L’Olimpia Milano saluta Davide Alviti: è ufficiale la separazione

L’ala saluta il club campione d’Italia dopo due stagioni, in cui ha vinto due scudetti ed una Coppa Italia

L’avevamo scritto già a più riprese negli ultimi giorni, ora è arrivata anche l’ufficialità: Davide Alviti non è più un giocatore dell’Olimpia Milano. La società campione d’Italia, infatti, ha salutato il giocatore con una nota sul sito e gli “augura tutto il meglio possibile per il suo futuro professionale e personale“.

Olimpia Milano mercato | Il comunicato su Davide Alviti

La Pallacanestro Olimpia Milano ringrazia Davide Alviti per le due stagioni trascorse insieme, durante le quali ha contribuito alla conquista di due scudetti e una Coppa Italia, e gli augura tutto il meglio possibile per il suo futuro professionale e personale.

16 thoughts on “L’Olimpia Milano saluta Davide Alviti: è ufficiale la separazione

  1. Buona fortuna ..

    Allora Baldasso Alviti NML e TLC via.

    Pangos Davies e Thomas sono pending

    Attese notizie su Hines Datome Napier Ricci Biligha

    Sicuri di rimanere, ad oggi, Melli Baron Voigtmann Hall Shields

    Da capire dove stia la verità per qua ti concerne Tonut

    Insomma altra mezza rivoluzione anche quest’anno accipicchia senza pensare allo staff

    Speriamo di riuscire ad aggiungere a Caruso qualche ottimo, non solo buono, giocatore

    Buon basket. forza Olimpia

  2. chissà se alviti andrà alla virtus, secondo me se ben motivato alviti e’ un ottimo giocatore, meglio di abass.
    Secondo me hines datome e biligha rimarranno quasi sicuramente, ricci lo terrei perchè può giocare da tre, caruso da 4 o da 5, tonut penso rimanga un altro anno, entrerà bortolani, pare ache kamagate, tutto dipenderà dai play, vedremo se rimarrà napier, penso inarrivabili thompson e sloukas però con i risparmi degli stipendi di davies, pangos e thomas uno sforzo si potrebbe fare.

    1. È vero che c’è il risparmio degli stipendi di Pangos e Davies ma dimentichi che a questi due bisogna pagare la buonuscita, per cui il risparmio non è cosi tanto evidente.

      1. Rimane un posto libero per gli italiani.
        P.S. a Washington non si può vincere niente.

  3. Se Pangos e Davies vanno via tutti e due, dal risparmio dei loro due stipendi deve venir fuori almeno un ingaggio ai livelli ‘top’ di Eurolega (Mirotic escluso), se transare questi due significa pagare più del 50% dello stipendio della prossima stagione allora tanto vale che restino.
    Con questo budget io cercherei proprio di prendere Sloukas o Thompson. E il budget usato l’anno scorso per Thomas si può investire in un cambio per Shields. Ipotizzando che sia davvero l’Olimpia ad aver ingaggiato Kamagate (?) e sperando che Napier resti, ci presentiamo alla nuova Eurolega con una buona squadra, anche profonda nella maggior parte dei ruoli, ma come 5 abbiamo Hines con autonomia ridotta e tanti problemi contro i centri fisici di altre squadre e un 2000 senza esperienza in Eurolega. Quindi continueremo a massacrare il povero Melli facendolo giocare da 5.
    Per il campionato, imprescindibile il rinnovo di Ricci, Tonut spero che rimanga e che gli vengano dati molti più minuti, idem Biligha e come ho già detto terrei Datome (chi è per non rinnovarlo, ammesso che lui voglia, dica con chi lo sostituirebbe in ottica LBA). Bortolani gioca in un ruolo già coperto e se entrasse in roster quest’anno ci sarebbero grossi rischi di bruciarlo. Manca un play Italiano, ma chi?
    E comunque in RS LBA Caruso, Ricci, Tonut e Biligha devono fare 20 minuti a testa almeno.

