesi e 12 partite per trovare gli equilibri – ci vogliono anni
Perdiamo anche contro Scafati, giocandoci 28 minuti di Shields, 29 di Mirotic, 26 di Melli in una settimana in cui abbiamo soltanto due partite di EL.
Però Messina ha vinto due scudetti, la proprietà è contenta lo stesso: francamente se hanno speso 60 milioni per due miseri scudetti e l’esclusione dall’EL che. conta, loro sono nella posizione di fottersene, e se ne fottono!
Noi?
Pagare e sorridere.
Lunga vita a Ettore!
Che tristezza.
Complimenti vivissimi pastore
mi ripeto: tutta colpa di un PANGOS INGUARDABILE!!!! Bisogna cacciare il canadese e tutto andrá bene!!!
Per vincere due scudetti prendi De Raffaele … e ti costa la metà o molto meno …
Qualcuno avrà spiegato allo scannapecore che le dimissioni non si raccontano .. non si minacciano ma si fanno e basta ?
Messina non si dimette perché sa che facendolo darebbe un grandissimo dolore a Dell’Orco, il quale non lo caccia per non infliggersi altrettanto dolore……è una storia drammatica!!
10 palle perse, 9 assist.
Dev’essere colpa di Pangos, perché il nostro gioco è chiaramente impeccabile.
Abbiamo vinto due scudetti!
Messina ha solo bisogno di tempo, molto tempo, e di un’altra manciata di milioni, molti altri milioni, perché 30 in effetti sono pochini.
E di una squadra nuova, perché questa non si adatta al suo gioco.
Siamo contenti però, perché Dell’Orco è contento, quindi dormiamo sonni tranquilli.
Sono gli italiani cattivi che giocano contro di noi, ma noi abbiamo le divise più belle (uhm, no!).
Abbiamo le coppe in sede.
Ecco appunto, Olimpia Milano è di tutti noi, non soltanto di chi ci mette i soldi da buttare e nessuna competenza!
Percentuali al tiro da tre pessime contro percentuali Scafati ottime. Le squadre avversarue che incontrano L’Armani trovano sempre la migliore prestaziobe e poi la settimana dopo perdono di venti in casa vedi Pesaro. Shields secondo me lo panchinerei di piu. Perde palloni e non e piu’ un fattore in questo imizio stagione. Martedi di nuovo in campo con replica giovedi e poi domenica… e per vincere devi sempre giocare al massimo. O si dopano come fanno in molti in tutti gli sport o schiattano.
Dunque secondo questo tipo di ragionamento, l’anno scorso i giocatori di Milano dopo un periodo fallimentare in Eurolega si sarebbero dopati per vincere lo scudetto?? O queste affermazioni diffamatorie riguardano solo gli avversari che ci battono? Dai siamo seri. Poi se dovesse saltare fuori che qualcuno si aiuta in modo scorretto si valuterà in futuro, ma se vogliamo poi l’unico che si è saputo che l’abbia realmente fatto ultimamente in Italia è stato un greco che giocava proprio qui. Perciò basta con questa teoria, per favore.
Ma quanto sei coglione? E non c’è neanche la necessità di spiegartelo.
Perfettamente d’accordo con Palmasco.
Aggiungo poi che hai un roster di 16 giocatori e non sei capace minimanente di valorizzarli: li mandi via per cercare miseramente di scaricare su loro le tue colpe (Pangos), li confini in panchina (Caruso, Ricci, Kamagate) e finisci per spremere fino all’esaurimento nervoso e fisico i soliti noti…!
Gestione sclerotica di un bolso POBO fuori dal mondo!
Quanta tristezza, non riesco nemmeno più a incazzarmi
Il problema principale, come già detto le poche volte che ho scritto, è che non abbiamo gioco di squadra e pur con tutto il rispetto per il curriculum e il glorioso passato di Messina creare un collettivo ed una squadra da un insieme di giocatori, ancor prima che del play, è responsabilità primaria e totale dell’allenatore per cui non è difficile tirare le conclusioni….
Ripeto rispettando esperienza, curriculum e passato glorioso e non contestando assolutamente la professionalità e il valore anche perché non sono nessuno per farlo e non volendo entrare in polemica con i tanti che ancora lo difendono credo che almeno sul fatto che sia entrato ed anche da troppo tempo, quantomeno, in “confusione totale” possiamo essere tutti d’accordo. In questi casi in tutti gli sport di squadra si cambia l’allenatore anche per dare una scossa alla squadra, ancor prima di prendere un play costruttore di gioco che pur ci serve come il pane. Vorrei ricordare per l’ennesima volta che allenatori e giocatori passano ed al di là delle nostalgie per i tanti che ci hanno appassionato il cuore batte e soffre solo per l’Olimpia Milano. Con rispetto per tutti anche per chi la pensa diversamente, ma attualmente il problema principale al di là dei risultati negativi è il “non gioco”. Io credo, anche se da tifoso che soffre nelle sconfitte, spero fortemente di sbagliarmi che se non “cambiamo” continueremo a perdere con continuità al di là di qualche vittoria spot dovuta al valore dei singoli che però non sono una “sommatoria di valori”, come dovrebbe essere una squadra in grado di competere.
Io credo che una societá in condizioni nomrali avrebbe giá mandato via Messina, ma Dell’Orco o Armani non possono farlo da un giorno all’altro (e pure lui mica puó dimettersi tanto facilmente) visto che ricopre i due ruoli chiave, mentre Stava fá piú o meno il ragioniere e contratta (almeno immagino).
Se Messina si dimettesse da coach, ma non da Presidente delle op… ecc chi avrebbe lo stomaco di sesere sul pino milanese con Messina li come un avvoltoio a girare intorno ad ogni suo errore?
Ma se Messina mollasse entrambi gli incarichi ci sarebbe da ridisegnare totalmente l’ossatura societaria, scegliere un presidente non di facciata, cambiare gli incarichi del GM, trovare un nuovo coach. mica facile.
Quindi non lo faranno, almeno fino a fine stagione.
Anche se io preferirei due mesi di caos e assestamento societario a questo disastro ordinatissimo.
Armani sara’ bravo a fare i ginz ma di pallacanestro non capisce un cazzo. Dell’Orco non so in che cosa sia bravo. Il greco idem.