Olimpia, l’ora della semifinale. Tutti presenti, ma quali scelte?

Fabio Cavagnera 5

Le ultime notizie dalla secondaria del Mediolanum Forum, verso il via della serie con i sardi

Dopo una settimana di allenamenti nella secondaria del Mediolanum Forum, è tempo di tornare in campo per l’Olimpia Milano. Domani pomeriggio (ore 18) i biancorossi faranno l’esordio nelle semifinali scudetto contro il Banco di Sardegna Sassari, una sfida ormai classica dei playoff in tempi recenti. Che nasconde più di un’insidia per l’EA7 Emporio Armani.

Ettore Messina avrà nuovamente tutto il roster a disposizione, visto che non sono segnalati problemi fisici nella squadra biancorossa. Tuttavia, ci saranno le solite scelte sul turnover. Se Thomas, Mitrou-Long, Luwawu-Cabarrot e Alviti sono fuori e anche Davies non pare entrare nelle idee del coach, c’è il ballottaggio Pangos-Hall. Il primo ha giocato per la prima volta in gara 4 con Pesaro, ma il secondo è più difensore, contro una squadra con esterni molto pericolosi.

5 thoughts on “Olimpia, l’ora della semifinale. Tutti presenti, ma quali scelte?

  1. Finito il (mio) pianto, io la metterei così:
    Nelle condizioni attuali Messina fa bene – purtroppo – a tenere Davies, il nostro miglior attaccante, in tribuna.
    Spiego perché, sforzandomi di entrare nella testa del coach, per rispetto alla sua carriera ed esperienza, poi aggiungendo le mie considerazioni al riguardo.

    Milano non ha infatti un sistema che favorisca il gioco d’area, nel quale Davies è, e sarebbe devastante – come ha ampiamente dimostrato in carriera e anche da noi, quando è stato servito.
    Hai una punta di diamante, ma non la sai usare, quindi logico che devi pensare soprattutto a difenderti.

    Ed essendo noi la squadra più forte, partire già con l’idea che dobbiamo piuttosto difenderci è già triste di per sé, come triste è stato per tutta la stagione l’impianto offensivo di Milano, al punto tale che alla fine fa risultare ragionevole (dei del basket aiutatemi a dirlo), lasciare Davies in tribuna in questa squadra che non può e non sa attaccare.
    (Sì certo, se gioca contro la difesa di Pesaro sembra far girare la palla a meraviglia, ma basta che si difenda un pelo o molto meglio, che noi diventiamo stagno).

    Sistema a parte, che già di per sé è una pecca grave – ma come, hai un campione e non giochi per farlo segnare??? – sistema a parte anche l’uso dei giocatori ha portato alla rinuncia a Davies.
    Ricorderai infatti molto bene, spero, come a inizio stagione Davies e Pangos dichiaravano di avere già giocato il p&r insieme in altre squadre, ed essersi trovati benissimo…

    Ma tu non vuoi usare Pangos, “perché – pare – se ci dobbiamo difendere dalle ali di una squadra meno forte di noi, è meglio avere un difensore”!!!
    Assunto che viene dal teorema che contro Sassari ci dobbiamo soprattutto difendere!!!
    Ma come? Ma perché? Ma quando? 🐛

    Dice: ma Pangos non poteva giocare.
    Vero. Ma in stagione.
    Adesso invece è lì bello pronto da diverse settimane, che aspetta soltanto un Davies da imbeccare: ma Davies siccome dobbiamo difenderci, non gioca.
    E allora sembra diventare ragionevole il secondo assunto, che ci possa davvero essere un ballottaggio da Pangos e Hall – assunto peraltro del tutto privo di fondamento reale, perché la costruzione della squadra, e la stagione e blablabla hanno già dimostrato che noi non possiamo e non sappiamo giocare con un solo play.

    Con un solo colpo d’innovazione quindi, mischiare le ali e i centri come se fossero intercambiabili, quindi non creare un gioco d’area per il centro che abbiamo, (si, Davies è un centro, magari di quelli moderni, ma è un centro) hanno reso giustificabile per Messina e staff eliminare Davies e quindi ballottare Pangos a cascata.
    Ed essendosi privati di un buon asse d’attacco, vendere al pubblico dei tifosi che contro le forti guardie di Sassari dobbiamo soprattutto difenderci.

    Magari gli funziona e spero che gli funzioni, e di certo francamente non temo Sassari sulla distanza, ma tutto il ragionamento di fondo è strutturalmente sbagliato, e ha già prodotto l’umiliazione di due giocatori che hanno status da campioni.

    Poi siamo più forti e faremo la finale, ma le nostre fondamenta sono fragili e malmesse.
    Potrebbe bastare incagliarsi su uno forte uguale per mostrare che il re è nudo.
    Io ovviamente spero di no, ma tutti i miei strumenti d’analisi suonano sirene d’allarme in continuazione.

  2. Mi domando, se Messina non ha un gioco per Davies, perchè lo si è preso (Ah sì, per l’EL)???? Per me può star fuori Voigtmann, abbiamo Melli e Ricci da 4. Loro hanno 2 centri pericolosi, li affrontiamo con Hines e Biligha ??? Io davvero non capisco.

    Ps: Per quanto riguarda il ballotaggio Pangos-Hall : io li ruoterei. Vado in gara 1 con Hall e vediamo come va / si adatta / come gioca Sassari

    1. Tener fuori Pangos e Davies è un bel rischio … che come gli esterni di Sassari possono metterci in difficoltà in difesa è altrettanto vero che possono metterci in difficoltà quando dobbiamo attaccare … e se pressano forte sul perimetro avere sempre in campo un PG vera e non adattata ed un lungo capace di giocare nel pitturato potrebbe fare tutta la differenza del mondo … speriamo bene …

Comments are closed.

Next Post

Messina: Dovremo essere pazienti e limitare la loro transizione

Le parole del coach biancorosso, alla vigilia della prima sfida di semifinale contro i sardi
Ettore Messina Utah Jazz

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: