Così Ettore Messina ha commentato la sconfitta nella terza sfida della finale scudetto 2023: “Complimenti alla Virtus, che ha vinto una partita difficile con energia in difesa e equilibrio in attacco. Partita non sufficiente, anche se eravamo sempre a rimorchio, troppe palle perse e tirato troppo da fuori. Speriamo di giocare una migliore partita venerdì”.
Preoccupato per le difficoltà di Napier? “Sono preoccupato, dobbiamo aiutarlo di più e deve aiutarsi da solo. Hackett e Pajola mettono pressione su di lui, dobbiamo metterlo in migliori condizioni”.
C’è anche stanchezza fisica? “Ci pensavo durante la partita, ma è più legato ad un fattore nervoso. C’è tensione per l’importanza del risultato, tutti fanno fatica. Poi, alla fine, giocano tutti sotto i 30 minuti. Sei alla fine, però davanti ad una posta in palio così importante non senti la stanchezza, la tensione sì”.
Decisivo un primo quarto solo a +2, nonostante il dominio a rimbalzo? “Potrebbe essere. È quello che è successo a loro nella prima partita. Entrambe le squadre hanno avuto una bella spinta dal loro pubblico, è difficile vincere fuori casa. Vediamo la prossima”.
I falli di Shields in avvio: “Un problema, ha giocato solo 7 minuti nel primo tempo. Ma, come diceva un cantante: sono cose della vita…”.
Qualcuno ha il coraggio di dire che Teodosic e Haket dovevano non giocare questa serie? Vinceremo 4 a 1 ma serie falsata
Chiedi a Bontempo lui sa tutto
Ormai sei a corto di argomenti 😂😂
Molli, distratti, imprecisi al tiro.
Partita da buttare.
Preoccupante lo stato confusionario di Napier.
Sul capitolo lunghi, ormai sono rassegnato.
Hines è bollito, gioca solo perché è un fedelissimo del coach, Davies sempre in tribuna… Shavon stasera ha giocato con loro come Napier…e pensare che qualcuno voleva tenere fuori Baron dai 6 stranieri… peccato che oltre a difendere ogni tanto bisognerebbe fare canestro…aggiungo che se Baldasso non può giocare nemmeno quando Napier è in una serata del genere allora che senso ha averlo nel roster?? Abbiamo fatto 61 punti contro una squadra che di certo non fa della difesa il suo punto forte. Spero che questa stagione finisca presto…
In senso lato che senso ha avere un roster di 18 giocatori per avere le rotazioni praticamente su 8 … su Hines lascia stare che poi ti dicono che non ne capisci … non tira dalla media .. non tira dal gomito … non gioca spalle a canestro … è in 198 cm di 36 anni che ha dato ormai quello che doveva dare … sarebbe perfetto come terzo centro per giocare qualche partita e insegnare ai più giovani la difesa … ma pensare che sia il primo centro dell’Olimpia … che poi non regge e quindi partiamo con un 4 adattato a 5 … che a maggior ragione non ha nelle corde l’idea di fare un P&R …di attaccare in post … di andare profondo nel pitturato … però fa gente cose utili … sarà …
Certo perché il p&r il centro se lo fa da solo adesso…
Leggere poi che sarebbe un 4 adattato da 5 poi è il top!
Non tribunerei Baron per partito preso, ci mancherebbe, stasera è stato il migliore (anche se nel primo tempo a un certo punto si è incaponito in una serie di conclusioni affrettate e forzate proprio quando la Virtus ci distanziava).
Lo sacrificherei MOLTO A MALINCUORE a favore di Davies nella speranza che sia in qualche modo sostituibile da altri nel ruolo e nella produzione di punti dalla lumga, sono il primo ad ammettere che sarebbe un forte azzardo ma la sciagurata regola del 6+6 impone anche questo tipo di scommesse.
Ripeto, molto a malincuore e consapevole che potrebbe essere una scelta sbagliata, preferisco cercare di sostituire Baron con altri tiratori (che sulla carta avremmo) piuttosto che rinunciare a quei 10/15 minuti (non di più) di qualità difensiva che Hines (spero) può ancora garantire, considerando anche che nel suo ruolo non abbiamo la stessa abbondanza di alternative.
Scelta criticabilissima, lo so, sono il primo a dubitarne e a cospargermi il capo di cenere se non funzionasse.
Ma qualcosa occorre fare per dotarci di più pericolosità da sotto, non basta solo affermarlo come si limita a fare la nostra guida suprema…
È inconcepibile inserire Davies per Baron che sta facendo una splendida finale. Piuttosto al posto di uno evanescente Hines che è palesemente fuori forma e gioca solo perché pretoriano del pastore.
Ste44, ovvamente, tutto è opinabile, l’importante è che si faccia spazio a Davies nella speranza che non abbia già “staccato” mentalmente e fisicamente, la mia valutazione su Baron è UNICAMENTE perchè in qualche modo sarebbe sostituibile da altri nel ruolo mentre sotto essendo strutturalmente deficitari (ma non si può tornare indietro alle scriteriate scelte di inizio stagione) anche questo Hines a 1/3 ci serve. Ma tanto la giuda non cambierà nulla, è solo un purparler…
Intendevo “la guida non cambierà nulla, è solo un pourparler”
Dobbiamo aiutare Napier … e poi usa Baldasso a partita finita … si porta tre guardie … lascia in tribuna Pangos … non da alla PG opzioni di gioco dentro il pitturato …
Ma il “dobbiamo” a chi era rivolto?
Dopo due gare, credo che fosse chiaro il piano partita di Bologna, per altro già prevedibile fa chiunque, ovvero: pressione di Hackett e Pajola su Napier.
Ora: noi lo aiutiamo, sostenendolo e tifando per lui ma credo sia il coach a dover trovare soluzioni alternative.
Tre gare, tre partite identiche e se inizi a perdere rischi di farti salire l’ansia. Se non vinciamo venerdì, diventa durissima perché giocando sempre in otto arrivi in campo sempre più stanco e quando si è tutti stanchi, loro hanno Teodosic e Beli che sanno vincere. Da noi, oltre a Napier, è sparito anche Datome (che alcuni vorrebbero riconfermare).
Forza Olimpia
Messina é così, sempre. Poi fa ste dichiarazioni: tiriamo troppo da fuori.
E allora?? Chi li gestisce i giocatori???
Un anno ancora con questo….
Hines doveva riposare, ha bruciato sia lui che Davis, complimenti !
Una partita persa e tutti a criticare in questo modo. Mi stupisco non abbiate un ruolo da Head Coach da qualche parte, sentenziate come se le vostre soluzioni siano quelle giuste e lo capirebbe anche un bambino. Siete strabilianti. Non capisco perché pagare Messina quando c’è uno qualunque di voi che allenerebbe Milano per passione e lo farebbe molto meglio, con 4 belle vittorie nette sulla Virtus, sono proprio stipidi sti dirigenti
Bravissimo, è da novembre che ce lo chiediamo: xché continuare a pagare un head coach senza idee e a fine carriera quando chiunque altro, a stipendio inferiore, farebbe meglio??
È strabiliante che c’è ancora qualcuno come te che da buona pecorella difende ancora il proprio pastore dopo un annata orribilis come quella attuale e non c’è neanche bisogno di ripetere i risultati, meglio sintetizzare con 0 tituli.
@dani = criticato anche nelle 2 vittorie,leggere
Poi scrivere :”Mi stupisco non abbiate un ruolo da Head Coach da qualche parte” è patetico. Quindi neanche tu dovresti scrivere A FAVORE visto che non sei un Head Coach???
Carissimo Sc non hai ancora capito che qui possono scrivere solo le pecorelle? O perlomeno è quello che vogliono attribuirsi.
@Dani, sua chiaro: io ho criticato le sue dichiarazioni. Nei giorni scorsi, seppure non ami questi coach, ho fatto i complimenti oer le due vittorie e la solidità mentale dei giocatori, che non pensavo ci fosse.
Non sono certo un coach ma che Scariolo mettesse u duoi due “cagnacci” fissi su Napier era prevedibile, addirittura scontato.
Sempre e comunque, forza Olimpia.