L’Insider dei Nuggets: Improbabile che Kamagate resti a Denver

Sul sito thedvnr.com l’insider dei Denver Nuggets Harrison Wind ha parlato di Ismael Kamagate e delle sue prospettive future

Sul sito thedvnr.com l’insider dei Denver Nuggets Harrison Wind ha parlato di Ismael Kamagate e delle sue prospettive future.

«Kamagate, scelto nel secondo turno dai Nuggets nel 2022, ha recentemente sottoscritto un nuovo contratto in Europa, il che rende improbabile la sua presenza a Denver nella prossima stagione. L’unica eventualità che potrebbe cambiare le carte in tavola sarebbe una sua performance al livello di Shaq durante la Summer League. Tuttavia, mi risulta che la strategia dei Nuggets sia quella di favorire un adeguato sviluppo del giocatore, per poi includerlo nella rotazione effettiva una volta che sarà pronto. Questa è almeno l’informazione che mi è stata fornita. Kamagate ha avuto alcuni momenti di splendore durante la Summer League dello scorso anno».

43 thoughts on “L’Insider dei Nuggets: Improbabile che Kamagate resti a Denver

  1. Kamagate si farà la sua bella Summer League e poi a settembre sarà in ottima forma per affrontare la stagione con Milano.
    Curioso di vedere come evolverà sotto Messina, il quale negli anni a Milano non ha mai avuto tra le mani un centro con le caratteristiche del francese (caratteristiche di cui spesso se ne soffriva la mancanza nelle partite di EL).

    1. Basta che non si ripeta quanto successo con Brandon Davies …

      1. Che è giocatore completamente differente rispetto a Kamagate, anche come età anagrafica.

      2. Kamagate non ha il pedigree di Davies, e ai primi errori sarà messo in naftalina da Messina. L’ha fatto con Davies che è un giocatore esperto con esperienza di EL, vuoi che non sia così con un giovane ed inesperto come Kamagate?

    2. Messina è notoriamente un grande lanciatore di giovani … Caruso e il francese marciranno in fondo alla tribuna o alla panchina e lui avrà bruciato alla fine altri 8/9 giocatori come ha sempre fatto nei 4 anni di Milano , tanto i soldi nn sn i suoi …vincere le partite (quando succede .. xche se perdi il 40% di quelle giocate allenando Milano è un grandissimo flop)…segnando 60/65 punti e proprio divertente da vedere …

      1. Bravissimo Luca, gli hai sbattuto in faccia la realtà 👏👏

      2. scusate, mi elenchereste quali fenomeni ha messo in panchina messina?
        ditemene uno che, panchinato da messina, l’anno dopo è diventato un fenomeno…
        criticate perchè sbaglia gli acquisti e poi criticate perchè non li fa giocare…. ragazzi decidetevi!

      3. Cos’è? Un vaticinio per poi dire:”io l’avevo detto”; aspettiamo che i fatti accadano, sperando che le cose non si ripetano, detto poi oggi in cui tutto è ancora in alto mare……insomma caro coach Messina: ottimismo, visti i precedenti magari no, ma un sano realismo del “stiamo a vedere”,si, aprendo una nuova linea di credito, almeno finchè una cruda realtà, di nuovo, la interrompa

  2. No si ripeterà quanto successo con Shavon Shields e con Devon Hall

    1. Vediamo mandati via …
      Italiani … Della Valle l’anno dopo MVP del campionato e quest’anno MVP della CI … Fontecchio in NBA (e adesso abbiamo il problema della SF italiana) … stranieri LeDay per esempio tra i primi 25 in EL per Efficienza … Grant MVP Coppa dei Campioni … cosi … ma poi se li sceglie lui eh … Davies se lo è scelto lui … Pangos se lo è scelto lui … tutti quelli che andranno via perché non viene rinnovato il contratto o perché si rescinde se li è scelti lui … mica un giorno è arrivato in palestra e se li è trovati …

      1. Della Valle gioca a Brescia, dove anche naz è stato mvp… diciamo che non è esattamente un giocatore da eurolega e l’ha ampiamente dimostrato.
        Fontecchio un’errore ammesso dallo stesso Messina ( ma anche Simone ha detto che un po’ è stata colpa sua)
        LeDay mandato via x prendere Melli, io mi tengo tutta la vita Nick…
        Grant da noi in un anno ha fatto 3/4 partite buone, tutti (sicuramente anche tu) x un anno l’abbiamo bollato come acquisto sbagliato.

      2. Non c’è scritto da nessuna parte che per prendere Melli dovevi necessariamente liberare Leday perché potevano entrambi fare coppia.
        Se poi andiamo a verificare meglio Melli prese il posto di Brooks e Mitoglou quello di Leday.

      3. Ennesima puntata dello storytelling fake sui fenomeni bruciati da Milano.
        Della Valle è un giocatore di medio livello, nessuna big l’ha mai cercato dopo la parentesi Olimpia, chiediti perché. Fontecchio è arrivato a Milano troppo presto e ha avuto bisogno di completare il proprio percorso, non a caso ha esordito in Nba (giocando pochissimo!) a 27 anni. Se tornerà un Europa dominerà e Milano sarà sicuramente in fila per accaparrarselo. Anche Melli ha avuto bisogno di formarsi all’estero per poi tornare a Milano e portare tutto il bagaglio sviluppato nel frattempo. Leday è uno dei tanti, Mitoglu era giocatore più completo e con margini di sviluppo più importanti, con Melli il paragone non si pone. Brooks a Milano era una riserva, dire che Melli sia arrivato come suo sostituto è una delle tante fake news. Citare Grant poi è davvero coraggioso. Stai dicendo che uscito da Milano è andato a giocare in una squadra inferiore e in una competizione di gran lunga inferiore all’Eurolega, se nessun team del livello di Milano o superiore l’ha preso un motivo ci sarà, e se ti applichi puoi ancora coglierlo. Davies non ha mostrato la durezza e la concentrazione richiesta dall’allenatore, Pangos è stato infortunato per 3/4 di stagione e quando ha giocato era irriconoscibile, capita. Anche Napier se lo è scelto lui e ci ha fatto 10 w su 13 in EL senza mezza squadra, il Chacho, Melli, Hines, Shields, Datome, Ricci, Hall invece li hai scelti tu ?

      4. Mack, White, Crawford e Sykes chi li ha scelti? Ah il tuo pastore.
        Tu ne hai citati sette diluiti nei 4 anni, io 4 e mi sono fermato al primo anno altrimenti la lista non finirebbe più..troppo comodo evidenziare solo quello che fa comodo…

  3. Sono curioso di vedere lo starting five in EL .. che mica sono convinto che Kamagate partirà tra i primi 5 …

  4. Premesso che è giovane e che può migliorare, oggi Kamagate mi sembra la copia di Bako.
    Se tiri con il 70% da 2, significa che sai solo schiacciare. E per schiacchiare qualcuno che gliela passi bene, altrimenti in attacco ti battezzano e giochi in 4.
    Kamagate come riserva di un centro di primo piano è un’ottima mossa.
    Pensare di partire con solo con il francese e Sir Kyle è un mezzo suicidio.

    1. Infatti c’è Voigtmann, che sarebbe lui il titolare, VEDI LA FINALE.
      o forse non l’avete vista perché se avesse vinto Milano poi vi avrebbe bruciato…

      1. Si che l’abbiamo vista la finale, cosi come abbiamo visto l’EL e mi pare che ci fosse pure Voigtmann 😏
        E cmq per la cronaca il tedesco è un 4..poi ovvio che a voi messiniani piace invertire i ruoli a vostro piacimento…

      2. Le ho viste tutte le finali e alla fine ho gioito alla grande.
        Usare Voitgamm da finto 5 per aprire il campo può essere un arma tattica, ma che poi paghi in difesa: ha arrancato tutta la serie contro Jaiteh e Mickey, non contro Tavares o Vesely.
        In ogni caso il nostro pacchetto lunghi adesso è composto da 4 5 ( Hines, Voitgamm, Kamagate e Caruso) e 1 solo 4, Melli.
        L’esperimento del tedesco da 4 è servito per “colmare” l’organizzazione di gioco offensiva che era abbastanza carente. Spero che il prossimo anno questo escamotage non serva ed ognuno giochi nel suo ruolo.

  5. Non mi piace il fatto che Kamagate faccia la Summer League, avei preferito facesse tutta la preparazione estiva con noi in modo da integrarsi meglio con compagni e staff, anche perché il livello della Summer League è forse inferiore a quello della G-League e l’unico vero scopo è mettersi in mostra per strappare un contratto in NBA.
    Felice eventualmente di essere smentito dai fatti

  6. leggo che tavares per firmare con il real vuole tre milioni netti, lui si che sposta, anche io non ho gradito la summer league di kamagate, meglio fare a preparazione estiva con la squadra.

  7. È Melli il 5, non so quante volte lo devo scrivere ancora. È lui quello che anno dopo anno sta sempre più giocando da 5 in fase offensiva. Voigtmann apre il campo, Melli sta sotto canestro.
    Soffriremo Tavares (che soffre chiunque, inutile prenderlo come termine di paragone, è un unicum nell’Eurolega) e altri centri di stazza, poi però voglio vedere questi centri dall’altra parte uscire loro a 5 metri dal canestro a marcare Voigtmann o Melli.
    Melli, Kamagate, Hines, questi i 5 dell’Olimpia il prossimo anno, con Melli titolare e gli altri a subentrare.

    1. Con Melli da 5 puoi vincere solo in LBA, certamente non in EL (bsdto vedere i risultati) e non solo contro Tavares.
      Pur di difendere il tuo pastore quante cazzate dovremmo ancora leggere da parte tua?

