L’Aforisma del Guazz – Gara4, lo Stige

guazzoni 13

Lunedì sera l’Inferno deve sembrare un camp di villeggiatura per turisti anziani. Lo Stige un fiume Adda ma più rinfrescante…

Roba che giocare 8 contro 5 come le prime 4 gare deve sembrare una scampagnata e non l’Himalaya…

D’altronde i Metaverso Boys 12 mesi fa vedevano le esultanze ucraine ma si sa quello che passa sotto i Portici è roba di qualità…

13 thoughts on “L’Aforisma del Guazz – Gara4, lo Stige

  1. Egregio Guazzoni ,se sente suonare il campanello di casa e davanti la porta vede due signori vestiti di bianco che vogliono portarla su un mezzo con un faro lampeggiante ed una sirena non si preoccupi e soprattutto non faccia resistenza.
    Sarà ospitato in un bel posto dove riceverà tutte le cure necessarie per riportare un po’ di lucidità nella sua mente totalmente ottenebrata.
    Un lungo periodo di riposo lontano dai fantasmi di Messina e dall’Olimpia le farà certo bene e magari sarà pure recuperato per una futura vita quantomeno normale.
    Si fidi,lei ha bisogno di essere curato,ma da qualcuno veramente molto bravo,
    Con sincero affetto.
    D.L.B.

    1. Si può essere d’accordo o meno su un post ma di questo post non se ne sentiva la mancanza …

    2. Uno dei problemi dei social è quella sensazione di impunità, unita all’anonimato, che fa uscire del magma come quelle che lei ha postato.
      Siccome siamo tutti rintracciabili, avremmo social migliori se uscite come questa ricevessero una giusta querela: sicuramente molti come lei conterebbero fino a 50 prima di scrivere.

  2. Oltre la frutta come l’ometto in panchna. Sempe peggio.. il pastore è diventato una pecorella smarrita come i seguaci della sua setta

  3. più che stige parlerei di cocito e acheronte, cocito per il pianto sugli arbitri , acheronte perchè veder giocare l’olimpia dopo la noia e la rabbia provoca solo dolore, anche se io sono seduto vicino al lete.

  4. Continuate a screditare l unico uomo che può tirarci fuori da questa situazione. Credo lunedì qualcosa cambierà anche nei fischi dopo le giuste lamentele e la giusta pressione verso la fip. E questa può farla solo Ettore non uno qualsiasi

    1. @Ciccio: sei davvero contento di come sta in campo questa squadra? Sei davvero contento di come gioca il nostro attacco? Sei davvero contento che ci sono rotazioni minime? Sei davvero convinto che Messina abbia fatto bene, quest’anno, non cambiando mai una virgola da inizio stagione, nonostante gli infortuni, le scoppole in EL, i nuovi innesti?
      No perché, amore o odio per Messina, ma gli occhi per vedere ce li abbiamo tutti. Grazie se vorrai replicare.

  5. A mio avviso l’unico rimasto che puo’ tirarci fuori da questa palude che somiglia molto a quella che circonda la città di Dite ( VI cerchio infernale) e’ proprio lei signor Ciccio,si faccia dare due dritte da un suo sodale ( l’ottimo Guazzoni),approderemo velocemente in un porto sicuro,ne sono più che certo….

  6. Scusate tutti, ma ok criticare Messina o i giocatori o gli arbitri ma scrivere( sottintendere) al Sig.Guazzoni di essere malato, mi sembra esagerato

    Scrive ,nel SUO blog , la sua opinione come me e voi, offenderlo anche no

    Scusate eh

    1. Non voglio in nessun modo insegnare niente a nessuno (ci mancherebbe, ma poi non mi interessa…). Sono però d’accordo con lei @Sc74: l’insulto non è mai, e dico MAI un buon modo di rapportarsi verso gli altri. Può però a volte scappare un comportamento un po’ sopra le righe. In quel caso scusarsi non è mai, e ribadisco MAI un atto di debolezza, piuttosto di dignità e forza di carattere. E sono convinto che DLB, con il quale condivido non solo una passione sportiva (il Rugby…), ma con il quale sono molto spesso d’accordo (ultimamente anche di più), si sia un attimo lasciato andare (di fronte ad un articolo, o un aforisma, che dir si voglia, obiettivamente piuttosto oscuro…), magari non considerando, in prima istanza, la pesantezza di quello che ha scritto. Poco male, se si vuole si può sempre riparare…

  7. Le scuse si presentano solo se e quando si e’ intimamente convinti di procedere in questa direzione,diversamente sono solamente un puro esercizio di ipocrisia,uno dei pochissimi difetti che non mi riconosco.
    Niente di personale contro il signor Guazzoni (che non conosco personalmente) resto però profondamente convinto che un uso compulsivo ed ossessivo di metafore,un uso smodato di iperboli su argomenti tutto sommato terra terra siano un chiaro segnale di qualche problema interiore di difficile risoluzione o peggio ancora un puro atto di inutile superbia intellettualoide che noi poveri mentecatti non siamo però sempre disposti ad ascoltare senza muovere foglia.
    Non sopporto in genere i dispensatori di cultura spicciola come pure chi vuole fare il fenomeno sempre e comunque
    ,presento ovviamente le mie scuse per la forma con la quale mi ero espresso ,ma resto fermamente convinto di quanto ho scritto pure in questo secondo intervento.
    Se poi a qualcuno piacciono gli interventi arzigogolati di colui che potrebbe essere identificato come un novello Beckett o Ionesco buon per loro,io li trovo di una disarmante pochezza,e non parliamo di ironia o cose del genere,tutte cazzate….
    Questo e’ quanto,e se sarò bannato lo sarà almeno per una giusta ragione….

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano post Virtus #4 | Non c'è gioco, ma c'è cuore e compattezza

Olimpia Milano post Virtus, e quattro. Serie in parità dopo 35’ francamente inaccettabili, e una reazione d’orgoglio pazzesca
Olimpia Milano post Virtus

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: