Olimpia Milano-Stella Rossa, occhio a Petrusev: il serbo è on fire

La palla a due del match tra Olimpia Milano e la Stella Rossa di Filip Petrusev è sempre più vicina, visto che si alzerà stasera, 2 febbraio 2023, alle ore 20.30 al Mediolanum Forum. Si tratta di uno dei pochi incontri di Eurolega che evocano ricordi positivi in casa meneghina, vista la vittoria firmata Billy Baron in quel di Belgrado qualche settimana fa. Nel match di stasera, l’Olimpia Milano dovrà fare particolare attenzione a Filip Petrusev, pilastro della squadra di coach Dusko Ivanovic e lungo di riferimento offensivamente parlando. E allora ecco il nostro focus sul lungo serbo, che all’andata contro la squadra milanese fece registrare una partita da 20 punti ed 11 rimbalzi.

Olimpia Milano, attenzione a Petrusev: il “ballerino” in post basso della Stella Rossa

Filip Petrusev rappresenta per l’Olimpia Milano uno dei pericoli principali nel match contro la Stella Rossa, squadra reduce da tre sconfitte consecutive in Eurolega. Il giocatore serbo è un centro di 211 centimetri d’altezza, ed è quindi un fattore negli ultimi metri del campo sotto entrambi i canestri, grazie alla sua tecnica in post basso ed alla sua abilità nel contestare i tiri avversari. Il centro della Stella Rossa è cresciuto molto da inizio stagione e, da ormai nove partite, è costantemente tra i migliori della sua squadra, avendo messo su medie da 17 punti e 6.5 rimbalzi in questo lasso di tempo. Stiamo parlando di un giocatore molto abile nel battere l’uomo in post basso, ma in grado anche di giocare uno contro uno fronte a canestro grazie alla sua rapidità di piedi ed alla sua tecnica.

Inoltre, Petrusev gode anche di un tiro credibile da dietro l’arco, visto che in stagione tira da tre punti con il 34.3%, seppur non con tante conclusioni (12/35). Inoltre, il giocatore serbo ha nel proprio repertorio anche il tiro dalla media distanza, tiro che lascia partire da altezze praticamente inarrivabili per molti dei giocatori avversari in Eurolega. Difensivamente può senza dubbio essere attaccato, visto che non è uno specialista, ma grazie alla sua rapidità ed alla sua altezza, unita alla lunghezza delle proprie braccia, concludere al ferro contro di lui non sarà facile. Tuttavia, non è un giocatore veloce, di conseguenza attaccarlo sui cambi difensivi, costringerlo a difendere sui pick and roll ed attaccarlo fronte a canestro partendo da fuori, potrebbe essere una buona soluzione per limitare il suo impatto sulla gara.

One thought on “Olimpia Milano-Stella Rossa, occhio a Petrusev: il serbo è on fire

  1. Abbiamo Davis e Voigtmann per contrastarlo, il primo è sicuramente più veloce di Petrusev e il secondo lo può portare fuori dal pitturato con il tiro da tre .

    Questa sera potremo vedere il vero valore di Shabazz Vs. un pariruolo ben quotato.

Comments are closed.

Next Post

Umberto Gandini, le Final Eight strabiliano: Finale sold out, semifinali verso il tutto esaurito

Con la conferenza stampa che si è tenuta a Torino nella Sala delle Feste di Palazzo Madama prosegue la marcia di avvicinamento alla Frecciarossa Final Eight
Umberto Gandini

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: