Il Resto del Carlino oggi in edicola titola a pagina 45: «Virtus, scudetto in salita. Imbattuta ma sfavorita. V nera a caccia di riscatto contro la corazzata Milano».
Così Massimo Selleri nel suo articolo: «Nella serie finale che partirà venerdì ad Assago la Virtus non parte con i favori del pronostico. È la prima volta che accade in questi playoff e appena ottenuta la qualificazione all’ultimo atto del campionato italiano, Sergio Scariolo ha voluto subito chiarire questo aspetto. Il fatto che la sua squadra abbia avuto un percorso lineare non registrando sconfitte né nei quarti con Brindisi, né in semifinale con Tortona non ribalta quelli che sono i valori fuori dal campo con Milano che ha un budget superiore rispetto alla V nera e questo tecnicamente si traduce pure con un miglior equilibrio tra atleti italiani e stranieri nella composizione del roster».
Scariolo maniavantista?
No semplicemente realista: noi siamo arrivati primi in RS e abbiamo il fattore campo. E siamo arrivati davanti a loro anche in EL.
Non è sufficiente per dirsi sfavoriti, i fattori che contano sono ben altri
Con la regola 6 + 6 noi abbiamo un roster più omogeneo tra italiani e stranieri rispetto al loro. Messina per congratularsi da solo dichiara che non era scontato arrivare in finale in un torneo mediocre come la LBA dove esistono solo due squadre mentre Scariolo non può ammettere che Bologna è sfavorita rispetto a Milano?
Milano è più forte di Bologna e cerchiamo di non iniziare a trovare alibi e giustificazioni a Messina che già ne avute troppe in questa sciagurata stagione.
Secondo me dire che Milano è favorita è un azzardo, anche se il roster 6+6 mostra comunque una maggiore omogeneità nella squadra milanese tra italiani e stranieri non penso che la avantaggi, Milano ha una squadra più lunga e il fatto di portare solo 6 stranieri potrebbe un po’ cambiare gli equilibri che si erano creati inoltre bisogna ricordarsi che quest anno dei cinque scontri effettuati Milano ne ha persi 4…
Dei 5 incontri che hai citato solo uno era da ‘dentro ” o “fuori” ed era la supercoppa italiana.
I play-off come ci ha insegnato il passato, sono una competizione a parte dove emergono i veri valori e si riparte da 0-0.
Ah dimenticavo: con o senza la regola del 6+6 noi abbiamo un roster più forte del loro.
Scariolo può dire quel che vuole, per me non ha ragione e mette le mani avanti. E ripeto che il roster più forte di per sé non è abbastanza, ci sono variabili diverse in gioco, altrimenti sarebbe un finale già scritto. Io la mano sul fuoco non ce la metto. Altrimenti al posto del tanto odiato Messina, ad allenare prendiamo uno qualsiasi di questo blocco, tanto abbiamo i giocatori più forti…
Scariolo può dire quello che vuole esattamente come Messina.
In ogni partita di qualsiasi sport che sia individuale o di squadra c’è sempre un favorito/a, che non significa necessariamente che poi vinca.
Per cui Milano è leggermente favorita per molti fattori, che poi non vinca è un altro discorso.
Capisco che da messiniano quale sei devi mettere le mani in avanti, altrimenti in caso contrario ti tocca trovare alibi o giustificazioni in una stagione di per sé deludente a prescindere dall’eventuale scudetto.
Il miglior equilibrio tra atleti italiani e stranieri è dovuto al fatto che Bologna ha acquistato una marea di play/guardie italiane e non ha minimamente sostituito i vari Ricci, Alibegovic e Tessitori che man mano han lasciato partire. Il budget conta zero.
Mah! Non so cosa pensare. Parlavo con un paio di allenatori “veri” di vecchio corso e mi dicevano che secondo loro Milano è più forte.
Anche io lo penso ma temo Scariolo e la sua capacità di usare la difesa in modo diverso.
Come ho già scritto mi aspetto che Hackett e Paiola si attacchino a Napier ed ancora di più a Hall per logorarli e togliere loro lucidità. E mi aspetto Hackett portato in post basso come arma strategica.
Tra l’altro è in un momento di ottima forma!
Mi aspetto anche che non si preoccuperanno di lasciare tirare Voigtmann da 3 per cercare invece di chiudere il più possibile l’area, dove noi già entriamo pochissimo.
Spero si riesca a partire subito con una vittoria perchè altrimenti la situazione si complica pesantemente da subito!
Addirittura sfavorita? Con il roster di Eurolega, a disposizione, ( con Pangos, Cabarrot e Davies, nei 12 ) sicuramente. Con il roster italico, è molto più equilibrata. Scariolo, ad oggi, ha pienamente coinvolto, nelle rotazioni, 4 giocatori nostrani. ( Hackett, Pajola, Belinelli e Abass ) Messina, oltre ai soliti due, ( Melli e Datome ) deve augurarsi che Ricci, giochi, ( finalmente ) una finale scudetto, da ex. ( lo scorso anno, non pervenuto )
A Bologna non sanno fare altro che parlare del budget più alto di Milano e degli arbitraggi sempre a loro sfavorevoli.
E basta. Che noia.
Per quel poco che ci compete, bisogna sempre dare delle attenuanti e giustificazioni all’operato di questi emeriti signori, che puntualmente ci fanno gioire o incazzare con una tale rapidità, quindi anche complicato poter dare dei giudizi, che tutto diventa il contrario di tutto; fino a ieri imprechiamo per come evolve l’El ed oggi dimentichiamo tutto se strapazza (???) la Virtus..
Spesso si giudicano gli eventi, pensando di avere noi forumisti, strana razza, tutte le verità del mondo, inconsapevoli che le verità, per intenderci quelle gestite nella stanza dei bottoni, sono distanti anni luce da noi per essere comprese nelle loro dinamiche e noi viviamo con l’illusione che tutto sia lapalissiano, trasparente, che tutto possa avere una razionale spiegazione o logica comprensione.
In fondo noi tutti sappiamo queste cose, ma amiamo ignorarle ed è anche giusto così…..altrimenti quale sarebbe il senso dei forum, dei social se non trovare le ragioni per farci, metaforicamente, il culo….
Quindi non abbiamo le informazioni, non conosciamo le dinamiche interne, non conosciamo l’approccio dei giocatori, non abbiamo mai allenato sopra la promozione (e sarebbe già un bel livello) , non abbiamo mai giocato a basket in maniera seria ed abbiamo le soluzioni e le valutazioni su tutto……interessante questo punto di vista
Finalmente un pensiero lucido e interessante. Non posso che sottoscrivere ogni tua singola parola. I miei più sinceri complimenti
Credo che il quotidiano bolognese faccia un po’ di pretattica e di scaramanzia ponendo Milano favorita, così da non dispiacere i suoi lettori se dovesse andare male e viceversa fare la parte degli eroi se dovesse andare bene ( a loro ovviamente). Quando invece favorita è proprio Bologna che ha già vinto 4 volte contro di noi, mentre noi abbiamo vinto schierando TLC e Davies che non giocheranno le finali (TLC di sicuro).
Belinelli – tonut
Abass- datome
Cordinier – shields
Teodosic – napier
Hackett – hall
Pajola – baron
MIckey – melli
Ojelei – ricci
Shenghelia – Voigtmann
Jaithe’ – Hines
Bako – biligha
Mannion – baldasso
Scritti a caso, non proprio per ruolo. Non so se davvero Milano ha un roster più forte…..
Sicuramente Bologna ha rotazioni più ampie, però anche se l’Olimpia dovesse ruotare a 10 uomini tutta questa differenza non si avvertirebbe più di tanto
Con un roster di 18 giocatori parli di Bologna con rotazioni più ampie?
È il tuo pastore che non preferisce le rotazioni ampie facendo giocare i soliti 8/9…
I 12 della Virtus non possono mai essere quelli che hai indicato perché ancora non hanno inserito la regola 7+5…
Su questo ti rispondo è ti do ragione perché effettivamente non mi ero accorto che nell’elenco di U.Fo sono inseriti 7 stranieri per la Virtus. Presumibilmente allora dovrebbe star fuori Bako credo per Camara e allora anche per loro ipotetica rotazione a 11 contro i 10 di Milano (a 11 nel caso ci siano problemi di falli per i lunghi con inserimento obbligato di Biligha)