      1. Non è un giocatore che vince, ma un reparto, una squadra e infatti il CSKA ha vinto Euroleghe con un centro bonsai. Melli è un fenomeno e i fenomeni aiutano a vincere. Kamagate ha le caratteristiche di rim protector che sono venute meno a causa del calo fisiologico di Hines. Davies al 99% parte perché quello che dà in attacco lo toglie in difesa in termini di durezza e non ha fittato con lo stile di gioco di Milano. Capita.

      2. Kamagate oltre ad essere giovane è una scommessa a livello di EL e non appena farà qualche errore fisiologico che fa parte della sua crescita e dovuta ai due aspetti sopraindicati verrà messo in naftalina.
        Io credo che gli stiamo creando intorno troppe aspettative sapendo che il nostro coach non ha molta pazienza nei confronti di giocatori non affermati e nei suoi quattro anni di gestione non ha mai valorizzato nessun giovane.

    2. Melli sarà anche il centro, ma se la società ha ritenuto di prendere un giocatore giovane alto ed atletico è perché vi era la consapevolezza di essere scoperti nel completamento del roster al punto 5

      1. Ovviamente vengono fatte delle valutazioni e si cerca di sopperire a delle eventuali lacune che si sono ravvisate nel roster, qundi si va a prendere un giocatore con determinate caratteristiche come Kamagate. Detto questo, siccome leggo in continuazione che mancherebbe ancora il 5 titolare, che è Voigtmann il finto 5 e via dicendo, a me sembra abbastanza evidente come in realtà il 5 titolare sia ormai Melli, che dalla lunga ormai guarda poco il canestro e che non essendo più un giovincello tende sempre più ad assumere posizione stativa sotto canestro.
        Se si analizza il gruppo dei lunghi, è Melli il 5 che ad oggi partirebbe titolare con a fianco Voigtmann, come successo più volte nel finale di questa stagione. Poi ci sarà Kamagate, la novità da introdurre, e Hines, la certezza. Voigtmann è il 4.
        Poi ovvio che i due si intercambino.

  8. Poi chiariamo che il 5 “vero” serve mica per vincere il campionato … serve per entrare almeno nella F8 .. e con Voigtmann difficile che ci entri …

    1. Voigtmann ha fatto più playoff di Eurolega di shields, napier e hall messi assieme… Ok dire la propria ma c’è un limite

      1. Certo con quel Cska Mosca infarcito di campioni anche Biligha avrebbe fatto più play-off di EL rispetto a Shields, Napier e Hall messi insieme.

  9. Se sono vecchi non va bene, se sono giovani non va bene, se ne prendiamo troppi poi ci si lamenta che vanno in tribuna, se ne prendiamo pochi allora la panchina è corta, se sono tedeschi vogliamo gli americani, se sono larghi li vogliamo lunghi e se sono troppo lunghi non va bene perché sono statici, se tirano bene da tre non funziona perché non prendono rimbalzi, se hanno il 70% da due non va bene perché vuol dire che sanno solo schiacciare.
    Tutte osservazioni lette in questi giorni. Mah che dire: la confusione sotto il cielo è grande.

    1. Come la confusione regna nella tua testa vuota.
      Non avendo altri argomenti non potevi come sempre provocare.
      Almeno facessi ridere…

    2. Allora, io voglio un giovane lungo, grande e grosso, che sia già maturo, che abbia il doppio passaporto, potente nel pitturato,ma mobile all’occorrenza con attitudine nel tiro da 3, direi che più o meno voglio Jokic, speriamo che Armani riesca a prenderlo, cosi ci mette tutti d’accordo

      1. Anche prendendo Jokic qualcuno avrebbe sempre qualcosa da ridire…

      2. Come te che da buona pecorella che si perde o si vince non hai mai nulla da ridire…

    3. No caro Iellini, non c’è confusione, c’è anzi una sola grossa certezza: criticare Messina costantemente, pure il giorno in cui si è vinto lo scudetto. Questo è diventato ormai il fine ultimo dei commenti di questo blog, non si parla di altro argomento. Con l’aggiunta di “simpatici” troll che infestano la bacheca.

      1. Da pecorone che sei proprio tu parli di infestare? 😂😂😂

  10. Non mi pare che un anno fa le lamentele sul mercato fossero molte.
    Tutti (o quasi) concordavamo che era stato preso il meglio possibile.
    Se oggi le i dubbi e le perplessità sono aumentati, …
    ognuno ha la sua opinione di questo inaspettato evento.

    1. Infatti il problema è a monte.
      È ormai risaputo che il nostro coach preferisce che siano i giocatori ad adeguarsi a lui e non il contrario, è infatti o risultati si sono visti quest’anno in EL.
      Ora sta facendo piazza pulita per l’ennesima volta mandando via tutti quelli che non si sono adeguati al suo standard quando invece la soluzione è davanti ai suoi occhi: DIMETTERSI che non farà mai.
      Tiene famiglia (Doc docet).

Comments are closed.

Next Post

L'Olimpia Milano saluta Davide Alviti: è ufficiale la separazione

L'ala saluta il club campione d'Italia dopo due stagioni, in cui ha vinto due scudetti ed una Coppa Italia
Tuttosport Super Melli

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: