Palla a due alle ore 20.30 per Olimpia Milano-Stella Rossa, round 23 di EuroLeague. Si gioca al Mediolanum Forum d’Assago, arbitrano Garcia, Difallah e Balak.
Dove vederla in tv
La partita sarà in diretta su Sky Sport, diretta streaming su Eleven, Dazn e EuroLeague Tv. Diretta testuale su ROM e Sportando.
I roster
Stella Rossa | Ruolo | Stella Rossa |
---|---|---|
Napier, Hall, Mitrou-Long | PG | Vildoza, Markovic, Ivanovic |
Baron, Tonut | G | Nedovic, Lazic, Lazarevic |
Tlc, Datome (?) | SF | Dobric, Holland |
Melli (?), Voigtmann, Ricci, Thomas | PF | Mitrovic, Bentil, Ilic |
Davies, Hines, Biligha | C | Petrusev, Kuzmic |
Ettore Messina | COACH | Dusko Ivanovic |
Olimpia Milano che cerca una nuova prestazione positiva, per quanto la seconda gara in tre giorni rappresenta un interrogativo per Shabazz Napier a questi livelli. Due dubbi per Ettore Messina, ovvero la presenza di Gigi Datome e Nicolò Melli. Il primo è rimasto a riposo contro il Baskonia, il secondo sarà valutato solo oggi dopo il problema ai polpacci ravvisato nello scorso fine settimana.
Stella Rossa reduce dal ko con la Virtus Bologna. La squadra di Ivanovic ha lasciato ieri la città emiliana dopo l’ultimo allenamento. Facundo Campazzo non è utilizzabile, out anche il centro Hassan Martin per un problema al ginocchio.
I precedenti (da olimpiamilano.com)
Nel 1972 il Simmenthal sconfisse proprio la Stella Rossa nella finale di Coppa delle Coppe 74-70 (23 punti di Arthur Kenney, virtuale MVP della competizione), disputatasi a Salonicco. Le due squadre si erano affrontate anche nel gironcino dei quarti con due gare a senso unico per la squadra di casa. Le due squadre si incontrarono anche nella Coppa dei Campioni del 1973, altre due vittorie del Simmenthal. Nel 1984/85 l’Olimpia eliminò la Stella Rossa nella semifinale di Coppa Korac imponendosi anche a Belgrado, 100-99, per poi vincere la coppa contro Varese in finale. Due incontri e due vittorie anche nella Korac 1988/89. In EuroLeague, la Stella Rossa ha vinto sei confronti di fila, nelle stagioni 2016/17, 2017/18, 2019/20 (solo una gara) e la partita di Milano della stagione 2020/21. L’Olimpia ha interrotto la striscia negativa vincendo a Belgrado nel match di ritorno della stagione 2020/21 e poi le successive tre partite. Lo scorso anno 79-62 a Milano con 18 points di Shavon Shields e 63-57 a Belgrado quando Malcolm Delaney segnò 18 punti; quest’anno a Belgrado 71-67 con 19 punti di Billy Baron e 15 di Brandon Davies. 12-7 quindi il bilancio All-time a favore di Milano.
La connection
Nemanja Nedovic ha giocato 32 partite con 307 punti segnati con la maglia dell’Olimpia in due stagioni di EuroLeague. Durante la sua permanenza a Milano, l’Olimpia ha vinto una Supercoppa. Ben Bentil ha trascorso l’ultima stagione a Milano, vincendo la Coppa Italia e il campionato italiano. In EuroLeague ha disputato 23 partite con 129 punti e 56 rimbalzi. Miroslav Raduljica ha giocato a Milano la stagione 2016/17 vincendo una Supercoppa e una Coppa Italia. In EuroLeague ha giocato 29 partite con 234 punti e 93 rimbalzi. Billy Baron ha trascorso due stagioni a Belgrado giocando per la Stella Rossa e vincendo una volta la Lega Adriatica. Ha anche esordito in EuroLeague durante la stagione 2018/19, segnando 301 punti in 26 partite. Stefan Markovic ha giocato a Bologna con Pippo Ricci tra il 2019 e il 2021. Luca Vildoza ha giocato a Vitoria con Shavon Shields e con Johannes Voigtmann.
Vicenda Campazzo sinceramente incomprensibile, sia da parte del giocatore che della società che, quando lo potrà schierare in Eurolega ormai il proprio destino lo avrà già scritto in positivo o in negativo.
Incomprensibile per me anche non sia approdato a Milano quando forse le speranze di PO erano maggiori di un lumicino ed era chiaro avessimo bisogno di un play per equilibrare la squadra. Per riprendere il discorso di ieri con Campazzo avremmo fatto cori molti piu’ belli. Però anche averlo contro permette di giocare con il suo nome: “Campazzo Campazzo ci hai rotto il ” oppure se avesse giocato con noi “è forte è pazzo con noi gioca Campazzo”. Un mondo di cori che non scopriremo mai 🙁 E con Napier mi vengono solo cori in francese
Rileggi quello che ho scritto: ho detto che quando tornerà Campazo la loro sorte sarà già scritta, in positivo o in negativo, ovvero se parteciperanno ai po per i quali sono in corsissima non sarà per merito o demerito di Campazo. Questa la ragione per cui trovo l operazione e relativo costi assurda. Non mi sembra un discorso assurdo
PS questa sera hanno più da perdere loro che noi. Se vincono restano in corsa se perdono sono mezzi fuori dai po
Stella Rossa ha giocato con Bologna ed ha perso martedì
Gioca con noi questa sera
Gioca a Tel Aviv prossima settimana
Gioca con Alba il 24
Rientrerà Campazo e ci saranno 9 partite ancora da giocare. Permettimi di ritenere che se non vinceranno questa sera con noi e a Tel Aviv (diretta concorrente per punti attuali all’ottavo posto) sarà molto difficile raggiugerli, ragione per cui Campazo ed il suo ingaggio carissimo inciderà poco o nulla sulle sorti di Stella Rossa in Eurolega.
Ciccio, a parte che non si capisce perché secondo te noi abbiamo ancora speranze di fare i playoff mentre loro che sono avanti in classifica se perdono col maccabi sono già fuori…ad ogni modo Campazzo è stato ingaggiato a dicembre, prima del blocco del mercato per la Stella Rossa, quindi una logica ci sarebbe, ed anche se giocasse solo le ultime 9 partite la matematica non li condanna quindi i giochi sarebbero ancora aperti.
Detto ciò l’ingaggio dell’argentino non ha ragioni di tipo cestistico, anche se il contratto è pluriennale è stato solo un parcheggio temporaneo a Belgrado prima del passaggio definitivo al Real previo piccolo buyout di 50k $. Real con il quale Campazzo ha un debito da risarcire a causa dell’uscita del contratto anticipata per andare in NBA
Beh, devo confessare che il buon Vildoza lo prenderei in serissima considerazione per un prossimo futuro. Oltre alle indubbie qualità cestistiche non ha ancora 28 anni…..