    1. Non devi obbligatoriamente sostituire Datome con un altro italiano dello stesso ruolo perché fortunatamente l’assurda regola del 6+6 in LBA non stabilisce il ruolo…

      1. Vero ma se perdi una SF di solito cerchi una SF … altrimenti poi devi schierare una SF straniera che dia il cambio a Shields … purtroppo la regola inutile dei panda costringe a creare degli incastri assurdi … la cosa migliore sarebbe in questo caso una PF italiana titolare in LBA … che non può essere comunque Datome per tenuta atletica … sarebbe stato perfetto Fontecchio … che ti giocava pure in EL … ma tant’è…

      2. Anche tu hai ragione ma siccome non ci sono PF italiani spendibili in EL, dovresti cmq prendete una PF straniera forte che dia il cambio a Shields.
        Tanto per come ragiona il pastore si terrà Datome (se e quando starà bene) che insieme a Melli saranno gli unici italiani che giocheranno in EL e in LBA.
        Gli altri italiani faranno da contorno come i vari Alviti e Baldasso.

    2. Concordo su tutto con Ste. Un play italiano all’altezza di tenere il campo e la squadra, a parte Thompson, sono i soliti Spissu Spagnolo …. Cinciarini … Mannion Pajola .. lo stesso Moretti .. ma i due play, il centro (attenzione a mollare troppo frettolosamente te Davies) e un’alternativa a Shields sono le priorità .. scontate lo so, lascerei perdere Mirotic ammesso che mai si sia stati in lizza per prenderlo. Nebo Hall sono i giocatori tipo che servirebbero ma avremmo poi una sovrabbondanza tra 4 e 5.

      Per i due spot di play la cosa è ancor più ardua .. trey Burke non male ma sarebbe piccolo come Napier e Pangos e quindi avremmo ancora il problema in difesa .. un amico mi segnala Lester Quinones .. ma Messina e Stravopulos avranno già taccuino pieno .. anche se Sloukas sarebbe un inserimento pazzesco.

      Il mercato dei free agents dovrebbe terminare fra non molto e forse allora si dipanerà qualche dubbio.

      Insomma work in progress alla grande

      Forza Olimpia e buon basket a tutti

  4. Secondo me se prendono Thompson tutto il resto viene facile. Se resta Napier benissimo, se no si tiene Pangos.
    Thompson – Napier/Pangos
    Hall – Baron – Tonut
    Shields – X – Datome
    X – Voigtmann – Ricci – Caruso
    Melli – Hines – Biligha – Kamagate?

    Il buon cambio di Shields è un buon cambio, si trova.
    Ricci e Caruso ballano tra 3 e 4, 4 e 5 rispettivamente.
    C’è Bortolani poi e siamo a 16.
    Con un grande acquisto in AG dove c’è più mercato che in C siamo completi in 17.

    Questo perchè vedo Melli che n.5 per questioni di spaziature e di tipo di difesa che vuole Messina. Tenere Davies con Melli in questa logica e il gioco di oggi non si può. Melli soffrirà? In alcuni frangenti. Ma il pacchetto lunghi ha abbondanza di soluzioni da giostrare.

    Altro presupposto per partire già con così tanti a roster è che ci sia un taglio netto col passato nella gestione della LBA. A quel punto Caruso, Bortolani, Kama, Biigha, Ricci, Tonut non tanto devono avere i minuti garantiti per load management degli altri, quanto piuttosto capire che si punta su di loro.
    Diversamente fatico a spiegarmi così tanti lunghi a roster col solo Melli vero titolare da EL ad oggi.

  5. Come SF punterei a JLB che voleva prendersi un anno di pausa … viene per giocare il EL … 😁 … e abbiamo risolto il problema ..

  6. Ciao ciao anche thomas..
    Beh dai, l’anno prossimo facciamo l’assalto all’eurolega con bortolani e caruso

  7. Se le info che mi sono arrivate restano confermate, nel week-end/inizio settimana prossima si ufficializza l’arrivo di jp

      1. Credo Perruccelli, ma notizie in merito io non ne ho lette, comunque non sarebbe male come italiano, da verificare invece in EL
        Intanto secondo Sportando Thompson sarebbe il prossimo sostituito di Micic…

Comments are closed.

Next Post

Deshaun Thomas-Olimpia Milano, ufficiale la separazione

Dopo Davide Alviti, nella giornata odierna l'Olimpia Milano saluta anche Deshaun Thomas. Stagione complessa per il veterano
Deshaun Thomas

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: