L’ex arbitro Corrias su gara-1: Troppi fischi su contatti leggeri

L’ex arbitro Silvio Corrias ha analizzato per backdoorpodcast l’arbitraggio di gara-1 delle LBA Finals. Vari gli aspetti sotto la lente

L’ex arbitro Silvio Corrias ha analizzato per backdoorpodcast l’arbitraggio di gara-1 delle LBA Finals. Vari gli aspetti sotto la lente, noi ne abbiamo scelti due.

SULLO STOP AL GIOCO DOPO LA CADUTA DI HACKETT

«Non corretto fermare! Credo che Bartoli si sia scusato con Messina. Il colpo, più che altro una “strusciata”, non era tale da richiedere un’interruzione. Hackett ci ha marciato un po’! L’arbitro sul lato di Hackett ha fatto ampi cenni di proseguire. Evidentemente chi ha fischiato non era concentrato».

SULLA GESTIONE DI GARA-1

«Qualche errore evidente lo hanno commesso soprattutto all’inizio. Troppi fischi su contatti leggeri o provocati da chi poi ha raccolto il fallo».

3 thoughts on “L’ex arbitro Corrias su gara-1: Troppi fischi su contatti leggeri

    1. Stai parlando di Floppinelli? Si è costruito una “carriera”(???) su queste scorrettezze. Ne fa almeno un paio a partita. Il problema è che gli arbitri ancora ci cascano.

  1. Sinceramente, lo ricordo, anche in nba, giocare pulito e costruirsi la carriera sul suo tiro micidiale. Poi, con l’età, forse per esigenza, ha assunto atteggiamenti lucrativi, scorretti. Peccato: non mi è mai stato simpatico ma è un giocatore fortissimo.

Comments are closed.

Next Post

La mossa di Dan Peterson: Giocare di più con Shields come guardia alta

«Parola alle difese» titola La Gazzetta dello Sport a pagina 57. E’ l’analisi di Dan Peterson che troneggia con: «Milano come fermi Belinelli?»
Dan Peterson

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: